Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Montalcino, Bindocci: “I dazi al 20% sul vino dagli Usa colpiscono il 30% delle nostre esportazioni”

Montalcino, Bindocci: “I dazi al 20% sul vino dagli Usa colpiscono il 30% delle nostre esportazioni”

MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini compresi andrà inevitabilmente a colpire duramente anche la nostra denominazione, che vede negli Stati Uniti il suo principale mercato di sbocco dove destiniamo oltre il 30% delle nostre esportazioni. Queste tariffe di fatto riguardano tutte le principali economie del mondo che alimentano una guerra commerciale dove ne usciremo tutti sconfitti e più poveri. Per questo il danno rischia di oltrepassare i confini statunitensi”. Così il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino Fabrizio Bindocci commenta i dazi reciproci annunciati ieri sera dal presidente Trump.
Leggi ancora
Pesaro: oltre 60 delegati Unesco iterverranno nella città marchigiana per l’Annual Global Meeting 2025

Pesaro: oltre 60 delegati Unesco iterverranno nella città marchigiana per l’Annual Global Meeting 2025

PESARO - Venerdì 4 aprile, alle ore 10, nella Sala Rossa del Comune, sarà presentato l'Annual Global Meeting delle Città Creative Unesco che si terrà a Pesaro da martedì 8 a venerdì 11 aprile. Oltre 60 delegati Unesco da più di 30 città del mondo si confronteranno per discutere della creatività come motore di sviluppo sostenibile e crescita culturale, Pesaro propone quattro giorni di eventi nel segno della musica e dell'ambiente. Alcuni delegati parteciperanno ai trekking promossi dal Comune nel parco Miralfiori in occasione di Pesaro WeNature 2025 (11-13 Aprile). Alla presentazione saranno presenti il sindaco Andrea Biancani e Daniele Vimini vicesindaco e…
Leggi ancora
Roma: in passerella è salito l’autismo con la sfilata di “Beyond Words” per sfidare i pregiudizi

Roma: in passerella è salito l’autismo con la sfilata di “Beyond Words” per sfidare i pregiudizi

ROMA - Con la conduzione di Eleonora Daniele e la partecipazione di Margareth Madè, Giuseppe Zeno, Vittoria Schisano, Michele Ragno, Giulia Bevilacqua, Paola Minaccioni, Diane Fleri, Fabius De Vivo, Palazzo Braschi a Roma ha ospitato la seconda edizione di  “Beyond Words” dell’Associazione Modelli Si Nasce con il sostegno dell’ Assessorato ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale. La manifestazione ha voluto unire moda, arte e condivisione sociale, con un focus particolare sulla consapevolezza riguardo l'autismo, sensibilizzando il pubblico, sfidando pregiudizi e diffondendo una cultura di accoglienza e rispetto. Un aiuto fondamentale e una speranza per le tante…
Leggi ancora
Giubileo: sequestrati dalla GdF oltre 16,5 mln souvenir illegali

Giubileo: sequestrati dalla GdF oltre 16,5 mln souvenir illegali

ROMA - Dall’inizio del Giubileo della Chiesa Cattolica, la Guardia di finanza di Roma ha intensificato i controlli per contrastare il commercio illecito di articoli religiosi contraffatti, con un bilancio che conta già il sequestro di oltre 16,5 milioni di souvenir illegali e la denuncia di 11 persone. Le attività rientrano in un apposito Piano Operativo Regionale, avviato il 24 dicembre 2024, e sono state condotte nei principali quartieri della Capitale – Borgo, Trevi, Prati, Esquilino e Casilino, nei comuni di Guidonia Montecelio e di Ardea, nonché presso gli scali aeroportuali di Fiumicino e Ciampino. Durante i controlli, sono stati…
Leggi ancora
USA: morto l’attore Val Kilmer (65). Top Gun e l’interpretazione di Morrison in Doors nei ricordi dei cinefili

USA: morto l’attore Val Kilmer (65). Top Gun e l’interpretazione di Morrison in Doors nei ricordi dei cinefili

USA - L'attore statunitense Val Kilmer è  morto all'età di 65 anni. Lo riporta il New York Times. La causa del decesso, ha fatto sapere la figlia Mercedes, è stata una polmonite. L'attore è noto per aver recitato in 2 Top Gun, nel ruolo di Jim Morrison in The Doors di Oliver Stone e in quello  di Batman in Batman Forever. Negli anni Ottanta, Heat-La sfida e  negli anni Novanta Il santo. Nel 2003 fu tra gli interpreti di The Missing di Ron Howard.
Leggi ancora
Torino: dopo l’aggressione ad un medico del 118 si riapre la polemica sulla sicurezza. Balzanelli: “Potenziamento del SET e body cam sono le nostre richieste da tempo”

Torino: dopo l’aggressione ad un medico del 118 si riapre la polemica sulla sicurezza. Balzanelli: “Potenziamento del SET e body cam sono le nostre richieste da tempo”

TORINO - Il caso della pistola puntata alla tempia del medico del 118 intervenuto per una rianimazione a casa di una paziente anziana a Torino, ha suscitato ancora una volta le reazioni degli ambienti sanitari sulle condizioni in cui sono costretti ad operari. Ma riemerge anche la questione della poca attenzione dedicata dall'attuale servizio sanitario verso la Società Italiana Sistema 118 poco valorizzata rispetto al ruolo che svolge sul territorio nazionale. L'episodio accaduto al medico che ha prestato soccorso a Torino sotto la minaccia di una pistola impugnata dal figlio, mentre tentava di rianimare un’anziana di 83 anni. È accaduto…
Leggi ancora
Minaccia la nonna per soldi e tenta di entrare armato in casa: scatta il braccialetto elettronico

Minaccia la nonna per soldi e tenta di entrare armato in casa: scatta il braccialetto elettronico

POMPEI - Avrebbe più volte minacciato la nonna per farsi consegnare denaro e, in un’occasione, avrebbe tentato di introdursi armato di coltello nell’appartamento dell’anziana. Per questi fatti, un uomo è stato raggiunto da un’ordinanza cautelare che dispone l’allontanamento dalla casa familiare, il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla donna e l’obbligo di indossare il braccialetto elettronico. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura ed eseguito dagli agenti del commissariato di Pompei. Le indagini, avviate a seguito della denuncia della vittima, hanno confermato che l’uomo, nipote dell’anziana, avrebbe messo in atto…
Leggi ancora
Roma: sequestra dalla GdF una discarica nei pressi dell’aeroporto di Ciampino

Roma: sequestra dalla GdF una discarica nei pressi dell’aeroporto di Ciampino

ROMA - I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma e la Polizia di Stato dell’Ufficio locale presso lo scalo aereo di Ciampino hanno eseguito un sequestro di una vasta area a ridosso dell’aeroporto “G.B. Pastine” di Ciampino, ove è situato l’ex hotel e parcheggio denominato “Alta Quota”, divenuto nel tempo una discarica “a cielo aperto” di rifiuti. L’area, acquisita nel 2023 al patrimonio di Roma Capitale, è stata oggetto di accertamenti da parte delle “fiamme gialle” e degli agenti della Polizia di Frontiera di Ciampino, i quali hanno riscontrato il deposito di rifiuti edili, carcasse di autovetture e veicoli pesanti,…
Leggi ancora
Tel Aviv: tra desiderio di Pace, Pasqua ebraica e 116 anni del Giorno dell’indipendenza

Tel Aviv: tra desiderio di Pace, Pasqua ebraica e 116 anni del Giorno dell’indipendenza

TEL AVIV - Nella capitale israeliana, nei prossimi giorni, si sovrapporranno alle tensioni per il conflitto il desiderio della celebrazione della Pasqua ebraica ma al contempo anche i 116 anni del Giorno dell’indipendenza. Gli eventi culturali al City Museum si mescoleranno con quelli più dolci del City Cake che vedrà pasticceri professionisti e appassionati dilettanti creare dolci ispirati allo spirito di Tel Aviv. Dopo premiazione che avverrà alla presenza del sindaco Ron Huldai, le torte vincitrici saranno esposte con orgoglio al museo, prima di essere degustate dai partecipanti.
Leggi ancora
Napoli-Roma ritardi oltre i 90 per un guasto sulla linea ferroviaria dell’Alta velocità

Napoli-Roma ritardi oltre i 90 per un guasto sulla linea ferroviaria dell’Alta velocità

NAPOLI - Lento recupero della circolazione dell’alta velocità ferroviaria nella tratta Napoli-Roma. Un guasto tecnico sulla linea, spiega  Ferrovie in una nota, vede i tecnici Rfi al lavoro da questa mattina presto per ripristinare il pieno funzionamento della tratta.           I treni Alta velocità hanno registrato un maggior tempo di percorrenza. Alla stazione di Roma Termini si sono registrati ritardi oltre i 90 minuti,                           
Leggi ancora