Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’anno difficile della Germania (e per l’Europa) tra l’addio di Merkel, le elezioni nazionali e quelle dei laender

BERLINO - Nel discorso di Capodanno la cancelliera Angela Merkel aveva sottolineato che sarebbe stato l’ultimo intervento del suo mandato. Il 2021 sarà un anno cruciale per la Germania che si trova a fare i conti con una pandemia da coronavirus che non accenna ad allentare la sua morsa mentre si guarda al voto federale fissato per il 26 settembre. E’ probabile che questa situazione contingente faccia uscire dalle urne una coalizione inedita al Bundestag con un nuovo cancelliere che potrebbe non essere affatto un cristiano-democratico come è stato finora.Ma i segnali di un possibile cambiamento potrebbero già scorgersi a…
Leggi ancora

L’anno difficile della Germania (e per l’Europa) tra l’addio di Merkel, le elezioni nazionali e quelle dei laender

BERLINO - Nel discorso di Capodanno la cancelliera Angela Merkel aveva sottolineato che sarebbe stato l’ultimo intervento del suo mandato. Il 2021 sarà un anno cruciale per la Germania che si trova a fare i conti con una pandemia da coronavirus che non accenna ad allentare la sua morsa mentre si guarda al voto federale fissato per il 26 settembre. E’ probabile che questa situazione contingente faccia uscire dalle urne una coalizione inedita al Bundestag con un nuovo cancelliere che potrebbe non essere affatto un cristiano-democratico come è stato finora.Ma i segnali di un possibile cambiamento potrebbero già scorgersi a…
Leggi ancora

La Germania pensa a prolungare il lockdown sino al 31 gennaio per contrastare i numeri alti del contagio

BERLINO - Mentre dilaga ancora la polemica per una fornitura di vaccini dalla Pfizer-Biontech acquistati dalla Germania fuori dagli accordi Ue, ora il paese della cancelliera Angela Merkel si preparava a prolungare il suo il lockdown. Il 10 gennaio prossimo sarebbe scaduto il termine del confinamento ma l’intenzione già dichiarata è di prolungarlo per altre due o tre settimane. Merkel e i ministri presidenti dei Laender, ci starebbero già lavorando in vista del vertice del 5 gennaio. Stando a queste indiscrezioni, rimarrebbe tutto chiuso fino al 24 o addirittura fino al 31 gennaio. Sulle scuole non si è ancora raggiunto…
Leggi ancora

La Germania pensa a prolungare il lockdown sino al 31 gennaio per contrastare i numeri alti del contagio

BERLINO - Mentre dilaga ancora la polemica per una fornitura di vaccini dalla Pfizer-Biontech acquistati dalla Germania fuori dagli accordi Ue, ora il paese della cancelliera Angela Merkel si preparava a prolungare il suo il lockdown. Il 10 gennaio prossimo sarebbe scaduto il termine del confinamento ma l’intenzione già dichiarata è di prolungarlo per altre due o tre settimane. Merkel e i ministri presidenti dei Laender, ci starebbero già lavorando in vista del vertice del 5 gennaio. Stando a queste indiscrezioni, rimarrebbe tutto chiuso fino al 24 o addirittura fino al 31 gennaio. Sulle scuole non si è ancora raggiunto…
Leggi ancora

Berlino: sparatoria nel quartiere Kreuzberg nei pressi della sede del partito Spd. Tre persone ferite gravemente

BERLINO - Sparatoria stamane nel quartiere Kreuzberg, a Berlino. Almeno quattro persone sarebbero rimaste ferite,tre delle quali gravemente. Numerosi gli agenti dispiegati per cercare le persone coinvolte nel conflitto a fuoco. In corso le indagini. Al momento non sono chiare le ragioni della sparatoria,avvenuta vicino a un cancello su Stresemannstrasse, presso la sede del Partito Spd. Qui sono stati trovati e soccorsi tre dei feriti; il quarto è stato invece ripescato dal vicino canale di Landwehr, dove si era gettato.
Leggi ancora

