Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Olimpiadi: la rivoluzione break dance a Parigi. Malagò (Coni): “Ha fatto raggiungere picchi altissimi sui social”

PARIGI - Ai puristi degli sport olimpici l'introduzione nei Giochi di Parigi del breaking ha fatto storcere il naso per il suo ingresso sul palcoscenico internazionale. A vincere è stata la giapponese B-Girl Ami che ha vinto l'oro femminile inaugurale. Il breaking, meglio conosciuto come breakdance, ha fatto il suo debutto nella grande eleganza di Place de la Concorde a Parigi, con 17 ballerine note come B-Girls che si sono sfidate in una serie di battaglie venerdì scorso. Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò ha commentato l'ingresso dello sport urbano come qualcosa un pò fuori dal concetto olimpico ma, tuttavia, ha…
Leggi ancora

Società: i figli assorbono 1/3 della spesa familiare secondo un rapporto di Legacoop e Ipsos

ROMA - "Cinque italiani su 10 hanno figli conviventi.Tra quelli maggiorenni,quasi la metà sono totalmente a carico dei genitori". "Mediamente i figli assorbono 1/3 della spesa familiare mensile, soprattutto per abbigliamento, calzature, libri scolastici,sport, e pasti fuori casa. Ma per un terzo delle famiglie la spesa per i figli è tra il 40% e il 70% del bilancio familiare". Per questo,"6 genitori su 10"rinunciano a spese e ristoranti per loro e riucono le vacanze. Emerge dal report "Il costo dei figli" di Area Studi di Legacoop e Ipsos.
Leggi ancora

Società: i figli assorbono 1/3 della spesa familiare secondo un rapporto di Legacoop e Ipsos

ROMA - "Cinque italiani su 10 hanno figli conviventi.Tra quelli maggiorenni,quasi la metà sono totalmente a carico dei genitori". "Mediamente i figli assorbono 1/3 della spesa familiare mensile, soprattutto per abbigliamento, calzature, libri scolastici,sport, e pasti fuori casa. Ma per un terzo delle famiglie la spesa per i figli è tra il 40% e il 70% del bilancio familiare". Per questo,"6 genitori su 10"rinunciano a spese e ristoranti per loro e riucono le vacanze. Emerge dal report "Il costo dei figli" di Area Studi di Legacoop e Ipsos.
Leggi ancora

Buon compleanno Paperino! I 90 anni del personaggio più amato di Walt Disney

MILANO - Paperino compie 90 anni. Il più amato personaggio dei cartoon di Walt Disney si avvicina al secolo di vita ma con la capacità di continuare ad intrigare ed appassionare giovani lettori contemporanei. I festeggiamenti non potevano non coinvolgere Panini Comics che con Topolino 3576, va in edicola con un numero speciale da collezione “100% Paperino”, un sommario di storie realizzate da un parterre di grandi autori a cui si aggiunge un ricco supporto di articoli e redazionali che ripercorrono alcune delle più significative tappe della storia di questo iconico personaggio. A rendere il numero ancora più prezioso, la strepitosa copertina in stile…
Leggi ancora

Formazione: l’aeroporto di Fiumicino diventa un “hub” per materie STEM dedicate al volo

FIUMICINO  – Inaugurata, presso l’Aeroporto di Roma Fiumicino, la “Newton Room Roma”, un’aula esperienziale dedicata alle discipline STEM, promossa da Boeing Italia e Aeroporti di Roma in collaborazione con la Onlus norvegese FIRST Scandinavia. In questo nuovo spazio sarà offerta formazione nelle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Math) connesse al mondo del trasporto aereo a studentesse e studenti di età compresa tra i 13 e i 16 anni delle scuole medie e superiori del territorio e della Regione. Sono intervenuti all'inaugurazione l’On. Mario Baccini, sindaco del Comune di Fiumicino; il Presidente di ADR, Avv. Vincenzo Nunziata; l’Ing. Marco Troncone, Amministratore Delegato di ADR; la Dr.ssa Armida Balla,…
Leggi ancora

Cyberbullismo: una ricerca Rcs Media Group rileva che il 30% di mamme ha indicato il figlio come vittima

MILANO  – “Nella mente dei genitori: riflessioni su bullismo e cyberbullismo” è il titolo della ricerca presentata a Milano da Style Piccoli e quimamme.it, in collaborazione con iO Donna, Corriere Salute, Fondazione Corriere della Sera e Movimento Italiano Genitori (MOIGE) e con il contributo di Esselunga e HARIBO.L’indagine “Nella mente dei genitori: riflessioni sul bullismo e cyberbullismo” realizzata da Sfera MediaGroup a cura di Federico Gilardi (Research Manager RCS MediaGroup, divisione Infanzia), indaga come gli adulti vivono il bullismo e il cyberbullismo, sia rispetto al lorovissuto sia in relazione ai propri figli. Il 63% dei rispondenti (età 25-65 anni) afferma di averlo vissuto in prima persona, come vittima nel 37% dei casi o come spettatore attivo/passivo. Rispetto ai propri figli, il 74% teme che…
Leggi ancora

San Valentino: attenzione agli abusi digitali e allo stalking con i messaggi indesiderati. Una ricerca di Arlington Research

MILANO - La giornata che celebra San Valentino e la festa degli innamorati, in molti casi produce sul piano psicopatologico per persone con disturbi possessivo-compulsivi, nevrosi fobiche o gelosia persecutoria, diverse forme di stalking comprese alcune che riguardano persone con cui non si è avuto nessun rapporto relazionale se non esserne entrato in contatto attraverso i suoi dati personali causati dall'oversharing.  Arlington Research, per conto di Kaspersky, la società globale di sicurezza informatica,  ha condotto 21.000 interviste online, 1.000 in ciascuno dei seguenti Paesi: Regno Unito, Germania, Spagna, Serbia, Portogallo, Paesi Bassi, Italia, Francia e Grecia, Stati Uniti, Brasile, Argentina, Cile, Perù,…
Leggi ancora

Università: slitta a marzo il test d’ingresso rdi Medicina con il sistema delle polemiche Tolc

ROMA - La prima sessione delle prove di accesso a Medicina, prevista per febbraio, slitta e probabilmente si terrà a marzo. Verrà inoltre superato il sistema del Tolc Med. Lo slittamento è stato voluto proprio per dare più tempo al Cisia, Consorzio interuniversitario dei sistemi integrati per l'accesso,di aumentare il numero delle domande per permettere di aprire e rendere pubblica la banca dati. Il Tolc Med gestito dal Cisia dall'anno scorso ha sostituito la prova unica nazionale ed è finito nell'occhio del ciclone dopo molti ricorsi al Tar.
Leggi ancora

Bologna: dal MIC arrivano 5 milioni del Pnrr per la messa in sicurezza della Torre Garisenda

BOLOGNA - Per la messa in sicurezza della Torre Garisenda, una delle due torri simbolo di di Bologna, arriverà un finanziamento di 5 milioni di euro. "Un impegno che oggi diventa sostegno concreto: il disciplinare di assegnazione del finanziamento Pnrr del MiC di cinque milioni di euro per messa in sicurezza, consolidamento e restauro della torre è stato infatti trasmesso al Comune di Bologna, soggetto attuatore ed ente proprietario del bene”. Lo ha reso noto il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni. Le attività – viene precisato nel documento che definisce i termini dell’accordo tra Ministero della Cultura e Comune di…
Leggi ancora

Divorzio: la Cassazione ha stabilito che nell’assegno di separazione conta anche la convivenza pre-matrimoniale

ROMA - Nell'assegno di divorzio va computato "anche il periodo della convivenza pre- matrimoniale". Lo ha stabilito una sentenza della Cassazione. La convivenza prematrimoniale "è ormai un fenomeno di costume sempre più radicato, a cui si affianca un accresciuto riconoscimento dei legami di fatto in- tesi come formazioni familiari", scrive la Suprema Corte. La sentenza nasce dal caso di una donna,che chiedeva che nel- l'assegno di divorzio fosse compresa la convivenza prima del matrimonio, periodo in cui era nato il figlio della coppia.
Leggi ancora