CAGLIARI – La convocazione di un tavolo di confronto con il Governo per mettere fine all’assalto targato Equitalia, con una situazione che sta costringendo molte imprese isolane alla serrata. E’ la richiesta lanciata dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che, con un interrogazione urgente al presidente della Regione, non esita a definire l’agenzia di riscossione “Un mostro che sta paralizzando l’economia sarda”. I motivi sono chiari: “Da tempo artigiani e piccoli imprenditori si lamentano contro le vessazioni stringenti dell’agenzia di riscossione crediti, per l’aumento spropositato delle cartelle esattoriali dovute a sanzioni e spese; il fermo amministrativo degli automezzi di lavoro ritenuto incostituzionale; gli abusivi pignoramenti dei beni strumentali; le illegittime iscrizioni ipotecarie; la pretesa di tributi prescritti; la vendita all’asta di immobili a prezzi irrisori. Di fatto, un modello impositivo e fiscale stingente e soffocante – aggiunge Tocco – che va senza dubbio rivisitato, in quanto si è rivelato una rovina per molte delle imprese dei settori che vanno dall’edilizia sino all’artigianato ed al commercio”. C’è poi la nota dolente relativa al Documento di regolarità contabile per le aziende: “Uno strumento che sta producendo di fatto la scomparsa di tante realtà produttive, che attraverso i diversi controlli – conclude Tocco – si trovano nell’impossibilità di proseguire nel loro cammino virtuoso”.
NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…
GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka tenendo dietro le McLaren di…
ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…
STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…
UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone