Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Turchia: i tribunali di Istanbul chiedono di oscurare X

Turchia: i tribunali di Istanbul chiedono di oscurare X

Ankara, TURCHIA - La Turchia chiede a "X" di oscurare oltre 700 account appartenenti a giornalisti, politici, organizzazioni e studenti, ma l'azienda di Elon Musk si oppone. La divisione Global Government Affairs del social ha respinto gli ordini dei tribunali turchi, definendoli un attacco alla libertà di informazione "Inibire l'accesso a queste pagine significa negare a milioni di cittadini turchi la possibilità di informarsi e partecipare al dibattito politico", ha dichiarato la società, annunciando ricorsi legali per contestare le censure.
Leggi ancora
Erdogan alla tv: “Opposizione, basta caos”

Erdogan alla tv: “Opposizione, basta caos”

ANKARA -  “Smettete di istigare i vostri connazionali e di disturbare l’ordine pubblico”, ha dichiarato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in un discorso alla Nazione trasmesso in televisione. Il leader turco ha attaccato direttamente l’opposizione, in particolare il Partito Repubblicano del Popolo (CHP), affermando: “Se avete coraggio, rispondete alle accuse di corruzione mosse nei vostri confronti”. Ha poi aggiunto che “è evidente che alla principale opposizione non può essere affidata la responsabilità di gestire lo Stato”. Le sue dichiarazioni arrivano mentre a Istanbul, per il sesto giorno consecutivo, una folla di manifestanti protesta contro l’arresto del sindaco Ekrem Imamoglu,…
Leggi ancora
Turchia: sesto giorno proteste a Istanbul  contro l’arresto di Imamoglu

Turchia: sesto giorno proteste a Istanbul contro l’arresto di Imamoglu

TURCHIA - Erdogan in tv a opposizione: basta caos "Smettete di istigare i vostri connazionali e di disturbare l'ordine pubblico". Lo ha detto il leader turco Erdogan in un discorso alla Nazione in tv "Se avete coraggio rispondete alle accuse di corruzione mosse nei vostri confronti"."E' evidente che alla principale opposizione non può essere affidata la responsabilità di gestire lo Stato", ha detto, accusando il Chp. A Istanbul per il sesto giorno consecutivo una folla di persone manifesta contro l'arresto del sindaco e più im- portante oppositore di Erdogan,Imamoglu
Leggi ancora
Informazione: l’Agenzia Dire in sciopero per il mancato pagamento degli stipendi

Informazione: l’Agenzia Dire in sciopero per il mancato pagamento degli stipendi

ROMA - Dopo più di due mesi senza stipendio, l'Assemblea e il Cdr dell'agenzia Dire proclamano un'altra giornata di sciopero per oggi, sabato 22 marzo. Con questa azione, le giornaliste, i giornalisti e tutti i lavoratori dell'agenzia Dire hanno denunciato la pesante situazione. Pur continuando a garantire la pubblicazione del quotidiano notiziario, i dipendenti tutti continuano infatti a non ricevere risposte dall'azienda sul pagamento delle due mensilità dovute, che diventano quasi tre per i colleghi ex sospesi di gennaio 2024. La situazione risulta ancora più inaccettabile dopo la comunicazione del Dipartimento dell'editoria che, secondo quanto appreso, avrebbe confermato l'avvio dello sblocco…
Leggi ancora
USA: Greenpeace condannata in Dakota per violazione di proprietà privata all’Energy Transfer (ET)

USA: Greenpeace condannata in Dakota per violazione di proprietà privata all’Energy Transfer (ET)

USA - Una giuria del Dakota del Nord ha condannato Greenpeace a pagare 660 mln di dollari di danni alla Energy Transfer (ET), società Usa impegnata nel trasporto e nello stoccaggio di gas naturale, petrolio greggio e gas naturale liquido. Il verdetto è legato ad una vicenda di 10 anni fa è solo ora è arrivata la sentenza che rappresenta un duro colpo per il gruppo ambientalista, accusato da ET di violazione di proprietà privata, cospirazione e privazione dell'accesso dalla proprietà,durante la controversa co- struzione dell'oleodotto Dakota Access.
Leggi ancora
Argentina: l’ex BR Lorenzo Bertulazzi (74) libero con lo status di rifugiato. La richiesta di estradizione dell’Italia

Argentina: l’ex BR Lorenzo Bertulazzi (74) libero con lo status di rifugiato. La richiesta di estradizione dell’Italia

