Categories: Politica

Cagliari, Tocco (FI): “Un sostegno per gli affitti”

CAGLIARI – L’emergenza è sempre più incalzante, con famiglie sul lastrico che non riescono a pagare gli affitti delle case. Un intervento di sostegno è stato dunque auspicato dal consigliere regionale Edoardo Tocco (Forza Italia). “E’ una situazione che tocca da vicino Cagliari e l’area vasta – spiega – con le famiglie costrette dalla crisi a enormi sacrifici per pagare i canoni di affitto. La condizione dell’economia non agevola certo queste situazioni di criticità. In tantissimi sono costretti a non pagare la quota dovuta per la locazione degli stabili. Dunque, da un momento all’altro si trovano senza un caseggiato per il nucleo familiare”. Non è un caso che una grande fetta di persone trovi nei locali della Caritas cittadina, in alcune case di accoglienza o – peggio ancora – nella propria automobile un riparo dove poter trascorrere la notte. E’ il caso di una famiglia di Assemini che per anni ha trascorso le giornate in un container in seguito all’alluvione del 2013. Troppo alti gli affitti delle case. Ma non è una situazione isolata, purtroppo. La crisi economica ha aggravato le criticità a Cagliari, con tantissimi che stentano a trovare le risorse adeguate. Nel resto della Sardegna poi la situazione va peggiorando, con il Sulcis ed il Nuorese in forte sofferenza per la chiusura delle industrie, l’Ogliastra sempre più spopolata e il sassarese schiacciato dalla recessione. Nuove povertà che avanzano, insomma. “Un disagio che si trasforma in allarme soprattutto nel periodo invernale, con le basse temperature – rimarca il consigliere degli azzurri – La difficoltà congiunturale delle finanze deve imporre alla politica di adeguare le misure di sostegno per questa fascia di popolazione in aumento esponenziale”. Da qui l’appello forte e vigoroso: “Di certo – conclude Tocco – anche nella prossima sessione di bilancio occorre trovare maggiori risorse per incrociare queste condizioni che rientrano nelle nuove povertà. Abbiamo necessità di nuove politiche sociali e un moderno programma per la realizzazione di case destinate ai meno abbienti. Da qui la necessità di rivedere anche gli interventi destinati all’edilizia agevolata”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

2 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

3 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

3 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

4 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

5 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone