Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

“VEGLIANDO OLTRE IL CANCELLO”: BALSAMO CI AIUTA A RIFLETTERE SU UNA SOCIETA’ CHE IGNORA L’ALTRO

MILANO - Oltre ogni delirio di lucida follia, oltre ogni capacità di umana comprensione, oltre ogni possibilità di una spiegazione logica a quanto accaduto oltre il cancello, c'è una donna che veglia per più di un anno le sue due sorelle morte. Fede e misticismo: preghiera, digiuno, numerose veglie notturne. Questa la cronaca agghiacciante. A documentarla con stralci di articoli giornalistici, note di inquirenti ed investigatori, pezzi di diario trovati "nella villa degli orrori", un giornalista coraggioso, Giampaolo Balsamo, onesto e discreto, che ne ha fatto un libro, con una sensibilità che va oltre la deontologia professionale e un grande…
Leggi ancora
IVANA SPAGNA RACCONTA “BRICIOLA, STORIA DI UN ABBANDONO”

IVANA SPAGNA RACCONTA “BRICIOLA, STORIA DI UN ABBANDONO”

ROMA - E’ il Natale ormai alle porte a lanciare una Ivana Spagna in gran forma quella che, a soli sette mesi dall’uscita del libro autobiografico Quasi una confessione! Tutto quello che non ho mai detto, si ripresenta sugli scaffali delle librerie in veste di autrice con Briciola, Storia di un abbandono per la casa editrice piemontese Ananke Edizioni, tenera favola che la nota artista ha scritto per insegnare ai bambini l’amore per gli animali e il loro mondo, e un corretto approccio con essi. In realtà, si tratta di un’opera inedita che Ivana Spagna ha partorito quasi dieci anni…
Leggi ancora

“IL TRIBUNALE DELLE ANIME”, NUOVO SUCCESSO DI DONATO CARRISI

CAMPOBASSO - “Non sono parente di Al Bano”. Ha iniziato così, con una battuta sul suo cognome, l’incontro con il pubblico. Donato Carrisi, anche lui pugliese, è in giro per l’Italia per presentare il suo secondo romanzo: 'Il Tribunale delle anime'. Per l’occasione ha fatto tappa a Campobasso, alla biblioteca Albino, per la serie di ‘Incontri con l'autore’ organizzati dall'Unione lettori italiani. Carrisi non ha scelto di parlare della trama. “Non amo mai farlo”, ha detto. Il romanzo è un intreccio perfetto di thriller, giallo e noir. “Sono partito da una domanda – ha spiegato l’autore - è l'Fbi che ha…
Leggi ancora

“PANE NOSTRO” IL LIBRO DELLO SCRITTORE CROATO PEDRAG MATVEJEVIC

ROMA – Martedì 15 novembre presso la Sala Spazio Europa di via quattro novembre verrà presentato il nuovo libro di Predrag Matvejevic "Pane Nostro" edito da Garzanti. Matvejevic,uno dei maggiori scrittori e intellettuali croati, ha insegnato letteratura francese all'Università di Zagabria, letterature comparate alla Sorbona di Parigi ed è stato ordinario di slavistica all'Università la Sapienza di Roma e al College de France. All’incontro, promosso dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, seguirà un dibattito, con la partecipazione oltre allo stesso autore, di Franco Rizzi, Professore di Storia dell'Europa e del Mediterraneo all'Università di Roma 3,Renato Minore, giornalista  e scrittore,…
Leggi ancora

CULTURA: AL CERVANTES I TESTIMONI DELL’OBLIO

ROMA - Mercoledì 16 novembre inaugura alla sala esposizioni dell’Instituto Cervantes di Roma “Testigos del olvido”, un reportage fotografico realizzato in collaborazione con Medici Senza Frontiere e El Pais su otto tragedie umanitarie dimenticate dai media. Congo, Yemen, Haiti, Kashmir, Bangladesh, Malesia, Guatemala, Zimbabwe e Colombia sono gli scenari narrati dall’obiettivo di Juan Carlos Tomasi e raccontati in maniera narrativa da otto grandi scrittori di lingua spagnola che, per l’occasione, hanno viaggiato fino agli angoli più misteriosi del mondo incontrando orfani, famiglie, esiliati. Le anime ormai perse. Tra gli autori, anche il Premio Nobel Letteratura 2010 Mario Vargas Llosa, che…
Leggi ancora

PENSIERI IN ARTE : GIOVANI ARTISTI IN MOSTRA

ROMA - Favorire l’unione tra arte figurativa e letteratura e consentire a giovani scrittori e artisti di dialogare per trovare una comune modalità espressiva. Questo è il senso della mostra collettiva “Pensieri in Arte” dall’11 al 14 novembre alla Galleria Pio Monti di Piazza Mattei, giunta alla sua quinta edizione. In esposizione tele, sculture, scatti e acquerelli, ma anche foto su tela, collage e opere di video-arte, tutti lavori nati da un esperimento sicuramente riuscito di contaminazione artistica, un percorso unico nel suo genere, fuori dai condizionamenti delle mode e del mercato (nella foto una delle opere esposte). Vi partecipano…
Leggi ancora
POMIGLIANO DANZA: RIMOSSO FABIO MOLFESI, IL SINDACO «ORA RILANCIAMO LA SCUOLA»

POMIGLIANO DANZA: RIMOSSO FABIO MOLFESI, IL SINDACO «ORA RILANCIAMO LA SCUOLA»

POMIGLIANO D'ARCO, Napoli - Il sindaco Russo ha ricevuto questa mattina una delegazione composta da genitori di allievi della fondazione – scuola «Pomigliano Danza». Nel corso dell’incontro, richiesto dai familiari degli alunni, il primo cittadino di Pomigliano ha spiegato le motivazioni per cui si è reso necessario, da parte dell’amministrazione comunale, rimuovere l’ex direttore artistico Fabio Molfesi dall’incarico, precisando che Molfesi è stato in ogni caso confermato nel suo ruolo di docente a Pomigliano Danza. Presenti all’incontro alcuni insegnanti della scuola di danza, il presidente del consiglio comunale Maurizio Caiazzo, il vicesindaco Vincenzo Caprioli, il consigliere delegato Michele Oratino e…
Leggi ancora
“CINQUE DONNE”: LE FOTOGRAFIE DI GABRIELE MORRIONE

“CINQUE DONNE”: LE FOTOGRAFIE DI GABRIELE MORRIONE

ROMA - Dal 12 al 26 novembre 2011, a Roma, a Spaziottagoni (via Goffredo Mameli, 9, Trastevere), si terrà la mostra personale di fotografia di Gabriele Morrione, “Cinque donne” (aperta tutti i giorni, dalle ore 16.30 alle ore 20.30).  Gabriele Morrione prosegue nella sua ormai tradizionale esplorazione dell’universo femminile contaminando la ricerca dell’immagine con un difficile affiancamento alla parola scritta. In questo caso il suo intento è quello di dar voce ai soggetti fotografati, che si riprendono, con la parola, il diritto di parlare di sé, di presentarsi agli altri. Adele Ceraudo, artista, Ilaria D’Ottavi, giornalista radiofonica, Laura Nardi, attrice,…
Leggi ancora

LU CAMPO DI GIRASOLI: L’ULTIMO LIBRO DI ANDREJ LONGO

ROMA – “Lu campo di girasoli” pubblicato da Adelphi è l’ultima fatica letteraria di Andrej Longo, uno scrittore ischitano già affermato con romanzi di successo come “”Dieci” e “Chi ha ucciso Sarah?”, che in questo libro affronta con un linguaggio inconsueto una storia di un sud affocato e sanguigno sospeso tra il noir e la «fiaba nera», tutto intriso di amore e di violenza, di amicizia e di coraggio. E’ la storia di un amore giovanile contrastato, quello di Caterina, bella figlia di un manovale, e Lorenzo, suonatore di tammorra che dopo essere rimasto orfano aiuta il nonno scarparo. Il…
Leggi ancora

SILVANO BOZZOLINI: UNA MOSTRA PER IL CENTENARIO DELLA NASCITA

FIESOLE - Il 3 novembre 2011, nel giorno del centenario della nascita, Fiesole dedica un'ampia mostra antologica al pittore Silvano Bozzolini che sarà ospitata nella Basilica di Sant'Alessandro. Maestro dell'astrattismo italiano, è stato particolarmente attivo negli anni creativi del secondo dopoguerra in Italia e in Francia dove fece parte dei più significativi gruppi dei pittori dell’epoca. A Parigi ha esposto con i principali protagonisti della scena artistica. La mostra e il catalogo sono curati dal Prof. Stefano De Rosa, in collaborazione con la Galleria Open Art di Prato. L'antologica si propone di mettere in risalto l'originalità assoluta di Bozzolini nella…
Leggi ancora