Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gaza: scaduta fase 1 “cessate il fuoco”. Israele blocca aiuti umanitari e Hamas rifiuta il “Piano Witkoff”

GAZA - Scaduta ieri la fase 1 dell'accordo per il cessate il fuoco a Gaza, le autorità israeliane hanno bloccato l'ingresso di aiuti umanitari nella Striscia. Lo annuncia l'ufficio del premier Netanyahu. La decisione nella notte, in coordinanamento con gli Usa, dopo il rifiuto di Hamas di accettare il 'Piano Witkoff' alla scadenza della fase 1. Israele chiedeva la proroga di fase 1, Hamas insisteva per avviare fase 2 e gli Usa col 'Piano Witkoff' avevano proposto una tregua Ramadan-Pasqua.
Leggi ancora

Turchia: il fondatore del PKK, Ocalan chiede dal carcere lo scioglimento del partito “È l’ora della Pace”

TURCHIA -  Il fondatore del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), Ocalan, chiede al gruppo di deporre le armi e sciogliersi. Lo storico appello è arrivato dalla prigione di Imrali, in Turchia, dove il leader curdo è rinchiuso dal 1999. "Il Pkk ha esaurito il suo ciclo. Mi assumo la responsabilità dinanzi alla storia di questo appello. Ringrazio coloro che credono nei turchi e curdi che vivono fianco a fianco e quanti non vedevano l'ora che arrivasse la pace", scrive Ocalan, tentando di porre fine a un conflitto che dura da oltre 40 anni.
Leggi ancora

Turchia: il fondatore del PKK, Ocalan chiede dal carcere lo scioglimento del partito “È l’ora della Pace”

TURCHIA -  Il fondatore del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), Ocalan, chiede al gruppo di deporre le armi e sciogliersi. Lo storico appello è arrivato dalla prigione di Imrali, in Turchia, dove il leader curdo è rinchiuso dal 1999. "Il Pkk ha esaurito il suo ciclo. Mi assumo la responsabilità dinanzi alla storia di questo appello. Ringrazio coloro che credono nei turchi e curdi che vivono fianco a fianco e quanti non vedevano l'ora che arrivasse la pace", scrive Ocalan, tentando di porre fine a un conflitto che dura da oltre 40 anni.
Leggi ancora

Turchia: il fondatore del PKK, Ocalan chiede dal carcere lo scioglimento del partito “È l’ora della Pace”

TURCHIA -  Il fondatore del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), Ocalan, chiede al gruppo di deporre le armi e sciogliersi. Lo storico appello è arrivato dalla prigione di Imrali, in Turchia, dove il leader curdo è rinchiuso dal 1999. "Il Pkk ha esaurito il suo ciclo. Mi assumo la responsabilità dinanzi alla storia di questo appello. Ringrazio coloro che credono nei turchi e curdi che vivono fianco a fianco e quanti non vedevano l'ora che arrivasse la pace", scrive Ocalan, tentando di porre fine a un conflitto che dura da oltre 40 anni.
Leggi ancora

Ucraina: manovre distensive Ue-Usa. Von der Leyen: “Sostengo l’iniziativa di Trump per una pace duratura”

UCRAINA - Manovre di distensione tra UE e USA dopo la visita a Kiev della presidente Ursula von der Leyen. "Sostengo l'iniziativa del presidente Trump per l'Ucraina per un accordo di pace durevole,con garanzie di sicurezza e con una rete di protezione Usa". Così la presidente della Commissione Ue, von der Leyen, al rientro dall'Ucraina. "Noi dobbiamo insistere sul sostegno economico e militare all'Ucraina perchè è nell'interesse dell'Europa raggiunge- re una vera pace attraverso la forza". Ma, prosegue,"dobbiamo aumentare la no- stra pressione sulla Russia per concordare un accordo di pace che sia durevole e attuabile".
Leggi ancora

