Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’Italia da talk: dalla magistratura al caso Almasri, dai dazi di Trump e Cpi fino agli 007. Addio al paese reale

ROMA - Le polemiche che stanno animando la politica in questi giorni stanno creando sempre più una spaccatura tra il paese reale è quello alimentato dalle ideologie di parte con i talk televisivi a senso unico. Il caso del generale libico Almasri, rimpatriato con volo di Stato per "ragioni di sicurezza" è ancora al centro del dibattito. Sarebbe stato più facile dire da subito lo abbiamo fatto perchè abbiamo oltre un centinaio di imprese di italiani che in Libia avrebbero avuto ritorsioni o rapimenti: o ancora abbiamo lì una delle major del petrolio; o ancora i flussi di migranti con…
Leggi ancora

ANM: è di Magistratura Indipendente il nuovo presidente Cesare Parodi (62): “Chiederò incontro con il governo”

ROMA - La nomina di Cesare Parodi a presidente dell'Anm. potrebbe riaprire una spiraglio di dialogo tra magistratura e politica perchè il neo presidente appartiene ad una corrente indipendente  ma intanto è stato confermato lo sciopero del 27 febbraio contro la riforma costituzionale. Parodi prende il posto di De Lucia e fa parte del gruppo di maggioranza relativa nel nuovo parlamentino dell'Anm.  62 anni, è stato procuratore aggiunto di Torino. "Chiederò in tempi brevi un incontro con il governo. Non possiamo rinunciare a nessuna strada per la difesa della magistratura", ha detto Parodi subito dopo la sua elezione, sottolineando che lo sciopero dei magistrati "non…
Leggi ancora

ANM: è di Magistratura Indipendente il nuovo presidente Cesare Parodi (62): “Chiederò incontro con il governo”

ROMA - La nomina di Cesare Parodi a presidente dell'Anm. potrebbe riaprire una spiraglio di dialogo tra magistratura e politica perchè il neo presidente appartiene ad una corrente indipendente  ma intanto è stato confermato lo sciopero del 27 febbraio contro la riforma costituzionale. Parodi prende il posto di De Lucia e fa parte del gruppo di maggioranza relativa nel nuovo parlamentino dell'Anm.  62 anni, è stato procuratore aggiunto di Torino. "Chiederò in tempi brevi un incontro con il governo. Non possiamo rinunciare a nessuna strada per la difesa della magistratura", ha detto Parodi subito dopo la sua elezione, sottolineando che lo sciopero dei magistrati "non…
Leggi ancora

ANM: è di Magistratura Indipendente il nuovo presidente Cesare Parodi (62): “Chiederò incontro con il governo”

ROMA - La nomina di Cesare Parodi a presidente dell'Anm. potrebbe riaprire una spiraglio di dialogo tra magistratura e politica perchè il neo presidente appartiene ad una corrente indipendente  ma intanto è stato confermato lo sciopero del 27 febbraio contro la riforma costituzionale. Parodi prende il posto di De Lucia e fa parte del gruppo di maggioranza relativa nel nuovo parlamentino dell'Anm.  62 anni, è stato procuratore aggiunto di Torino. "Chiederò in tempi brevi un incontro con il governo. Non possiamo rinunciare a nessuna strada per la difesa della magistratura", ha detto Parodi subito dopo la sua elezione, sottolineando che lo sciopero dei magistrati "non…
Leggi ancora

Cyberbullismo: una ricerca del CNR rileva che ne sono vittima il 47% degli studenti

ROMA - Il cyberybullismo è in continuo aumento tra i giovani italiani.E' quanto emerge da uno studio del Cnr,in occasione della Giornata contro il bullismo. Sono oltre 1 milione gli studenti tra i 15-19 anni (47%) che nel 2024 sono stati vittime di cyberbullimo.C'è una leggera inversione di tendenza rispetto ai periodi precedenti: prima erano le ragazze a subirlo di più, oggi i ragazzi. Un'indagine di ScuolaZoo evidenzia che a scuola episodi di bullismo e violenza toccano il 64%. Seguono i social (24%).
Leggi ancora

Cyberbullismo: una ricerca del CNR rileva che ne sono vittima il 47% degli studenti

ROMA - Il cyberybullismo è in continuo aumento tra i giovani italiani.E' quanto emerge da uno studio del Cnr,in occasione della Giornata contro il bullismo. Sono oltre 1 milione gli studenti tra i 15-19 anni (47%) che nel 2024 sono stati vittime di cyberbullimo.C'è una leggera inversione di tendenza rispetto ai periodi precedenti: prima erano le ragazze a subirlo di più, oggi i ragazzi. Un'indagine di ScuolaZoo evidenzia che a scuola episodi di bullismo e violenza toccano il 64%. Seguono i social (24%).
Leggi ancora

Cyberbullismo: una ricerca del CNR rileva che ne sono vittima il 47% degli studenti

ROMA - Il cyberybullismo è in continuo aumento tra i giovani italiani.E' quanto emerge da uno studio del Cnr,in occasione della Giornata contro il bullismo. Sono oltre 1 milione gli studenti tra i 15-19 anni (47%) che nel 2024 sono stati vittime di cyberbullimo.C'è una leggera inversione di tendenza rispetto ai periodi precedenti: prima erano le ragazze a subirlo di più, oggi i ragazzi. Un'indagine di ScuolaZoo evidenzia che a scuola episodi di bullismo e violenza toccano il 64%. Seguono i social (24%).
Leggi ancora

Turismo, BIT al via a Fieramilano. I trend: destinazioni alternative ed esperienze personalizzate

 MILANO - La Borsa Internazionale del Turismo a Rho Fieramilano, dal 9 all'11 febbraio, ha analizzato i trend che caratterizzeranno il 2025 su cui, tuttavia, peseranno gli scenari di situazione geopolitica e una situazione latente di riflessi sui mercati per via dei dazi. L'inflazione potrebbe abbassarsi di qualche 0,50 percentuale e questo potrebbe aiutare i flussi turistici di quest'anno. Confortante che, invece, i titoli degli hotel brillano in borsa mostrando dinamicità del mercato.Nel  2024 si registra un incremento del 2% dei viaggiatori per turismo: quasi il 21% della popolazione mondiale, quota che salirà al 24% nel 2030 e al 33% entro il 2040 (Fonte: Oxford Economics).Tra i Paesi…
Leggi ancora

Turismo, BIT al via a Fieramilano. I trend: destinazioni alternative ed esperienze personalizzate

 MILANO - La Borsa Internazionale del Turismo a Rho Fieramilano, dal 9 all'11 febbraio, ha analizzato i trend che caratterizzeranno il 2025 su cui, tuttavia, peseranno gli scenari di situazione geopolitica e una situazione latente di riflessi sui mercati per via dei dazi. L'inflazione potrebbe abbassarsi di qualche 0,50 percentuale e questo potrebbe aiutare i flussi turistici di quest'anno. Confortante che, invece, i titoli degli hotel brillano in borsa mostrando dinamicità del mercato.Nel  2024 si registra un incremento del 2% dei viaggiatori per turismo: quasi il 21% della popolazione mondiale, quota che salirà al 24% nel 2030 e al 33% entro il 2040 (Fonte: Oxford Economics).Tra i Paesi…
Leggi ancora

Turismo, BIT al via a Fieramilano. I trend: destinazioni alternative ed esperienze personalizzate

 MILANO - La Borsa Internazionale del Turismo a Rho Fieramilano, dal 9 all'11 febbraio, ha analizzato i trend che caratterizzeranno il 2025 su cui, tuttavia, peseranno gli scenari di situazione geopolitica e una situazione latente di riflessi sui mercati per via dei dazi. L'inflazione potrebbe abbassarsi di qualche 0,50 percentuale e questo potrebbe aiutare i flussi turistici di quest'anno. Confortante che, invece, i titoli degli hotel brillano in borsa mostrando dinamicità del mercato.Nel  2024 si registra un incremento del 2% dei viaggiatori per turismo: quasi il 21% della popolazione mondiale, quota che salirà al 24% nel 2030 e al 33% entro il 2040 (Fonte: Oxford Economics).Tra i Paesi…
Leggi ancora