Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sindrome di Davide Santolini, thriller tutto italiano

ROMA - Da poco online "Sindrome - Una ragazza, corriere di morte" (StreetLib. 2015), thriller di Davide Santolini. Un'opera che nasce dopo tre anni di lavoro e ispirata alla cronaca italiana: da un articolo, l'autore viene a conoscenza della Sindrome di Susac, patologia poco nota, capace di cancellare i ricordi della persona, lasciando solo un margine temporale di 24 ore. Una malattia che, nella fantasia di Santolini, ha preso forma in una trama avvincente, con azioni (e reazioni) che si svolgono sullo sfondo della città di Ancona, dove Davide è nato e cresciuto. 
Leggi ancora

Bestiario Ibleo, alla Fondazione Grimaldi si presenta il libro di Amato e D’Amato

MODICA (RG) - Venerdì 9 ottobre alle ore 17,30 a Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106) si presenterà il libro Bestiario Ibleo. Miti credenze popolari e verità scientifiche sugli animali del sud-est della Sicilia, di Giovanni Amato e Alessandro D'Amato (Le Fate edizioni, 2015). Ne discuteranno con gli autori Marcella Burderi, ricercatrice, e Giuseppe Barone, presidente della Fondazione Grimaldi e direttore del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Catania.Il libro, impreziosito dalle illustrazioni di Manuela Menta e dalla prefazione del cantautore Carlo Muratori, nasce dall'incontro anomalo tra il biologo Giovanni Amato (Monterosso Almo, 1980), profondo conoscitore degli aspetti…
Leggi ancora

Pedofilia e speranza nel romanzo “La neve all’alba” di Basilio Petruzza

ROMA -  Il salotto letterario di Edda Edizioni in via Muzio Scevola 23, ospiterà il prossimo 2 Ottobre la presentazione di "La neve all'alba" l'ultimo romanzo della casa editrice capitolina firmato da Basilio Petruzza che affronta il tema della pedofilia ma anche della speranza rigenerativa. All'incontro parteciperanno, oltre all'autore, Daniela D'Agosto, Ceo di Edda Edizioni, Vito Manduca, scrittore e direttore della collana di saggistica di Edda Edizioni, il giornalista Riccardo Mazzoni e l'opinionista Salvatore Rondello. I brani del romanzo di Petruzza verranno letti ed interpretati da Renato Capoccia, Isabella Capalbo, Cosimo Trianni e Rebecca Palazzolo. 
Leggi ancora

Editoria: “La ricreazione è finita” di Abravanel e D’Agnese domani alla Luiss

 ROMA - Roger Abravanel e Luca D'Agnese, presenteranno domani 24 Settembre (ore 17), alla LUISS Guido Carli di Viale Pola 12, il loro ultimo saggio"La ricreazione é finita", una riflessione dei dati più significativi sul l'istruzione è sull'occupazione. All'incontro parteciperanno il ministro Stefania Giannini, Massimo Egidi, Rettore della Luiss, Ivan Lo Bello, V.Presidente Confindustria, Milena Mondini De Focatiis, Ceo di ConTe.it e Marcello Albergoni, country manager di Linkedin di Italia e Spagna. A moderare il dibattito sarà il vice direttore del Corriere della Sera, Antonio Polito.
Leggi ancora

Luca Liguori racconta mezzo secolo di storia con un Whisky dopo il tramonto

MILANO - Un pezzo di storia di cinquant'anni del secolo scorso raccontato attraverso gli occhi di un popolare inviato di Radio Rai. "Whisky dopo il tramonto" edito da Minerva Edizioni, raccoglie un viaggio di mezzo secolo tra i fatti ed i personaggi che hanno caratterizzato la seconda metà del 1900 in "presa diretta". A firmare questo story book, raccontato con la leggerezza di una conversazione da salotto e con un bicchiere di whiskey tra le mani, è il giornalista Luca Liguori per molti anni inviato di Radio Rai toccando ben 138 paesi del globo. Tra le righe del libro si alternano…
Leggi ancora

Il Fante di Vito Manduca tra i finalisti del Premio Cerruglio

LUCCA – “Il fante e la collina delle vette gemelle, 1942” di Vito Manduca è il libro finalista nella sezione narrativa del Premio Cerruglio organizzato dall’UNUCI di Lucca. La storia di Manduca raccoglie a piene mani da fatti e accadimenti di quel periodo storico in cui si svolse l’inferno di El Alamein. Il racconto fa leva anche su storie minime come quella del “Fante” protagonista del volume edito da Edda: Antonio, pur sotto il nugolo di colpi di una delle più feroci ed impari battaglie della seconda guerra mondiale, si spinge per trovare acqua da portare ai commilitoni in quella…
Leggi ancora

La Biblioteca Angelica di Roma raccontata da Fiammetta Terlizzi

ROMA - Con la "Biblioteca Dorata" pubblicato da Sabinae Edizioni, Fiammetta Terlizzi colma un vuoto narrativo e non tanto per la ricostruzione storica di cui c'è ampia traccia, nella descrizione e nel racconto della Biblioteca Angelica, uno dei maggiori monumenti capitolini del sapere. È una storia breve che ne rilegge i quattro secoli di storia attraverso la lente del mondo culturale romano ed europeo. "In queste pagine ho cercato di suscitare curiosità per spingere ad ammirare in prima persona la straordinaria ed emozionante architettura della biblioteca - racconta Terlizzi - con l'intento di far scoprire contestualmente gli innumerevoli tesori bibliografici che…
Leggi ancora

Antologia di racconti tra genere pulp ed erotico nell’esordio letterario di Giulia Mastrantoni

ROMA – Un’antologia di racconti che sovrappone generi ma dove prevale quello che definiremmo un erotico-horror. E’ con “Misteri di una notte d’estate” per i tipi di Montag Edizioni che la giovane autrice Giulia Mastrantoni irrompe nella letteratura “non sense” che rimanda ad un pulp americano anni venti non privo di una mordente ironia. E’ un susseguirsi di storie, tutte immerse in un mondo di assurdità e contraddizioni in cui gli stereotipi vengono scardinati e i segreti rivelati  con la tecnica del giallo ma senza impegnare troppo il lettore. C’è una vecchia solitaria che si imbatte in un gallo magico…
Leggi ancora

Esce il libro “Panormus. Genio oltre il visibile” curato da Alberto Samonà

PALERMO - Si presenta venerdì 29 maggio, alle 18, all’Auditorium Rai di Palermo (in viale Strasburgo 19) il libro “Panormus, Genio oltre il visibile – Racconti dal piccolo e dal grande mondo” (Tipheret editore), a cura di Alberto Samonà. Nel volume, i racconti di Francesco Crispi, Valentina Frinchi, Elena Grasso, Letizia Lapis, Chiara Lo Cicero, Rosella Misuraca, Stefania Sola, Mariella Tedesco, Lucia Vincenti. Con i versi di Francesco Di Franco e la postfazione di Carla Garofalo. Appendici di Alberto Samonà e Mari Albanese. Alla presentazione, promossa con il patrocinio dell’associazione Flavio Beninati nell’ambito del ciclo “Di maggio in maggio”, saranno…
Leggi ancora

Mika a Vanity Fair: «non denigrate i gay che si vogliono sposare»

MILANO - Vanity Fair dedica a Mika la copertina del nuovo numero, in edicola da domani mercoledì 20 maggio. Il cantante afferma: «Qualche tempo fa, ho sentito un tizio che diceva: “Ormai solo i gay vogliono sposarsi”. Forse voleva fare lo spiritoso ma può essere molto pericoloso denigrare la normalità. Non stiamo parlando di diventare tutti uguali, stiamo parlando di garantire la libertà di scelta, di proteggere le persone dalle discriminazioni, di dare a tutti gli stessi strumenti per poter riuscire nella vita. Una volta la comunità gay era più creativa perché emarginata? Ricordiamoci che l’obiettivo di tutte quelle espressioni artistiche,…
Leggi ancora