Ucraina: manovre distensive Ue-Usa. Von der Leyen: “Sostengo l’iniziativa di Trump per una pace duratura”

UCRAINA - Manovre di distensione tra UE e USA dopo la visita a Kiev della presidente Ursula von der Leyen. "Sostengo l'iniziativa del presidente Trump per l'Ucraina per un accordo di pace durevole,con garanzie di sicurezza e con una rete di protezione Usa". Così la presidente della Commissione Ue, von der Leyen, al rientro dall'Ucraina. "Noi dobbiamo insistere sul sostegno economico e militare all'Ucraina perchè è nell'interesse dell'Europa raggiunge- re una vera pace attraverso la forza". Ma, prosegue,"dobbiamo aumentare la no- stra pressione sulla Russia per concordare un accordo di pace che sia durevole e attuabile".
Leggi ancora

Washington: l’AP bandita da Trump e da un giudice dagli incontri stampa di Studio Ovale e Air Force One

WASHINGTON- L'Associated Press si rifiuta di chiamare il Golfo del Messico con la nuova nomenclatura voluta da Trump di Gulf of America ed esclude i giornalisti dalle conferenze stampa nello Sudio Ovale della Casa Bianca e sull'Air Force One. Ma ciò che è peggio è che un giudice dà ragione al presidente. Respinto, dunque,  il ricorso dell'Associated Press contro la decisione del presidente Trump di escluderne i giornalisti dagli incontri stampa. L'agenzia di stampa, dunque, messa  al 'bando' e Trump commenta: fare domande al presidente è un privilegio, non un diritto.
Leggi ancora

Washington: l’AP bandita da Trump e da un giudice dagli incontri stampa di Studio Ovale e Air Force One

WASHINGTON- L'Associated Press si rifiuta di chiamare il Golfo del Messico con la nuova nomenclatura voluta da Trump di Gulf of America ed esclude i giornalisti dalle conferenze stampa nello Sudio Ovale della Casa Bianca e sull'Air Force One. Ma ciò che è peggio è che un giudice dà ragione al presidente. Respinto, dunque,  il ricorso dell'Associated Press contro la decisione del presidente Trump di escluderne i giornalisti dagli incontri stampa. L'agenzia di stampa, dunque, messa  al 'bando' e Trump commenta: fare domande al presidente è un privilegio, non un diritto.
Leggi ancora

Vertice straordinario UE su Ucraina il 6 marzo. Zelensky: “Pronto a lasciare pur di entrare in Nato”

BRUXELLES- Un Consiglio europeo straordinario si terrà il 6 marzo a Bruxelles. Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa in un post su X. Gli argomenti all'ordine del giorno saranno Ucraina e difesa europea. "Stiamo vivendo un momento decisivo per la sicurezza dell' Ucraina e in Europa. Nelle consultazioni con i leader europei, ho percepito un impegno comune ad affrontare queste sfide a livello Ue: rafforzare la difesa europea e contribuire in modo decisivo alla pace nel Continente e in Ucraina" così Costa.Intanto ha fatto discutere una dichiarazione del presidente ucraino Zelensky annunciando: "Se c'è bisogno che…
Leggi ancora

Vertice straordinario UE su Ucraina il 6 marzo. Zelensky: “Pronto a lasciare pur di entrare in Nato”

BRUXELLES- Un Consiglio europeo straordinario si terrà il 6 marzo a Bruxelles. Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa in un post su X. Gli argomenti all'ordine del giorno saranno Ucraina e difesa europea. "Stiamo vivendo un momento decisivo per la sicurezza dell' Ucraina e in Europa. Nelle consultazioni con i leader europei, ho percepito un impegno comune ad affrontare queste sfide a livello Ue: rafforzare la difesa europea e contribuire in modo decisivo alla pace nel Continente e in Ucraina" così Costa.Intanto ha fatto discutere una dichiarazione del presidente ucraino Zelensky annunciando: "Se c'è bisogno che…
Leggi ancora