Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bruxelles: «Le parole della solidarietà», evento dedicato all’editoria per ragazzi

BRUXELLES – Nell’ambito della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo, si svolgerà a Bruxelles dal 20 al 28 ottobre un’iniziativa “speciale” dedicata alla editoria per ragazzi nella sala della Delegazione della Regione Lombardia a Bruxelles (Place duChamp De Mars, 2 – 1050 Bruxelles). L’evento “A spasso con le dita – Le parole della solidarietà” è una mostra di opere tattili arricchita da un ciclo di laboratori didattici e ludici dedicati all’illustrazione per l’infanzia e alla disabilità visiva. Il giorno 25 ottobre presso la Delegazione Regione Lombardia si terrà un Gala di beneficienza, alla presenza di esponenti istituzionali, per sostenere…
Leggi ancora

Bruxelles: «Le parole della solidarietà», evento dedicato all’editoria per ragazzi

BRUXELLES – Nell’ambito della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo, si svolgerà a Bruxelles dal 20 al 28 ottobre un’iniziativa “speciale” dedicata alla editoria per ragazzi nella sala della Delegazione della Regione Lombardia a Bruxelles (Place duChamp De Mars, 2 – 1050 Bruxelles). L’evento “A spasso con le dita – Le parole della solidarietà” è una mostra di opere tattili arricchita da un ciclo di laboratori didattici e ludici dedicati all’illustrazione per l’infanzia e alla disabilità visiva. Il giorno 25 ottobre presso la Delegazione Regione Lombardia si terrà un Gala di beneficienza, alla presenza di esponenti istituzionali, per sostenere…
Leggi ancora

Bruxelles: «Le parole della solidarietà», evento dedicato all’editoria per ragazzi

BRUXELLES – Nell’ambito della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo, si svolgerà a Bruxelles dal 20 al 28 ottobre un’iniziativa “speciale” dedicata alla editoria per ragazzi nella sala della Delegazione della Regione Lombardia a Bruxelles (Place duChamp De Mars, 2 – 1050 Bruxelles). L’evento “A spasso con le dita – Le parole della solidarietà” è una mostra di opere tattili arricchita da un ciclo di laboratori didattici e ludici dedicati all’illustrazione per l’infanzia e alla disabilità visiva. Il giorno 25 ottobre presso la Delegazione Regione Lombardia si terrà un Gala di beneficienza, alla presenza di esponenti istituzionali, per sostenere…
Leggi ancora

La Francia intensifica le misure anti-Covid e anticipa il coprifuoco alle 18. Bloccata anche l’attività di palestre e scuole

PARIGI - Per la Francia arriva una stretta ancora più forte alle misure anti Covid. Il  coprifuoco che ora è alle 20 in 25 dipartimenti, da sabato sarà anticipato alle 18 "per 15 giorni" in tutto il Paese. Così il premier Castex. Ma le scuole "restano aperte", spiega. "Rafforzamento del protocollo sanitario soprattutto nelle mense. Sospensione dell'attività sportiva scolastica ed extrascolastica all'interno. Aumento dei tamponi", ha detto Castex. Fiero il ministro dell'Educazione, Blanquer: "La Francia, finora, è il Paese in Europa che ha tenuto aperte le sue scuole più a lungo" durante la pandemia di Covid19
Leggi ancora

La Francia intensifica le misure anti-Covid e anticipa il coprifuoco alle 18. Bloccata anche l’attività di palestre e scuole

PARIGI - Per la Francia arriva una stretta ancora più forte alle misure anti Covid. Il  coprifuoco che ora è alle 20 in 25 dipartimenti, da sabato sarà anticipato alle 18 "per 15 giorni" in tutto il Paese. Così il premier Castex. Ma le scuole "restano aperte", spiega. "Rafforzamento del protocollo sanitario soprattutto nelle mense. Sospensione dell'attività sportiva scolastica ed extrascolastica all'interno. Aumento dei tamponi", ha detto Castex. Fiero il ministro dell'Educazione, Blanquer: "La Francia, finora, è il Paese in Europa che ha tenuto aperte le sue scuole più a lungo" durante la pandemia di Covid19
Leggi ancora

