Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

PIAZZA AFFARI: APRE BENE, MA GIRA SUBITO IN NEGATIVO

PIAZZA AFFARI: APRE BENE, MA GIRA SUBITO IN NEGATIVO

MILANO - Apertura in leggero rialzo per Piazza Affari e poi subito una virata in negativo: FTSE MIB -0,13 per cento; FTSE Italia All-Share -0,21 per cento. La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in rialzo. L'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha guadagnato alla chiusura 83,6 punti, pari allo 0,98%, salendo a quota 8.605,62 punti.
Leggi ancora
BORSA DI TOKYO CHIUDE IN RIALZO

BORSA DI TOKYO CHIUDE IN RIALZO

TOKYO - La borsa di Tokyo chiude in rialzo per il secondo giorno consecutivo. L'indice Nikkei avanza dello 0,98% a 8.605,62 punti. Anche gli Hedge Fund,i fondi speculativi a basso rischio,sono tornati a scommettere su un rimbalzo duraturo dei listini. C'è attesa per i dati odierni sull'occupazione Usa. Intanto, la Banca del Giappone ha lasciato invariati i tsssi di interesse.
Leggi ancora
PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO: + 1,90%

PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO: + 1,90%

MILANO -  Trascinate dall'impennata di Wall Street, che ieri ha chiuso a +1,44%, le Borse europee ripartono oggi con segno positivo. Anche Milano, che sembra non risentire del declassamento del debito italiano, deciso da Moody's. Il Ftse Mib in avvio di contrattazioni ha registrato +1,90%. Parigi +2,13%, Londra +2,3%, Francoforte +2,39% In ripresa l'euro, scambiato a 1,3312 dollari, contro il valore di 1,3181 di ieri.La moneta europea oggi vale invece 101,10 yen, a +1,02,
Leggi ancora

AGEVOLAZIONI FISCALI PER LA NAUTICA

GENOVA – Nuove regole per il leasing nautico italiano. L’Agenzia delle Entrate ha infatti emanato una circolare per l’applicazione della disciplina dell‘IVA alle attività commerciali di noleggio e locazione di imbarcazioni da diporto, con particolare attenzione alla non imponibilità e alla territorialità dei servizi. L’UCINA, la Confindustria Nautica, ha subito espresso la soddisfazione di tutti gli operatori del settore per i chiarimenti forniti dall’Agenzia che rispondono alle richieste di chiarezza invocate a più riprese dalla stessa UCINA per definire l’esatto ambito di interpretazione delle normative vigenti e siglano la pace fra l’amministrazione finanziaria e il mondo della nautica, con benefici…
Leggi ancora

ENEL ENTRA TRA LE PRIME 29 SOCIETA’ LEADER DELL’INDICE CARBON

ROMA - Enel entra nella classifica delle migliori aziende sostenibili del mondo stilata dal Carbon Disclosure Project (CDP). E’ l’unica nel settore utility ed è anche l’unica società italiana, insieme a Fiat, premiata con il voto massimo (A).  Il CDP è una prestigiosa organizzazione britannica che rappresenta 551 investitori istituzionali di tutto il mondo che gestiscono 71.000 miliardi di dollari. Il Carbon Performance Leadership Index (CPLI) include le 29 aziende del FTSE Global Equity Index Series (Global 500) che, come Enel, hanno dimostrato il maggior impegno in termini di strategia, governance, comunicazione agli stakeholder e riduzione delle emissioni. La notizia…
Leggi ancora

ISTAT: IL CROLLO DEL POTERE DI ACQUISTO E’ PURTROPPO DESTINATO A PEGGIORARE

ROMA - “I dati Istat confermano la drammatica situazione del potere di acquisto delle famiglie, già duramente colpite da una crisi profonda che va avanti dal 2008.” – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti. Oggi tale situazione è ulteriormente aggravata da una manovra del tutto iniqua e sbagliata, che produrrà un ulteriore e forte calo del potere di acquisto delle famiglie ed un aumento esponenziale delle difficoltà di queste ultime, costrette a fare i conti con i continui aumenti di prezzi e tariffe. Secondo le elaborazioni dell’O.N.F. ecco quali saranno le ricadute della manovra negli anni a venire:      2012   …
Leggi ancora

ISTAT: RAPPORTO DEFICIT PIL SALE AL 3,2%

ROMA - Nel secondo trimestre del 2011 il rapporto deficit/Pil è salito al 3,2%, registrando un aumento dello 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2010, quando era attestato al 2,5%. Così l'Istat in base ai dati grezzi. Nel primo semestre dell'anno il rapporto deficit/Pil è risultato pari al 5,3% e ha registrato una diminuzione dello 0,1% rispetto al dato registrato nello stesso periodo dell'anno precedente.
Leggi ancora

MARKETING: MOURINHO NUOVO VOLTO DI BRAUN

MILANO - E' l'attuale allenatore del Real Madrid, Josè Mourinho il nuovo volto della campagna mondiale di Braun. Il brand di Procter & Gamble ha scelto l'enigmatico e pragmatico personaggio come ambasciatore mondiale. La campagna mondiale per promuovere la gamma più pregiata di rasoi, Braun Series 7 e Serie 3 sarà pianificata su tv e stampa. Gli scatti sono del fotografo di moda Rankin. Mourinho ha dichiarato nel suo stile: “Pensano che io sono buono per la loro immagine ed io penso che la collaborazione con Braun è un bene per la mia immagine ”.  Il carisma inconfondibile di Josè…
Leggi ancora

FIAT: MOODY’S TAGLIA IL RATING

ROMA - Moody's taglia il rating di Fiat, che passa così da Ba1 a Ba2. Negative le prospettive (l'outlook). Lo ha reso noto la stessa Moody's spiegando che la decisione conclude il processo iniziato il 26 aprile con l'aumento di Fiat in Chrysler, il cui rating è B2 con outlook positivo. "La decisione - ha spiegato il capo analista di Moody's per Fiat, Frey, - riflette l'aspettativa di Moody's sul merito di credito per Fiat e Chrysler, che col tempo diventerà sempre più allineato". All'annuncio il titolo ha perso il 3%.
Leggi ancora

CARBURANTI, PREZZI IN ASSESTAMENTO

ROMA - Assestamenti sulla rete carburanti dopo la scossa esogena del fine settimana dovuta all’aumento dell’Iva deciso dal Governo con la manovra bis. A muoversi oggi sono state IP, con un rialzo di 0,5 centesimi sui prezzi raccomandati di benzina e diesel, ed Esso che ha tagliato di 0,8 centesimi la verde e rialzato di 0,3 centesimi il diesel. Registriamo, di conseguenza, solo piccoli aggiustamenti sui prezzi praticati sul territorio. Scendono le no-logo, più reattive all’andamento dei mercati internazionali, ieri in forte calo. Questo il quadro che emerge dal monitoraggio di quotidianoenergia.it in un campione di stazioni di servizio rappresentativo…
Leggi ancora