Categories: Aziende

Campari, trimestre rallentato da Covid-19. Kunze (Ceo): “Sicurezza e trasformazione digitale gli obiettivi”

MILANO –  Il Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano S.p.A. ha approvato le informazioni finanziarie aggiuntive al 31 marzo 2020.
Dopo un avvio estremamente positivo in gennaio e febbraio, i risultati del primo trimestre riflettono l’impatto iniziale da COVID-19 che ha colpito soprattutto il mercato italiano a partire da marzo. Inoltre, i risultati sono stati influenzati da una base di confronto sfavorevole in un trimestre a bassa stagionalità. La pandemia sta attualmente generando un elevato livello di incertezza per via della sua espansione geografica, dell’entità delle restrizioni sul canale on-premise e dei diversi programmi di riapertura che i vari governi stanno ipotizzando di implementare, con conseguenti impatti sulle abitudini dei consumatori. Per quanto riguarda il breve termine, l’impatto complessivo sui risultati del Gruppo per l’anno in corso rimane incerto e difficile da valutare in questa fase. Guardando al futuro, con la maggior parte dei mercati chiave influenzati da COVID-19, il Gruppo prevede una performance maggiormente impattata nel secondo trimestre e all’inizio del terzo, periodo di picco stagionale per il business degli aperitivi a elevata marginalità, il cui consumo è fortemente concentrato nel canale on-premise. Con la graduale revoca delle misure restrittive nei vari mercati, e stanti le attuali condizioni di visibilità, l’impatto negativo è atteso gradualmente diminuire nella restante parte dell’anno.
“In questo periodo di elevata incertezza e difficoltà, la nostra priorità chiave rimane garantire la sicurezza delle nostre persone e dei nostri business partner. Inevitabilmente, il nostro business sta affrontando difficoltà nel breve termine – commenta Bob Kunze-Concewitz, Chief Executive Officer – Stiamo intraprendendo azioni rapide per ridurre i costi e preservare la liquidità, rimanendo focalizzati sulle nostre priorità di lungo termine. Perciò stiamo accelerando i nostri programmi di trasformazione digitale e di sviluppo di e-commerce per rafforzare ulteriormente le capacità digitali dell’intera organizzazione”. 
L’impegno del Gruppo, spiega ancora Kunze  “E’ di rimanere concentrati e fortemente coinvolti sull’opportunità rappresentata dal canale on-premise con il nostro portafoglio di brand distintivi, fermamente convinti che l’esperienza sociale di consumo fuori casa e la convivialità rimangano momenti essenziali nello stile di vita dei consumatori”.

RED-ROM

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

6 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

10 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

11 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

12 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

12 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone