Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Attentati Bruxelles 2016: sentenza Corte d’Assise per 6 terroristi. Anche l’unico attentatore superstite del Bataclan

BRUXELLES - La corte d'Assise speciale di Bruxelles ha riconosciuto sei colpevoli per gli attacchi del 22 marzo 2016 nella capitale belga, in cui morirono 32 perso- ne e altre 300 rimasero ferite. Tra i condannati anche Salah Abdeslam, unico superstite tra gli attentatori del Bataclan a Parigi,e Mohamed Abrini, anch'egli incriminato per aver partecipato alla strage del novembre 2015 in Francia. Il maxi-processo belga aveva preso il via a dicembre e si è concluso il 6 luglio. Si tratta della delibera più lunga nella storia belga,18 giorni.
Leggi ancora

Migranti: ecco che cosa prevede il Memorandum Ue per gli aiuti a Tunisi dopo la visita di von der Leyen, Meloni e Rutte

TUNISI - L'incontro di ieri con il Presidente Saied a Tunisi di von der Leyen, Meloni e Rutte ha fissato i termini del Memorandum Ue per gli aiuti a Tunisi sulla questione migranti ma con il vincolo di attuare le riforme. L'Unione europea si impegna ad assistere la Tunisia nei suoi sforzi per rilanciare la crescita economica con l'obiettivo di stabilire un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo attraverso politiche appropriate, comprese le riforme socio-economiche progettate dalla Tunisia". Lo prevede il Memorandum d'intesa firmato a Cartagine da Ue e Tunisia la cui attuazione sarà discussa nel III trime- stre del…
Leggi ancora

Migranti: ecco che cosa prevede il Memorandum Ue per gli aiuti a Tunisi dopo la visita di von der Leyen, Meloni e Rutte

TUNISI - L'incontro di ieri con il Presidente Saied a Tunisi di von der Leyen, Meloni e Rutte ha fissato i termini del Memorandum Ue per gli aiuti a Tunisi sulla questione migranti ma con il vincolo di attuare le riforme. L'Unione europea si impegna ad assistere la Tunisia nei suoi sforzi per rilanciare la crescita economica con l'obiettivo di stabilire un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo attraverso politiche appropriate, comprese le riforme socio-economiche progettate dalla Tunisia". Lo prevede il Memorandum d'intesa firmato a Cartagine da Ue e Tunisia la cui attuazione sarà discussa nel III trime- stre del…
Leggi ancora

Ripristino natura: l’Europarlamento trova un accordo e arriva l’ok con 336 voti a favore

BRUXELLES - Dal Parlamento europeo arriva il primo si sulla legge di ripristino della natura adottata dall’Eurocamera con 336 voti a favore, 300 contrari e 13 astenuti. Il Parlamento europeo ieri aveva respinto la mozione del Ppe e delle destre di rigetto della legge sul ripristino della natura. La proposta non era passata con 324 voti contrari, 312 favorevoli e 12 astenuti. Ma dove si era concentrato lo scontro? Secondo il Ppe la legge – che vorrebbe ripristinare le aree degradate degli habitat europei, fissando obiettivi e obblighi vincolanti per un’ampia gamma di ecosistemi terrestri e marini – ridurrebbe del 10% i terreni coltivati e metterebbe a rischio la sicurezza alimentare. Ipotesi smentite dal vicepresidente…
Leggi ancora

Ripristino natura: l’Europarlamento trova un accordo e arriva l’ok con 336 voti a favore

BRUXELLES - Dal Parlamento europeo arriva il primo si sulla legge di ripristino della natura adottata dall’Eurocamera con 336 voti a favore, 300 contrari e 13 astenuti. Il Parlamento europeo ieri aveva respinto la mozione del Ppe e delle destre di rigetto della legge sul ripristino della natura. La proposta non era passata con 324 voti contrari, 312 favorevoli e 12 astenuti. Ma dove si era concentrato lo scontro? Secondo il Ppe la legge – che vorrebbe ripristinare le aree degradate degli habitat europei, fissando obiettivi e obblighi vincolanti per un’ampia gamma di ecosistemi terrestri e marini – ridurrebbe del 10% i terreni coltivati e metterebbe a rischio la sicurezza alimentare. Ipotesi smentite dal vicepresidente…
Leggi ancora

