Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Contratto metalmeccanici: i lavoratori campani dicono sì, la soddisfazione di Uilm e Fim

NAPOLI - Oggi 24 gennaio 2013, si è conclusa la consultazione per l’approvazione del contratto collettivo nazionale di lavoro Federmeccanica-Assistal che, in Campania, ha coinvolto 217 aziende. Hanno votato 10.967 lavoratori. 9.943 lavoratori si sono espressi per il si, mentre 734 lavoratori si sono espressi per il no. In considerazione della fase fortemente critica per l’apparato industriale campano che vede, tra l’altro, tantissimi lavoratori in cassa integrazione e l’assenza dei lavoratori del gruppo Fiat per i quali è in corso il negoziato per il rinnovo del c.c.n.l. specifico, le segreterie sindacali della Fim e della Uilm Campane esprimono un giudizio…
Leggi ancora

Lavoro, la concertazione a 30 anni dall’accordo Scotti

ROMA – “E’ impossibile pensare allo sviluppo e alla crescita del nostro Paese senza il ripristino delle condizioni minime di una rinnovata coesione sociale, per farlo bisogna rilanciare il metodo – perché di metodo si tratta – della concertazione”, con queste parole l’ex Ministro del Lavoro Vincenzo Scotti ha concluso l’incontro “Relazioni industriali e mercato del lavoro (a trenta anni dall’accordo del 23 gennaio 1983)” organizzato a Roma dalla Fondazione Link Campus University e Alleanza Lavoro. Ad aprire gli interventi del convegno era stato il presidente di Alleanza Lavoro (associazione di categoria delle Agenzie per il Lavoro) Antonio Lombardi: “Per…
Leggi ancora
San Raffaele: siglato accordo, salvi i 244 posti di lavoro

San Raffaele: siglato accordo, salvi i 244 posti di lavoro

ROMA - E' stato firmato all'alba, presso il ministero del Lavoro, l'accordo tra sindacati e proprietà dell'ospedale San Raffaele di Milano che consente di evitare 244 licenziamenti. Lo conferma Angelo Mulè, coordinatore Rsu. L'accordo prevede una riduzione salariale media del 9%, il passaggio al contratto della sanità privata Aiop da luglio,la revisione di tutti gli accordi sindacali, un piano smaltimento ferie e l'armonizzazione dei diritti di maternità."L'accordo ha detto Mulè-sarà sottoposto a referendum in settimana".
Leggi ancora
Economia: profondo rosso per l’artigianato Apuano

Economia: profondo rosso per l’artigianato Apuano

MASSA CARRARA - L’artigianato apuano segna il quinto semestre consecutivo in rosso. Nessuna inversione di tendenza per artigiani e piccole medie imprese che dal primo semestre 2010 al primo semestre del 2012 non hanno visto mutare la propria situazione risultando addirittura in controtendenza, purtroppo negativa, anche nel confronto regionale. L’artigianato perde il 3,5% (+0,4% regionale) di fatturato pari a circa 4 milioni di euro rispetto al primo semestre del 2011 su un volume d’affari complessivo di circa 111,5 milioni di euro; negativi anche i consumi (-2,1%) e le retribuzioni (-2,6%) anche se “la flessione non è drammatica se si guarda…
Leggi ancora
LEGGE DI STABILITA’, ALLEANZA LAVORO SODDISFATTA PER EMENDAMENTO TREU

LEGGE DI STABILITA’, ALLEANZA LAVORO SODDISFATTA PER EMENDAMENTO TREU

ROMA – Grazie alla questione di fiducia il Senato ha approvato la Legge di Stabilità, formata dopo un lungo lavoro da un unico articolo composto da oltre 500 commi. Numerose le novità all’interno del provvedimento, che va ad occuparsi dei settori più disparati a cominciare dalla TAV per finire con la pesca, sebbene la questione lavoro sia tra le principali. In questo senso si è subito registrata la soddisfazione di Alleanza Lavoro, associazione datoriale delle agenzie per il lavoro in somministrazione, che già nei giorni scorsi aveva espresso posizioni di interesse e proposte fattive in merito alla riforma del contratto…
Leggi ancora
SONDAGGI: UNA DONNA SU TRE SOGNA IL TELELAVORO

