Categories: Politica

Cagliari, Tocco (FI): “Subito pagamento dei sussidi”

CAGLIARI – Lungaggini nel pagamento dei sussidi. Ritardi incomprensibili per la corresponsione delle indennità. E’ la via crucis dei lavoratori nel limbo della mobilità in deroga, che da ormai 15 mesi non percepiscono le mensilità dovute per la situazione di svantaggio. Oggi un nuovo presidio della compagine che si identifica con le insegne del Clas – Comitato lavoratori attivi Sardegna – con centinaia di operai e dipendenti in difficoltà che si sono ritrovati sotto il palazzo di viale Trento. L’incontro dell’assessore regionale al lavoro ed i rappresentanti sindacali si è infatti concluso con un rinvio. Le rivendicazioni saranno portate davanti al Governo in occasione di un incontro convocato per mercoledì prossimo. Il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) lancia il grido d’allarme. “Si prende atto dell’impegno della Regione – osserva l’esponente forzista – E’ opportuno provvedere sin dalla prossima settimana all’approvazione di un disegno di legge per l’erogazione dei sussidi ai lavoratori. E’ un’emergenza che deve vedere impegnate tutte le forze politiche. Le lentezze per il pagamento dei fondi statali ha portato sull’orlo del baratro tantissime famiglie”. Un esercito di lavoratori sono inoltre fuori dal circuito degli ammortizzatori sociali, sin dallo scorso settembre. “Una situazione davvero preoccupante – aggiunge Tocco – Alla Sardegna sono stati assegnati quasi 22 milioni di euro che hanno permesso il pagamento di due mensilità del 2014. Si tratta però di un intervento insufficiente, considerato che la grande fetta di lavoratori attende delle risorse economiche per portare avanti la propria vita con dignità. E’ necessario che il Governo tenga conto della crisi sociale che sta colpendo la Sardegna, con la chiusura di diverse realtà produttive. Senza una scossa, la condizione delle famiglie è destinata a peggiorare”.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

4 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

5 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

10 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

11 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

16 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone