Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bergamo: due diciannovenni morti questa mattina in uno scontro con un camion a Cavernago

Bergamo: due diciannovenni morti questa mattina in uno scontro con un camion a Cavernago

BERGAMO - Un ragazzo e una ragazza, entrambi di 19 anni, sono morti in un incidente stradale avvenuto questa mattina,su una statale all'altezza di Cavernago (Ber- gamo), tra un'auto e un camion. Nello scontro frontale tra i due veicoli sono rimasti feriti in modo grave anche altri due giovani. Sul posto sono intervenuti il 118 con automedica e ambulanze,la Polizia stradale e i vigili del fuoco.
Leggi ancora

Israele: intercettato ed abbattuto dalle difese aeree un missile Houthi

ISRAELE - Un missile balistico lanciato contro Israele dagli Houthi yemeniti è stato intercettato dalle difese aeree. L'Idf afferma che il missile è stato abbattuto prima di entrare nello spazio aereo israeliano. Le sirene hanno suonato in tutto il centro di Israele: a Gerusalemme, in altre città vicine e negli insediamenti in Cisgiordania. Non si segnalano danni nell'attacco.
Leggi ancora

Ferrotranvieri: revocato lo sciopero del 1 aprile dopo i nodi sciolti al Ministero dei Trasporti ma resta quello del 21

ROMA - "Sciolti finalmente i nodi presso il ministero delle Infrastrutture e Trasporti per il rinnovo del ccnl Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità - Tpl) e conseguentemente viene revocato lo sciopero proclamato per il prossimo 1 aprile". Lo hanno riferito unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, al termine dell'incontro al Mit in cui è stato sottoscritto l'accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto. Au- menti medi mensili tra i 220 e 240 euro.  Ma di contro domani venerdì 21 rischia di essere pesante per la mobilità per lo sciopero nazionale dei trasporti locali, tram…
Leggi ancora

Gaza: raid aereo israeliano su Khan Younis. La Protezione Civile parla di 10 morti e diversi feriti

GAZA - La Protezione civile nella Striscia di Gaza ha segnalato 10 morti e diversi feriti nelle prime ore di questa mattina in una serie di attacchi israeliani- sul territorio palestinese, dopo la massiccia ripresa dei bombardamenti. "Almeno 10 civili morti e decine di altri sono rimasti feriti in attacchi aerei israeliani che hanno preso di mira sei case a est di Khan Younis, nella Striscia di Gaza meridionale,nelle prime ore di questa mattina", ha detto il portavoce della della Protezione civile Mahmoud Bassal. Una ripresa a tutti gli effetti del conflitto con il beneplacito degli USA e con pochi…
Leggi ancora

Novara è “Città europea dello Sport 2025”. La cerimonia di consegna del titolo con Abodi e Lupattelli

NOVARA - È Novara la Citta Europea dello Sport 2025. Con una cerimonia ufficiale al Palazzetto dello Sport Stefano Dal Lago l'assegnazione del titolo a cui hanno partecipato il ministro dello Sport, Andrea Abodi, il presidente di ACES Europe, GianFrancesco Lupattelli, l'assessore allo Sport della Regione Piemonte, Marina Chiarelli oltre al Sindaco di Novara, Alessandro Canelli e l'assessore allo Sport,Ivan De Grandis. "Si tratta di un momento significativo per Novara - ha detto il sindaco Canelli - con questo riconoscimento la città stimolerà maggiormente una politica volta ad incentivare lo sport come contributo alla crescita sociale ed inclusiva per migliorare…
Leggi ancora

Sciopero treni: oggi incrocia le braccia il personale FS dalle 9 alle 17. Possibili cancellazioni totali corse

ROMA - Disagi per chi si sposta in treno, a causa di uno sciopero del personale delle Ferrovie, dalle 9 alle 17. L'agitazione è stata indetta da Orsa,Ugl e Fast, anche per il rinnovo del contratto, scaduto da un anno e mezzo. Lo sciopero, fa sapere Fs, "potrebbe avere impatti sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia". Si invitano i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione.
Leggi ancora

Scooter elettrificati: a Roma arriva lo store di Talet-e con i kit che trasformano i motori endotermici

ROMA - Apre a Roma il primo flagship store di talet-e il prossimo 20 marzo. L'azienda italiana si occupa di elettrificare gli scooter a motori endotermici. L’inaugurazione dello store, come sottolinea l'azienda, segna una tappa fondamentale nel piano industriale 2024-2027 di talet-e, che prevede nei prossimi mesi l’avvio della produzione di oltre 5.000 unità del “talet-e POWER Kit” e l’espansione di una rete di officine convenzionate in tutta Italia. L’evento del 20 marzo sarà un momento di confronto sulle sfide e le opportunità della transizione verso una mobilità sostenibile. All’inaugurazione, interverranno il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e il…
Leggi ancora

Meloni in Aula prima del Consiglio Europeo: “Insieme scelte non da gregari ed evitare guerre dazi”

ROMA - "Consapevoli del tempo grave che stiamo attraversando, credo si possa ragionare insieme di quali siano le scelte migliori". Così la premier in Aula sul- l'informativa che precederà il Consiglio Europeo del 20 e 21 marzo. "In un momento decisivo per l'Occidente" "non condanniamoci a essere gregari". Sui dazi "evitare guerra commerciale con Usa,cercare intesa con pragmatismo. Non buon affare risposta con rappresaglie. Chi scava solco tra sponde Atlantico indebolisce Occidente".Su Kiev sosteniamo Trump.Immutato appoggio a Kiev e al fianco di Mattarella per attacchi.
Leggi ancora

Morte Andrea Purgatori: chiesto rinvio a giudizio per 4 medici dalla Procura di Roma

ROMA - La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per 4 medici che ebbero in cura il giornalista Andrea Purgatori, morto nel luglio 2023. Si tratta del radiologo Gianfranco Gualdi, il suo assistente Claudio Di Biasi, la dottoressa M.Chiara Colaiacono, appartenenti alla sua équipe, e il cardiologo Guido Laudani.A tutti è con- testato il reato di omicidio colposo. Secondo la Procura, non sarebbe stata refertata correttamente la risonanza magnetica del giornalista. L'udienza preliminare è fissata al 19 settembre.
Leggi ancora

Omicidio JFK, oggi la pubblicazione di oltre 80mila file. Trump: “Sono interessati, lo scoprirete”

WASHINGTON - Dinald Trump aveva già annunciato il mese scorso che avrebbe desecretato i documenti sull'uccisione di John Kennedy ed oggi dovrebbero essere pubblicati  oltre 80 mila file sull'omicidio del presidente degli Stati Uniti avvenuto nel 1963 a Dallas. "Sono molto interessanti- ha aggiunto, parlando con i giornalisti- non faccio anticipazioni, li leggerete e trarrete voi le conclusioni".
Leggi ancora