SONDAGGI: UNA DONNA SU TRE SOGNA IL TELELAVORO

ROMA - Una donna italiana su tre sogna il telelavoro per almeno un paio di giorni alla settimana. E’ quanto emerge da un sondaggio di Casa.it. Il 33% del campione intervistato pensa che il telelavoro potrebbe essere una buona soluzione per migliorare l’organizzazione e la qualità della vita. Portarsi il lavoro a casa per almeno un paio di giorni alla settimana, consentirebbe infatti un notevole risparmio di tempo e una maggiore flessibilità nella gestione degli impegni. In moltissimi casi, infatti, cioè per tutte quelle professioni che si svolgono prevalentemente al computer utilizzando programmi standard, internet e posta elettronica, quello che si…
Leggi ancora
SINDACATO CONAPO: GUANTI VIGILI FUOCO TEMONO ACQUA E CALORE? SEMBRA UN PARADOSSO

SINDACATO CONAPO: GUANTI VIGILI FUOCO TEMONO ACQUA E CALORE? SEMBRA UN PARADOSSO

ROMA - â€œNon possiamo fare a meno di notare che la nota informativa allegata ai guanti in dotazione ai vigili del fuoco, alla voce “istruzioni per la pulizia e l’immagazzinamento” detta prescrizioni a noi non proprio chiare, ovvero ne impone la conservazione “lontano da fonti di calore” e impone un massimo di “5 cicli di lavaggio a 40 gradi con detergenti neutri”, con l’avvertenza che “eventuali procedimenti di lavaggio diversi da quelli consigliati …[…]… possono alterare e compromettere le caratteristiche di sicurezza del dispositivo.  E’ pur vero che queste sono prescrizioni che non riguardano l’uso operativo dei guanti ma la conservazione…
Leggi ancora
FIAT CONDANNATA DAL TRIBUNALE: DEVE ASSUMERE 145 OPERAI FIOM A POMIGLIANO

FIAT CONDANNATA DAL TRIBUNALE: DEVE ASSUMERE 145 OPERAI FIOM A POMIGLIANO

NAPOLI - Piove sul bagnato per la Fiat. Dopo il blocco delle attività deciso ieri, che si protrarrà fino a lunedì prossimo nello stabilimento di Pomigliano, un po' per la mancanza di alcuni componenti dei motori provenienti da un'azienda colpita dal sisma in Emilia, un po' per carenza di richieste di Panda dal mercato, ecco che oggi arriva l'ennesima brutta notizia per il Lingotto. Infatti il giudice del lavoro di Roma ha accertato il comportamento discriminatorio di Fiat e ha condannato la casa automobilistica torinese  alla 'riassunzione', nello stabilimento di Pomigliano, di circa 145 operai della Fiom e per 19 tra…
Leggi ancora
CRISI: API NAPOLI E ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA CAMPANIA, INSIEME PER ASSISTERE IMPRENDITORI IN DIFFICOLTÀ

CRISI: API NAPOLI E ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA CAMPANIA, INSIEME PER ASSISTERE IMPRENDITORI IN DIFFICOLTÀ

NAPOLI - Gli psicologi al fianco degli imprenditori campani per supportarli in un momento di congiuntura economica negativa, che li costringe a fare i conti quotidianamente con la mancanza di lavoro, la stretta creditizia e i ritardi dei pagamenti da parte della Pubblica amministrazione. E’ il senso del protocollo innovativo firmato dall’Associazione piccole e medie imprese di Napoli e l’Ordine degli psicologi della Campania, che ha vissuto il primo momento concreto con il workshop svoltosi nella sede dell’Api. Un’occasione di confronto tra una rappresentanza delle 600 imprese iscritte all’Associazione e alcuni membri del Consiglio direttivo dell’Ordine, che farà da apripista per…
Leggi ancora
SCIOPERO TRASPORTI: DISAGI IN TUTTA ITALIA

SCIOPERO TRASPORTI: DISAGI IN TUTTA ITALIA

ROMA - Giornata di "passione" oggi per il trasporto pubblico. L'Orsa ha infatti proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore cui si aggiunge, nelle citta' di Roma, Torino e Bologna la protesta della Cgil nell'ambito del pacchetto di scioperi regionali contro la riforma del mercato del lavoro. Sono esclusi dalla protesta il trasporto ferroviario e quello aereo. Lo sciopero e' il secondo in poco piu' di un mese.
Leggi ancora