Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

ARTE: NASCE A NAPOLI “FERRIGNI 35”

NAPOLI – Quattro giovani imprenditori napoletani, poco più che trentenni, danno vita a “Ferrigni 35”, un nuovoo spazio aperto a varie forme d’arte. Giovedì 22 settembre dalle 19, l’inaugurazione del singolare atelier-bar. Tra ritmi deep-house e soulful house, ambienti interni in pietra e legno a vista, i nstallazioni, sculture, fotografie, dipinti, fumetti e visual un luogo multiforma, nesce un nuovo punto di riferimento della movida partenopea. Uno spazio di libera espressione e non solo di svago e relax, con la convinzione che anche a Napoli si può essere egocentrici sognatori, con la capacità di mescolare insieme quartieri e background, esperienze…
Leggi ancora

ROMA: DA DOMANI FESTIVAL DELLA CULTURA EBRAICA

ROMA - La letteratura ebraica nel luogo più evocativo della memoria storica ebraica a Roma: è lo storico Vecchio Ghetto ebraico il palcoscenico della IV edizione del Festival Internazionale di Letteratura Ebraica (17 - 21 settembre 2011) a cura di Ariela Piattelli, Raffaella Spizzichino e Shulim Vogelmann, che di anno in anno si arricchisce di contenuti che vanno oltre la letteratura. Dalla musica all’arte, in un percorso fatto di mostre, eventi tematici, visite guidate ai luoghi ebraici e uno straordinario concerto “Jewish Jazz” del grande jazzista israeliano Daniel Zamir, il Festival Internazionale di Letteratura Ebraica si afferma sempre di più…
Leggi ancora

A SALERNO “RIFIUTI IN CERCA D’AUTORE”

SALERNO - La terza edizione del premio internazionale di pittura e design "Rifiuti in cerca d'autore" si avvia verso i nastri di partenza per il tour che la vedrà in varie località d'Italia. La prima tappa è a Salerno dove sabato 17 settembre, negli spazi del Complesso monumentale di Santa Sofia, è in programma la finale nazionale con le premiazioni del concorso. La giuria deve scegliere tra le circa 150 opere presentate quella che, seguendo il tema della terza edizione del premio "Acquapura", costituisce una proposta originale e creativa sul tema complesso dell'acqua; un'opera in grado al tempo stesso di…
Leggi ancora