Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fiat Pomigliano: firmato l’accordo tra azienda e sindacati

POMIGLIANO D'ARCO, Napoli - Accordo firmato fra azienda e sindacati per il trasferimento del ramo d'azienda e delle attività della newco Fabbrica Italia di Pomigliano d'Arco (Napoli) in Fiat Group Automobiles e per la rotazione di 2.374 lavoratori nel periodo di cassa integrazione per riorganizzazione aziendale. La Cig dovrebbe partire il 1 marzo prossimo e terminare il 31 marzo 2014. "Aver costruito una ricomposizione societaria mette tutti i lavoratori in una condizione di maggiore tutela - sottolinea il segretario regionale Uilm, Giovanni Sgambati - i percorsi formativi saranno finalizzati sia alla realizzazione della rotazione sia, anche a fronte dell'implementazione del…
Leggi ancora

Fiat Pomigliano: firmato l’accordo tra azienda e sindacati

POMIGLIANO D'ARCO, Napoli - Accordo firmato fra azienda e sindacati per il trasferimento del ramo d'azienda e delle attività della newco Fabbrica Italia di Pomigliano d'Arco (Napoli) in Fiat Group Automobiles e per la rotazione di 2.374 lavoratori nel periodo di cassa integrazione per riorganizzazione aziendale. La Cig dovrebbe partire il 1 marzo prossimo e terminare il 31 marzo 2014. "Aver costruito una ricomposizione societaria mette tutti i lavoratori in una condizione di maggiore tutela - sottolinea il segretario regionale Uilm, Giovanni Sgambati - i percorsi formativi saranno finalizzati sia alla realizzazione della rotazione sia, anche a fronte dell'implementazione del…
Leggi ancora

Fiat Pomigliano: firmato l’accordo tra azienda e sindacati

POMIGLIANO D'ARCO, Napoli - Accordo firmato fra azienda e sindacati per il trasferimento del ramo d'azienda e delle attività della newco Fabbrica Italia di Pomigliano d'Arco (Napoli) in Fiat Group Automobiles e per la rotazione di 2.374 lavoratori nel periodo di cassa integrazione per riorganizzazione aziendale. La Cig dovrebbe partire il 1 marzo prossimo e terminare il 31 marzo 2014. "Aver costruito una ricomposizione societaria mette tutti i lavoratori in una condizione di maggiore tutela - sottolinea il segretario regionale Uilm, Giovanni Sgambati - i percorsi formativi saranno finalizzati sia alla realizzazione della rotazione sia, anche a fronte dell'implementazione del…
Leggi ancora

Made in Italy: Marini (Coldiretti), 300mila posti da lotta al falso

ROMA - “Il falso Made in Italy alimentare costa all’Italia trecentomila posti di lavoro che si potrebbero creare nel Paese con una seria azione di contrasto a livello nazionale ed internazionale”. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti, Sergio Marini, nell’intervenire al convegno ‘Alimentare Made in Italy e tutela della salute: binomio inscindibile per l’Italia di domani’ organizzato da Uil-Fpl e da Uila-Uil. “Con il fatturato del falso Made in Italy che solo nell’agroalimentare ha superato i 60 miliardi di euro, la lotta alla contraffazione e alla pirateria rappresentano per le Istituzioni un’area di intervento prioritaria per recuperare risorse…
Leggi ancora

Fiat Pomigliano: i 18 operai iscritti alla Fiom ai cancelli della fabbrica anche stamani

POMIGLIANO D'ARCO, Napoli - I 18 operai della Fiom, reintegrati dal giudice del lavoro e che l'azienda ha però deciso di non utilizzare pur pagando loro lo stipendio, si sono recati di nuovo nello stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco (Napoli). I rappresentanti sindacali che li accompagnano hanno chiesto che agli operai fosse consentito l'ingresso e fossero assegnate le mansioni. Atteso un incontro con i dirigenti aziendali. "Non dignitoso ricevere un salario", restando a casa, dice il ministro del Lavoro Fornero, lanciando un appello al dialogo. "Credo che siano importanti le parole del ministro Fornero quando si rivolge a tutti perche'…
Leggi ancora