Fondi Pnrr: oggi cabina regia. A rischio la quarta rata. Gentiloni:”Non ci sarà senza obiettivi raggiunti”

ROMA - Anche in assenza di Giorgia Meloni impegnata nel vertice Nato di Vilnius, il governo ha dovuto convocare d’urgenza per oggi alle 13.30 la cabina di regia sul Pnrr. All’ordine del giorno c’è la “revisione della quarta rata del Pnrr”. La convocazione è stata inviata ieri in serata dal ministro Raffaele Fitto a tutti i ministri. La riunione si terrà a Palazzo Chigi, nella Sala Verde. Al termine dell’incontro il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, dovrebbe tenere una conferenza stampa. La convocazione d'urgenza è stata sollecitata anche da una nota…
Leggi ancora

Fondi Pnrr: oggi cabina regia. A rischio la quarta rata. Gentiloni:”Non ci sarà senza obiettivi raggiunti”

ROMA - Anche in assenza di Giorgia Meloni impegnata nel vertice Nato di Vilnius, il governo ha dovuto convocare d’urgenza per oggi alle 13.30 la cabina di regia sul Pnrr. All’ordine del giorno c’è la “revisione della quarta rata del Pnrr”. La convocazione è stata inviata ieri in serata dal ministro Raffaele Fitto a tutti i ministri. La riunione si terrà a Palazzo Chigi, nella Sala Verde. Al termine dell’incontro il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, dovrebbe tenere una conferenza stampa. La convocazione d'urgenza è stata sollecitata anche da una nota…
Leggi ancora

ECR Party, riconfermata Giorgia Meloni alla presidenza: “Obiettivo ingresso dell’Ucraina in Ue”

ROMA - Il Consiglio del Partito dei Conservatori e Riformisti europei (ECR Party) si è riunito oggi a Roma e ha approvato all'unanimità la proposta del vicepresidente del Parlamento europeo, Roberts Zile, di rinnovare il mandato di Giorgia Meloni alla presidenza del partito e quello dei due vicepresidenti, Jorge Buxadè (Vox, Spagna) e Radoslaw Fogiel (PiS, Polonia). Durante l'incontro particolare attenzione è stata dedicata ai prossimi appuntamenti elettorali in Spagna e Polonia e ai temi chiave dell'agenda Ue.
Leggi ancora

ECR Party, riconfermata Giorgia Meloni alla presidenza: “Obiettivo ingresso dell’Ucraina in Ue”

ROMA - Il Consiglio del Partito dei Conservatori e Riformisti europei (ECR Party) si è riunito oggi a Roma e ha approvato all'unanimità la proposta del vicepresidente del Parlamento europeo, Roberts Zile, di rinnovare il mandato di Giorgia Meloni alla presidenza del partito e quello dei due vicepresidenti, Jorge Buxadè (Vox, Spagna) e Radoslaw Fogiel (PiS, Polonia). Durante l'incontro particolare attenzione è stata dedicata ai prossimi appuntamenti elettorali in Spagna e Polonia e ai temi chiave dell'agenda Ue.
Leggi ancora

ECR Party, riconfermata Giorgia Meloni alla presidenza: “Obiettivo ingresso dell’Ucraina in Ue”

ROMA - Il Consiglio del Partito dei Conservatori e Riformisti europei (ECR Party) si è riunito oggi a Roma e ha approvato all'unanimità la proposta del vicepresidente del Parlamento europeo, Roberts Zile, di rinnovare il mandato di Giorgia Meloni alla presidenza del partito e quello dei due vicepresidenti, Jorge Buxadè (Vox, Spagna) e Radoslaw Fogiel (PiS, Polonia). Durante l'incontro particolare attenzione è stata dedicata ai prossimi appuntamenti elettorali in Spagna e Polonia e ai temi chiave dell'agenda Ue.
Leggi ancora