Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

ISTAT: PIL +0,1% sul trimestre precedente. Lieve rialzo sulla stima iniziale

ROMA - Nel quarto trimestre del 2024 il prodotto interno lordo italiano è cresciuto dello 0,1% sul trimestre precedente e dello 0,6% nei confronti del 4° trimestre '24. "Lieve rialzo rispetto alla stima preliminare", rileva l'Istat. Rispetto al trimestre precedente tutti i principali aggregati della domanda interna risultano in aumento, con una crescita dello 0.2% dei consumi finali e dell'1,6% degli investimenti fissi lordi. La rilevazione si riferisce al dato destagionalizzato che corregge gli effetti di calendario.
Leggi ancora

ISTAT: PIL +0,1% sul trimestre precedente. Lieve rialzo sulla stima iniziale

ROMA - Nel quarto trimestre del 2024 il prodotto interno lordo italiano è cresciuto dello 0,1% sul trimestre precedente e dello 0,6% nei confronti del 4° trimestre '24. "Lieve rialzo rispetto alla stima preliminare", rileva l'Istat. Rispetto al trimestre precedente tutti i principali aggregati della domanda interna risultano in aumento, con una crescita dello 0.2% dei consumi finali e dell'1,6% degli investimenti fissi lordi. La rilevazione si riferisce al dato destagionalizzato che corregge gli effetti di calendario.
Leggi ancora

Il Gruppo Campari chiude il 2024 con un +2,4% nonostante un anno in altalena anche per la geopolitica

MILANO - Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano  ha approvato la Relazione Annuale al 31 dicembre 2024 caratterizzata da volatilità macroeconomica e geopolitica - come si legge nel comunicato diffuso - che ha contemporaneamente colpito tutte le regioni e che ha impattato i trend nei consumi e nella distribuzione, che hanno generato de-stocking, mentre la normalizzazione post-Covid prosegue. Questo scenario è stato esasperato da condizioni meteorologiche avverse, in particolare in Europa. Nonostante il contesto sfidante, il Gruppo Campari ha nuovamente ottenuto risultati positivi con una crescita organica delle vendite del gruppo del +2,4% e una sovraperformance rispetto ai competitor. In questo periodo, la performance della profittabilità è stata…
Leggi ancora

Il Gruppo Campari chiude il 2024 con un +2,4% nonostante un anno in altalena anche per la geopolitica

MILANO - Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano  ha approvato la Relazione Annuale al 31 dicembre 2024 caratterizzata da volatilità macroeconomica e geopolitica - come si legge nel comunicato diffuso - che ha contemporaneamente colpito tutte le regioni e che ha impattato i trend nei consumi e nella distribuzione, che hanno generato de-stocking, mentre la normalizzazione post-Covid prosegue. Questo scenario è stato esasperato da condizioni meteorologiche avverse, in particolare in Europa. Nonostante il contesto sfidante, il Gruppo Campari ha nuovamente ottenuto risultati positivi con una crescita organica delle vendite del gruppo del +2,4% e una sovraperformance rispetto ai competitor. In questo periodo, la performance della profittabilità è stata…
Leggi ancora

Prezzo gas, Arera: aumento del 3% a febbraio. 51, 91 euro a megawattora nel servizio tutela vulnerabilità

ROMA - Il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è di 130.43 centesimi di euro per metro cubo, in aumento del 3% a febbraio rispetto a gennaio. Lo rende noto l'Arera, l'autorità pubblica per l'energia nell'aggiornamento mensile della tariffa del gas per i cienti vulnerabili. A febbraio,che ha visto le quotazioni all'ingrosso in aumento rispetto a quelle registrate a gennaio, il prezzo della sola materia prima gas per i clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità è pari a 52.91 euro al megawattora.
Leggi ancora

Prezzo gas, Arera: aumento del 3% a febbraio. 51, 91 euro a megawattora nel servizio tutela vulnerabilità

ROMA - Il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è di 130.43 centesimi di euro per metro cubo, in aumento del 3% a febbraio rispetto a gennaio. Lo rende noto l'Arera, l'autorità pubblica per l'energia nell'aggiornamento mensile della tariffa del gas per i cienti vulnerabili. A febbraio,che ha visto le quotazioni all'ingrosso in aumento rispetto a quelle registrate a gennaio, il prezzo della sola materia prima gas per i clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità è pari a 52.91 euro al megawattora.
Leggi ancora

Manageritalia Campania premia il merito: borse di studio per 65 giovani talenti della regione

NAPOLI - Un appuntamento dedicato alla formazione e al plauso dei giovani che si sono distinti per il loro impegno negli studi. Manageritalia Campania si è fatta promotrice dell’evento di consegna di 65 borse di studio, per un totale di 20.150 euro, erogati dal Fondo Mario Negri, destinati ai figli dei più meritevoli dirigenti della Campania. Simbolica la location, Città della Scienza, da sempre polo di diffusione della cultura tra i più giovani. «In questo appuntamento ormai annuale, ManagerItalia, tramite il suo fondo di previdenza, mette al centro la competenza, per raggiungere la quale ci vuole un grande impegno», commenta…
Leggi ancora

Manageritalia Campania premia il merito: borse di studio per 65 giovani talenti della regione

NAPOLI - Un appuntamento dedicato alla formazione e al plauso dei giovani che si sono distinti per il loro impegno negli studi. Manageritalia Campania si è fatta promotrice dell’evento di consegna di 65 borse di studio, per un totale di 20.150 euro, erogati dal Fondo Mario Negri, destinati ai figli dei più meritevoli dirigenti della Campania. Simbolica la location, Città della Scienza, da sempre polo di diffusione della cultura tra i più giovani. «In questo appuntamento ormai annuale, ManagerItalia, tramite il suo fondo di previdenza, mette al centro la competenza, per raggiungere la quale ci vuole un grande impegno», commenta…
Leggi ancora

Bollette energia: Gusmeroli scrive all’ANCI per istituire gli sportelli d’aiuto ai cittadini con i fondi del PNRR

ROMA - Dopo l’apertura ad Arona, la cittadina sul Lago Maggiore, del primo sportello in Italia di “Aiuto a risparmiare sulla bolletta della luce per persone vulnerabili” - grazie all’iniziativa del Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera e sindaco del comune novarese, Alberto Gusmeroli - parte l’invito rivolto all’ANCI per replicare lo stesso modello di servizio ai cittadini in altri Comuni d’Italia. “Sono oltre 11,,5 milioni i cittadini in Italia che si trovano in una situazione di disagio economico per effetto del passaggio al mercato libero dell’energia - ha spiegato Gusmeroli - Ed è per questo che ho inviato…
Leggi ancora

Bollette energia: Gusmeroli scrive all’ANCI per istituire gli sportelli d’aiuto ai cittadini con i fondi del PNRR

ROMA - Dopo l’apertura ad Arona, la cittadina sul Lago Maggiore, del primo sportello in Italia di “Aiuto a risparmiare sulla bolletta della luce per persone vulnerabili” - grazie all’iniziativa del Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera e sindaco del comune novarese, Alberto Gusmeroli - parte l’invito rivolto all’ANCI per replicare lo stesso modello di servizio ai cittadini in altri Comuni d’Italia. “Sono oltre 11,,5 milioni i cittadini in Italia che si trovano in una situazione di disagio economico per effetto del passaggio al mercato libero dell’energia - ha spiegato Gusmeroli - Ed è per questo che ho inviato…
Leggi ancora