Esuberi Unipol: i sindacati verso lo sciopero

ROMA - Sale la tensione dopo il secondo incontro nella trattativa fra il gruppo assicurativo Unipol e i sindacati, sui 2.200 esuberi e la riorganizzazione che seguirà alla fusione con Fonsai. I sindacati giudicano "irricevibile" l'accordo quadro che fissa le garanzie per i dipendenti nell'ambito della fusione. In tutto il gruppo scatteranno, dunque, mobilitazioni che porteranno "alla proclamazione di uno sciopero di due ore". "L'azienda vuole mano libera per fare quello che vuole", sostiene Giovanni Cavalcanti, segretario Fisac.
Leggi ancora

Fiat Pomigliano: i 19 operai della Fiom respinti ai cancelli, saranno pagati ma non impiegati in fabbrica

POMIGLIANO D'ARCO, Napoli - Dopo il corso di formazione durato diverse settimane, oggi giorno di rientro in fabbrica dopo l'ennesimo periodo di cassa integrazione ordinaria, i 19 operai iscritti alla Fiom assunti da Fiat per un provvedimento della Corte d'Appello di Roma, avrebbe dovuto iniziare il lavoro vero e proprio sulle catene di montaggio. Ed invece sono stati respinti ai cancelli dello stabilimento campano di Fiat a Pomigliano d'Arco. E' quanto si apprende da fonti sindacali. I lavoratori - trapela dal Lingotto - saranno retribuiti regolarmente ma dispensati dall'attività lavorativa, perchè non c'è lavoro a causa della crisi. "Terminato il…
Leggi ancora

Marina Militare: bando di concorso per l’ammissione in Accademia Navale 2013-14

ROMA - Ultima data utile il 28 febbraio 2013 per partecipare al concorso per esami utile all’ammissione di 98 Allievi Ufficiale alla prima classe dei corsi normali dell’Accademia Navale di Livorno per l’Anno Accademico 2013-2014.Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale n. 8 del 29 gennaio 2012, il bando prevede la ripartizione dei posti secondo queste modalità: 57 per lo Stato Maggiore; 16 (sedici) per Genio Navale;  9 per il Corpo di Commissariato Militare Marittimo; 8 per il Corpo delle Capitanerie di Porto ed 8 per il Corpo Sanitario Militare Marittimo.Al concorso possono partecipare concorrenti, anche se alle armi, di…
Leggi ancora

Crisi: Coldiretti, nate oltre 103mila imprese rosa nel 2012

ROMA - A sfidare la crisi nel 2012 sono nate ben 103.391 imprese rosa che hanno fatto salire il loro numero complessivo in Italia a 1.424.743 nei diversi settori produttivi. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Unioncamere relativi al 31 dicembre 2012 dalla quale si evidenzia che nel tessuto economico nazionale oggi quasi una impresa su quattro è condotta da donne (23,5 per cento). La maggioranza delle imprese femminili - stima la Coldiretti - opera nel commercio (circa il 30 per cento), ma una forte presenza si registra con oltre il 16 per cento in agricoltura,…
Leggi ancora

Guccio Gucci: gli artigiani toscani sono patrimonio dell’umanita’, Unesco li protegga

MILANO - "L'artigianalità italiana possiede un capitale di prestigio mai eguagliato al mondo, un patrimonio che sta scomparendo e che va salvaguardato: per questo faccio appello all'Unesco". Così il vulcanico stilista Guccio Gucci, creativo del marchio To Be G e ultimo discendente dell'omonima famiglia di pellettieri, rivolge il suo accorato appello all'Unesco, affinché la tradizione artigianale toscana venga inserita tra i patrimoni dell'umanità. "L'industria artigianale e manifatturiera è un bene culturale unico, ma costituisce anche un complesso di saperi e pratiche antiche tramandate da padre in figlio, un insieme di competenze uniche, un'eccellenza non esportabile né delocalizzabile, e per questo faccio…
Leggi ancora