Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Carmen Souza, unico live italiano al Vo’ on the Folks

Dopo il successo dello scorso anno al Blue Note di Milano e al Venice Jazz Festival, torna in Italia per un unico concerto, Carmen Souza. La cantautrice portoghese originaria di Capo Verde si esibirà sabato 16 febbraio alla Sala della Comunità di Brendola in provincia di Vicenza, per la XXIV edizione del festival Vo’ on the Folks

La giovane cantante originaria di Lisbona (è nata nel 1981, da genitori capoverdiani)  è un’artista particolarmente interessante e versatile, capace di fondere  in uno stile molto personale batuke, morna, jazz, blues e soul. La sua musica si muove tra melodie inusuali, umori esotici, africanismi e scat jazz, vibrati controllati e frasi dall’andamento imprevedibile. Considerata una delle voci più interessanti della scena contemporanea della world music, Carmen Souza passa con estrema vivacità e disinvoltura dal pianoforte alla chitarra, dai fraseggi indiavolati dello scat ad un cantato più morbido e meno sincopato, dal registro basso a quello alto. Tra musiche e danze di Capo Verde, semba e quilapanga angolane, sonorità brasiliane e cubane, influenze europee e americane, Carmen Souza riesce a restituire con grande originalità l’anima di un mondo senza frontiere e confini, aperto, felicemente contaminato, ibrido. Ad accompagnarla dal vivo nella tappa italiana del suo tour a supporto dell’ultimo album “Creology” (2017), ci saranno il bassista portoghese Theo Pascal e il batterista mozambicano Elias Kacomanolis. 

Organizzato dalla Sala della Comunità di Vo’ di Brendola e Frame Evolution, in collaborazione con l’assessorato comunale alla Cultura e la Cassa Rurale e Artigiana di Brendola, il “Vo’ on the Folks” rappresenta uno spazio privilegiato per la riscoperta e la tutela di preziose tradizioni musicali da conservare e tramandare, rilette in chiave contemporanea. I prossimi appuntamenti di questa edizione, inaugurata con il sold out del duo scozzese Rachel Newton e Lauren MacColl, vedranno protagonisti, sabato 2 marzo il gruppo belga Trio Dhoore. Sabato 16 marzo, invece, la rassegna diretta da Paolo Sgevano si concluderà con il live del piper irlandese Mick O’Brien, accompagnato per l’occasione dai Birkin Tree.

Articoli Correlati