CAGLIARI – La soppressione del punto nascita all’ospedale Paolo Merlo dell’isola La Maddalena sta suscitando diverse polemiche. Sulla cancellazione del presidio sanitario lancia l’allarme anche il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI), in prima linea nella difesa dei servizi essenziali sul territorio. “Inutile girarci attorno – spiega – Bisogna considerare la situazione di oggettivo svantaggio delle isole minori. Carloforte e La Maddalena si trovano in condizioni davvero esclusive, in quanto separate dal resto della Sardegna. Ecco perché bisogna scongiurare il taglio e l’eliminazione dei presidi sanitari dalla geografia dei servizi sociali”. Un contesto che si aggrava per la mancanza di un servizio di elisoccorso che possa sostituire la carenza di altre strutture. “Per questo – aggiunge Tocco – si reputa vadano evitate le sforbiciate di complessi all’avanguardia. Non solo. E’ necessario espandere la rete dei servizi ospedalieri utili in caso di emergenza, come ostetricia e ginecologia, per sopperire alla mancanza di collegamenti con le isole minori”. Tocco conclude con un auspicio. “Con l’assenza di un moderno servizio di elisoccorso, sarebbe opportuno ripensare al potenziamento della rete ospedaliera a Carloforte e La Maddalena”.
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone