Categories: Campania

Campania: Palmeri, «Ecco i quattros ettori su cui ha puntato la Regione»

NAPOLI – Questa mattina nella prestigiosa sede di villa  Campolieto di Ercolano sede di STOA’ – Istituto di studi per la Direzione e gestione di impresa – si parla di FUTURO con un interessante convegno su “competenze manageriali, competitività e sviluppo”.
Ne hanno discusso economisti, imprenditori, professionisti, banchieri. Sono stati esaminati i punti chiave per lo sviluppo: competitività delle imprese,  dei sistemi territoriali e delle pubbliche amministrazioni. Il filo conduttore è stato il seguente:
In questo mondo di ipercompetizione globale cosa si può fare per il Mezzogiorno e l’ Italia e cosa si può fare per il sistema paese in generale  e quale ruolo deve avere la formazione manageriale?
Dal dibattito è emerso che è essenziale sviluppare, diffondere e condividere le conoscenze ma soprattutto esserne responsabili del corretto utilizzo.
C’è bisogno di grandi visioni ma anche di piccoli passi veloci per portare avanti le idee e i progetti.
L’Assessore regionale al lavoro Sonia PALMERI raccogliendo gli spunti che sono arrivati dai vari partecipanti alla tavola rotonda ha dichiarato:
“La giunta regionale campana ha puntato fortemente su 4 settori : automotive, aeronautico, agroalimentare, abbigliamento/moda. Ci siamo messi in gioco anche sulla formazione. Il ruolo che dobbiamo svolgere è quello di uscire fuori dalle aule e dobbiamo andare incontro alle imprese. E quindi abbiamo messo in campo un Piano per il lavoro che incuba 400 milioni di euro, abbiamo creato un fondo che si chiama “training per competere” di 12 milioni per essere vicino alle imprese che intendono sviluppare nuove competenze per il proprio capitale umano.
La nostra volontà è quella di creare il dinamismo nel sistema economico. E lo facciamo anche attraverso una grande opera di innovazione di tutti gli operatori pubblici o privati della rete dei servizi per il Lavoro composta da cpi, apl e consulenti del lavoro.
Deve essere favorito al massimo l’ incontro tra domanda ed offerta di lavoro. Tutti questi processi devono essere guidati da manager preparati, che analizzino costantemente i fenomeni e trovino le soluzioni più appropriate. Da ex manager e da ex imprenditrice che ha operato per 17 anni prima al nord e poi è ritornata consapevolmente al sud, dico che se riparte il mezzogiorno riparte tutto il paese e la Giunta De Luca è impegnata in questo sforzo di innovazione e di sviluppo”.

RED-CENTRALE

Share
Published by
RED-CENTRALE

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

5 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

6 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

11 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

12 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

17 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone