Categories: Politica

Cagliari, Tocco (FI): “Scelta sbagliata su ingegneri”

CAGLIARI – Una norma inserita nel bilancio regionale che cancella la figura degli intermediari esterni, ovvero l’universo di ingegneri, architetti ed altri professionisti del settore che sono impegnati nella progettazione e realizzazione delle opere pubbliche, con l’attribuzione delle competenze all’Azienda regionale per l’edilizia abitativa. Un disegno che ha provocato il malcontento diffuso all’interno dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari e del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Una decisione che produrre gravi riflessi su un settore già in forte difficoltà. Da qui l’interrogazione urgente del consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco che spiega gli effetti negativi prodotti dalla disposizione: “Si tratta – spiega – di un altro passo indietro nel processo di snellimento della pubblica amministrazione. Non solo. Gli intermediari esterni hanno un ruolo fondamentale nell’esecuzione degli interventi pubblici, visto che si tratta di professionisti che ogni giorno lavorano sul campo della progettazione, del controllo e della realizzazione delle opere pubbliche. E’ piuttosto singolare che l’esecutivo regionale si esprima, in particolare nel disegno di legge sul Bilancio, che rappresenta la traduzione applicativa del pensiero politico, nella direzione della loro eliminazione, disconoscendo così l’importante apporto fornito dai professionisti nel processo di costruzione di importanti strutture”. La soppressione di queste figure potrebbe determinare un effetto drastico: “Proprio così – conclude Tocco – L’attribuzione di importanti incarichi mira a dare lavoro a centinaia di professionisti del settore che, con sacrificio e con una pressione fiscale oltre il limite della sopportazione, cercano quotidianamente di contribuire alla realizzazione degli interventi pubblici, assumendo ruoli di responsabilità spesso non commisurati ai compensi percepiti. Tantissimi giovani neolaureati si inseriscono nel mondo del lavoro attraverso questi incarichi. La cancellazione degli intermediari porterebbe all’accentramento di alcuni progetti nella Pubblica Amministrazione, distogliendo gli impiegati dalle loro mansioni. Per questo è necessario pensare ad una riforma complessiva del settore velocizzando l’iter dei progetti, così da fornire un servizio efficiente a imprese e cittadini”.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

6 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

10 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

14 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

15 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

21 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

21 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone