Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Celebrazione dei 176º anniversario della Repubblica Romana con i racconti di Finelli e Minasi

ROMA - La capitale si prepara al 176° anniversario dalla proclamazione della Repubblica Romana, in Campidoglio nella storica data del 9 febbraio 1849, il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina ospiterà una serie di eventi celebrativi nel corso del fine settimana. Le celebrazioni saranno avviate, sabato 8 febbraio 2025, alle ore 16nella sala dell'assedio del museo, con un convegno dedicato all'attualità della Repubblica Romana dal titolo “Un filo che non si spezza. La Repubblica Romana 1849, oggi", promosso dall'ANVRG in collaborazione con l'Associazione Mazziniana Italiana e d'intesa con il museo. Per quanto effimera, la Repubblica Romana è stata un…
Leggi ancora

Mostre: allo GNAM di Roma 45 opere di artisti cinesi celebrano il 75º anniversario della Repubblica Popolare

ROMA - Sarà aperta fino alla fine di febbraio la mostra di Arte Contemporanea Cinese alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma, promossa dalla Federazione delle Circoscrizioni Letterarie e Artistiche della Cina, l'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia, le Associazioni Artisti della Cina e la Fondazione Cina-Europea per le Arti. Sono esposte 45 opere, selezionate tra oltre 73mila proposte di artisti, per celebrare il 75º anniversario della nascita della Repubblica Popolare Cinese. " Visitare questa mostra significa attraversare un mondo in divenire, compreso tra due confini - ha spiegato il curatore Gabriele Simongini - Il primo è la tradizione,…
Leggi ancora

Fotografia: a Sulmona la mostra “sulla Transiberiana d’Abruzzo” di Angelo D’Aloisio

SULMONA (L'AQUILA)  - Si terrà sabato 8 febbraio, alle ore 16, a Sulmona (L’Aquila), nei locali della libreria Ubik (in piazza XX Settembre), l’inaugurazione della mostra fotografica “Il viaggio... sulla Transiberiana d'Abruzzo” di Angelo D'Aloisio. Un’occasione unica per immergersi nell'incanto e nella bellezza del viaggio a bordo del treno storico che percorre la Transiberiana d'Abruzzo, un itinerario che attraversa luoghi caratteristici e panorami mozzafiato dell'Abruzzo interno. Le fotografie di D'Aloisio, frutto di un attento e appassionato lavoro di ricerca e sperimentazione, catturano non solo le immagini dei paesaggi, ma anche l'anima e le emozioni che vive il pubblico durante questo straordinario…
Leggi ancora

La diplomazia italiana vista da vicino nel libro “Nomadi per caso”. Antologia di racconti delle mogli della “Farnesina”

ROMA - Dell'attività e del delicato lavoro dei diplomatici ci accorgiamo solo quando situazioni di conflitto tra paesi o energenze dovute a nostri connazionali in difficoltà A darci un osservatorio completamente diverso è l'originale libro dal titolo "Nomadi per caso. Storie inaspettate a fianco della diplomazia" (Qui Edit, 2024), recentemente pubblicato, è un'antologia di trenta brevi racconti di consorti di diplomatici italiani che hanno condiviso alcune delle loro più significative esperienze. Il libro è curato da due delle consorti, Francesca Andreini e Federica Bartolini, ed ha una prefazione di Brunella Orecchio Tajani, moglie del Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale."Nomadi…
Leggi ancora

Con la quarta edizione di “Al Centro di Roma” torna il salotto culturale di Edith Gabrielli

ROMA - Riparte la quarta stagione di “Al Centro di Roma”, la rassegna-salotto ideata da Edith Gabrielli, Direttrice del VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia, con oltre 30 incontri presso la Sala del Refettorio di Palazzo Venezia, dedicati ad arte, architettura, storia, archeologia – a partire dal 30 gennaio 2025 – con cadenza settimanale, che coinvolgono protagonisti del mondo della cultura. Questa edizione introduce un nuovo ciclo dedicato alla filosofia, dal titolo “Ragioni e Passioni. Dalla Grecia classica alle neuroscienze”, a cura del Professor Francesco Ferretti. “Fin dalla sua costituzione il VIVE punta a offrire al pubblico una proposta culturale…
Leggi ancora

Segreti Usa: Trump desecreta il fascicolo dell’assassinio di John e Bobby Kennedy negli anni ‘60

USA - Donald Trump aveva annunciato nei suoi discorsi in campagna elettorale che avrebbe desecretato alcuni dossier per fare luce sui misteri d'America. Promessa mantenuta. iFirmato un ordine esecutivo per desecretare i file sugli assassinii degli anni '60 del presidente John F. Kennedy e di suo fratello Bobby Kennedy, nonchè quello del lea- der per i diritti civili Martin Luther King Jr. "Tutto sarà rivelato", ha detto Trump ai giornalisti mentre firmava il provvedimento nello Studio Ovale della Casa Bianca.
Leggi ancora

Capitale Europea della cultura 2025: presentato a Roma il programma di Gorizia e Nova Gorica

ROMA - Presentato alla Sala Stampa Estera di Palazzo Grazioli a Roma il programma della Capitale europea della cultura 2025 che per la prima volta vede rappresentare il titolo introdotto 40 anni fa dall'UE, da due città transfrontaliere: Gorizia (Friuli Venezia Giulia) e Nova Gorica (Slovenia). Un riconoscimento che valorizza il patrimonio culturale di queste due città testimoni di una storia condivisa e di una vocazione europea, come hanno voluto sottolineare i sindaci delle due città."Questo titolo rappresenta un’occasione unica per rafforzare i legami culturali, promuovere il dialogo tra comunità diverse e accendere i riflettori su un territorio che si…
Leggi ancora

Imprese creative, ecco il piano di sostegno del Ministero della Cultura. Borgonzoni: “Importante traguardo”

ROMA - Un piano del Ministero della Cultura per sostenere la crescita della filiera delle imprese culturali e creative. "Con il decreto attuativo dell’Articolo 26 della Legge made in Italy, che prevede l’istituzione dell’albo delle imprese culturali e creative di interesse nazionale è stato raggiunto un altro importante traguardo”. A dirlo è il Sottosegretario al Mic, Lucia Borgonzoni. Il decreto disciplina la tenuta e l’aggiornamento dell’albo nonché i requisiti e le modalità di iscrizione allo stesso. Per “imprese culturali e creative di interesse nazionale” si intendono i soggetti di cui all’Articolo 25 della legge n. 206 del 2023 e del decreto 25…
Leggi ancora

“Liriche di Colori: Paesaggi e Visioni”: il 18 gennaio il vernissage della mostra personale di pittura di Armando Picone

POMIGLIANO D'ARCO - Sarà inaugurata oggi 17 gennaio 2025 - con vernissage sabato 18 gennaio alle ore 17  - presso la prestigiosa “Sala delle Capriate” dell’ex Antica Distilleria in via Roma, 281 a Pomigliano d’Arco (Napoli), la mostra personale di Armando Picone “Liriche di Colori: Paesaggi e Visioni”, con la curatela della professoressa Margherita Romano, vicepresidente della "Fondazione Officina delle Culture di Pomigliano d’Arco”, l’allestimento a cura di Rosanna Iossa ed il patrocinio del Comune di Pomigliano d’Arco e della Città Metropolitana di Napoli. La mostra rientra nel cartellone di eventi culturali invernali a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pomigliano. Alla presentazione ufficiale, prevista per domani sabato 18 gennaio alle…
Leggi ancora

Padova celebra i 100 anni di Scienze Politiche. Doveva preparare super-funzionari per la pubblica amministrazione

PADOVA - Scienze politiche a Padova festeggia i 100 anni e per l’occasione venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 15 si terrà nell’Aula Magna di Palazzo del Bo la Cerimonia di chiusura del centenario alla presenza di numerose autorità, tra le quali il Presidente della Camera on. Lorenzo Fontana, e il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro Renato Brunetta. Dopo la cerimonia verranno conferiti quattro premi alle tesi di laurea del bando “100 anni di Scienze politiche”.La facoltà nata nel 1924, era stata costituita per formare una dirigenza statale preparata e capace di interpretare le riforme. Fin dall’inizio…
Leggi ancora