Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Caparezza On Line da oggi “Teste di Modì”

MILANO – Il brano “Teste di Modi”, tratto dall’album “Museica” di Caparezza, prende spunto dalla storia dei tre ragazzi livornesi che nel 1984 scolpirono un falso di Modigliani. Il brano è accompagnato da (questo) video trasmesso su tutti i canali tv e digitali a partire da oggi 24 luglio, giorno in cui cade il trentennale della clamorosa burla che ha coinvolto il mondo dell’arte italiano.
Queste le parole di Caparezza: “Il 24 Luglio 2014 festeggerò il trentennale del ritrovamento della “Modì 2”, la falsa scultura di Modigliani ritrovata nel Fosso Reale di Livorno e scambiata per autentica da pubblico, esperti e critici d’arte. Delle 3 false teste ritrovate nel 1984, la “Modì 2” è stata l’unica scolpita per scherzo da un gruppo di amici, con leggerezza, senza obiettivi filosofico-artistici. Per questo ho scritto una canzone sull’avvenimento e per questo, il 24 Luglio, ne pubblicherò sul mio canale youtube (telecaparezza) il video ufficiale, all’interno del quale compaiono gli autori stessi della burla. Incontrarli e fare la loro conoscenza era un mio personale desiderio, covato da quando avevo 10 anni, età in cui li vidi in tv mentre ricreavano, davanti agli occhi basiti di tutta Italia, una scultura identica a quella ritrovata ed esposta nel museo. Quello scherzo sublime inceppò, seppur involontariamente, i meccanismi del mondo dell’arte. Per tanti fu subito stizza, per me fu subito amore”.
“Museica”, il nuovo album di Caparezza, pubblicato ad aprile di quest’anno, è un album ispirato al mondo dell’arte e ogni brano prende spunto da un’opera pittorica che diventa pretesto per sviluppare un concetto.

Articoli Correlati