ARGENTINA - La Camera di Cassazione federale dell' Argentina ha accolto un nuovo ricorso dell'ex Br, Leonardo Bertulazzi, ribadendo la validità del suo status di "rifugiato". E' quanto si legge nella sentenza firmata dai giudici Slokar e Ledesma con la dissidenza del giudice Yacobucci. In fuga dal 1980, Bertulazzi, 74 anni,è ai domiciliari:27 anni per il sequestro di Pietro Costa nel 1977 e banda armata Ora la Corte si dovrà pronunciare sulla richiesta dell'Italia sull'estradizione Intanto, ha "recuperato la libertà".
Leggi ancora
Turchia: arrestato per corruzione il sindaco di Istanbul Imamoglu. Aveva collaborato con il PKK

Turchia: arrestato per corruzione il sindaco di Istanbul Imamoglu. Aveva collaborato con il PKK

ISTANBUL - Arrestato per corruzione e favoreggiamento il sindaco di Istanbul Imamoglu, tra i principali oppositori politici del presidente turco Erdogan. Secondo i media locali che riportano la notizia,Imamoglu è coinvolto in due inchieste: una per tangenti nella gestione della città e l'altra per terrorismo. In questo secondo filone Imamoglu è accusato di aver collaborato con il Pkk, il partito curdo dichiarato terrorista da Ankara. In tutto 100 arresti. Proteste in città, subito vietate le manifestazioni.Chiusa la metropolitana.
Leggi ancora
Cambio di poltrone all’informazione Rai: Petrecca a Rai Sport, Zurzolo a Rainews24 e Rao al Giornale Radio

Cambio di poltrone all’informazione Rai: Petrecca a Rai Sport, Zurzolo a Rainews24 e Rao al Giornale Radio

ROMA - Dopo una lunga attesa di mesi si è trovato l’accordo per gli incarichi dei direttori del telegiornali in Rai. Le nomine dovrebbero essere approvate dal prossimo consiglio di amministrazione, previsto per il 20 marzo. In quell’occasione i vertici di viale Mazzini ufficializzeranno un cambio della guardia alla direzione di Rainews24, dove arriverà Federico Zurzolo, in quota Forza Italia che prenderà il posto di Paolo Petrecca (vicino a Fratelli d’Italia). Nominato nel 2021, negli ultimi anni il rapporto tra Petrecca e il comitato di redazione si era alquanto deteriorato fino ad arrivare alla sfiducia. Ora Petrecca andrà a guidare Rai Sport, al posto di Massimiliano Mascolo che finora ha…
Leggi ancora

UE: stanziati altri 3,5 miliardi di prestiti non rimborsabili a Kiev per il programma Ukraine Facility

BRUXELLES - L'Ucraina riceverà circa 3,5 miliardi di euro dopo che il Consiglio ha approvato un terzo pagamento di sovvenzioni e prestiti non rimborsabili all'Ucraina nell'ambito dell'Ukraine Facility. L'obiettivo principale dell'Ukraine Facility è sostenere la stabilità macrofinanziaria e la ripresa, la ricostruzione e la modernizzazione dell'Ucraina. Con questo terzo esborso, l'Ucraina avrà ricevuto circa 20 miliardi di euro nell'ambito dell'Ukraine Facility dalla sua entrata in vigore un anno fa.Il Consiglio ha concluso che l'Ucraina ha soddisfatto le condizioni necessarie stabilite nel Piano Ucraina per ricevere un terzo esborso dall'Ukraine Facility.L'Ucraina ha dimostrato con successo di aver implementato 13 diversi passaggi.…
Leggi ancora

Ponte sullo Stretto, Salini (WeBuild): “Attendiamo decisione del CIPESS ed Aprile inizio lavori per finire nel 2032”

ROMA - "Siamo quasi alla fine del processo di approvazione, siamo in attesa della decisione finale del Cipess per iniziare entro aprile" i lavori del Ponte sullo Stretto di Messina. Così l'Ad di WeBuild, Salini. "Durata della fase Design&Construction stimata in 7 anni e mezzo. Il completa- mento è previsto per il 2032. Spero di esserci e di poterlo attraversare in- sieme a tutto il team entro la fine del 2032", prosegue, dicendosi pronto a "iniziare con orgoglio questo progetto molto importante per l'Italia e il Sud"
Leggi ancora