Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fondi strutturali, Ivano Emili: “Fesr? Meritocrazia e accesso immediato al credito per la PMI”

“Presentazione dei progetti, valutazione e, se idonei, accesso immediato al credito”. Questa la ricetta di Ivano Emili e della sua  Casartigiani per lo sfruttamento dei fondi europei destinati alla PMI.
“Si tratta di 360 milioni di euro- spiega Emili – che, se ben valorizzati, potrebbero giovare al tessuto imprenditoriale umbro in termini di produzione e occupazione”.
Che vuol dire “ben valorizzati”? E come si accede al credito?
Emili: “Significa meritocrazia. E significa anche seguire un metodo nell’ assegnazione del capitale che premi qualità ma anche fattibilità di un progetto, onde evitare lo sperpero di denaro o che esso vada a beneficio di oligarchie locali. Il prossimo aprile,   Casartigiani approfondirà l’ argomento con un convegno, nel corso del quale informeremo il pubblico della grande opportunità che i fondi Ue rappresentano: non tanto una boccata d’ ossigeno, quanto un’ occasione di riqualificazione e rilancio del territorio che parte dalla piccola e media impresa”. 

Articoli Correlati