Berlino: sparatoria nel quartiere Kreuzberg nei pressi della sede del partito Spd. Tre persone ferite gravemente

BERLINO - Sparatoria stamane nel quartiere Kreuzberg, a Berlino. Almeno quattro persone sarebbero rimaste ferite,tre delle quali gravemente. Numerosi gli agenti dispiegati per cercare le persone coinvolte nel conflitto a fuoco. In corso le indagini. Al momento non sono chiare le ragioni della sparatoria,avvenuta vicino a un cancello su Stresemannstrasse, presso la sede del Partito Spd. Qui sono stati trovati e soccorsi tre dei feriti; il quarto è stato invece ripescato dal vicino canale di Landwehr, dove si era gettato.
Leggi ancora

La Germania si blinda per la terza ondata. Merkel: “Provocherà la più grande crisi da 50 anni”

BERLINO - Si fa sempre più forte la presa di coscienza in Germania che questa pandemia metterà in ginocchio l'intera Europa come non era accaduto da 50 anni. Il Bund e i Laender hanno deciso per lockdown più duro in Germania a partire dal 16 dicembre. Lo ha spiegato la cancelliera Angela Merkel, in conferenza stampa, confermando che il commercio al dettaglio sarà fermato dal 16 dicembre al 10 gennaio. «Le misure stabilite il 2 novembre del non hanno agito a sufficienza», si assiste di nuovo ad un aumento dei casi di COVID «e una crescita esponenziale» del contagio, ha…
Leggi ancora

Angela Merkel: i tre lustri della Cancelliera al comando della Germania tra alti e bassi

BERLINO - Precisamente oggi 22 novembre, la cancelliera Angela Merkel, festeggia tre lustri alla guida della Germania. La ragazza di Kohl come fu definita dai media quando surclassò la vecchia classe politica, per poterne prendere il comando, ha mostrato in tutti questi anni l’efficacia del messaggio ai cittadini: diretto e senza mezzi termini senza la voglia di voler trovare il consenso a tutti i costi.  Perchè Angela sa bene che è una strategia che non paga nel medio termine. L’altro pregio è la sua parca gestione del potere anche nell’immagine privata. Angela è Angela anche nel privato quando in vacanza in…
Leggi ancora

Angela Merkel: i tre lustri della Cancelliera al comando della Germania tra alti e bassi

BERLINO - Precisamente oggi 22 novembre, la cancelliera Angela Merkel, festeggia tre lustri alla guida della Germania. La ragazza di Kohl come fu definita dai media quando surclassò la vecchia classe politica, per poterne prendere il comando, ha mostrato in tutti questi anni l’efficacia del messaggio ai cittadini: diretto e senza mezzi termini senza la voglia di voler trovare il consenso a tutti i costi.  Perchè Angela sa bene che è una strategia che non paga nel medio termine. L’altro pregio è la sua parca gestione del potere anche nell’immagine privata. Angela è Angela anche nel privato quando in vacanza in…
Leggi ancora

I segnali positivi dell’inflazione contenuta in Germania (0,2%) rimettono di buonumore le aziende

BERLINO - L'inflazione in Germania ha frenato a ottobre dello 0,2% annuale. Lo rilevano i dati finali dell'istituto federale di statistica, confermando le stime preliminari. E' la terza discesa consecutiva dell'inflazione quest'anno, dopo il -0,1% di luglio e il -0,2% di settembre. Su base mensile l'inflazione in Germania e' cresciuta dello 0,1%, dopo il -0,2% di settembre, in linea con i dati preliminari. Con un’inflazione contenuta la popolazione è disposta a conservare la moneta per periodi prolungati, ad impegnarsi a contratti a lungo termine perché sa che i prezzi non subiranno forti rincari e sul lungo periodo si verificherà un…
Leggi ancora