La Francia intensifica le misure anti-Covid e anticipa il coprifuoco alle 18. Bloccata anche l’attività di palestre e scuole

PARIGI - Per la Francia arriva una stretta ancora più forte alle misure anti Covid. Il  coprifuoco che ora è alle 20 in 25 dipartimenti, da sabato sarà anticipato alle 18 "per 15 giorni" in tutto il Paese. Così il premier Castex. Ma le scuole "restano aperte", spiega. "Rafforzamento del protocollo sanitario soprattutto nelle mense. Sospensione dell'attività sportiva scolastica ed extrascolastica all'interno. Aumento dei tamponi", ha detto Castex. Fiero il ministro dell'Educazione, Blanquer: "La Francia, finora, è il Paese in Europa che ha tenuto aperte le sue scuole più a lungo" durante la pandemia di Covid19
Leggi ancora

Ancora un giro di vite in 15 regioni della Francia per contrastare i numeri alti del contagio: vietato uscire di casa dalle 18

PARIGI - Il governo francese ha annunciato un inasprimento del coprifuoco notturno in 15 regioni: l'ordine di stare a casa verrà anticipato alle 18 dalle attuali 20. Tra le zone interessate, il dipartimento delle Alpi-Marittime che comprende Nizza e l'area orientale del Paese mentre Parigi per ora è esclusa. "Il virus continua a diffondersi ma con disparità tra regioni", ha spiegato il portavoce del governo, Attal,"se la situazione peggiorerà ancora in certe aree, verranno prese "decisioni utili". Teatri e cinema non riapriranno il 7 gennaio cos’ come si era ipotizzato inizialmente. Solo ieri 1° gennaio la Francia aveva registrato 19.348…
Leggi ancora

Ancora un giro di vite in 15 regioni della Francia per contrastare i numeri alti del contagio: vietato uscire di casa dalle 18

PARIGI - Il governo francese ha annunciato un inasprimento del coprifuoco notturno in 15 regioni: l'ordine di stare a casa verrà anticipato alle 18 dalle attuali 20. Tra le zone interessate, il dipartimento delle Alpi-Marittime che comprende Nizza e l'area orientale del Paese mentre Parigi per ora è esclusa. "Il virus continua a diffondersi ma con disparità tra regioni", ha spiegato il portavoce del governo, Attal,"se la situazione peggiorerà ancora in certe aree, verranno prese "decisioni utili". Teatri e cinema non riapriranno il 7 gennaio cos’ come si era ipotizzato inizialmente. Solo ieri 1° gennaio la Francia aveva registrato 19.348…
Leggi ancora

Ancora un giro di vite in 15 regioni della Francia per contrastare i numeri alti del contagio: vietato uscire di casa dalle 18

PARIGI - Il governo francese ha annunciato un inasprimento del coprifuoco notturno in 15 regioni: l'ordine di stare a casa verrà anticipato alle 18 dalle attuali 20. Tra le zone interessate, il dipartimento delle Alpi-Marittime che comprende Nizza e l'area orientale del Paese mentre Parigi per ora è esclusa. "Il virus continua a diffondersi ma con disparità tra regioni", ha spiegato il portavoce del governo, Attal,"se la situazione peggiorerà ancora in certe aree, verranno prese "decisioni utili". Teatri e cinema non riapriranno il 7 gennaio cos’ come si era ipotizzato inizialmente. Solo ieri 1° gennaio la Francia aveva registrato 19.348…
Leggi ancora

Vaccino Pfizer-Biontech: con il Vax Day la Francia inizia dalle case di cura per anziani

PARIGI - Anche in Francia sono arrivate le prime dosi del vaccino Pfizer-Biontech. Il farmaco è arrivato alla farmacia centrale ospedaliera di Parigi, alla periferia della capitale. Domani 27 dicembre, come auspicato dall’Ursula von der Leyen, la vaccinazione comincerà in tutta Europa con il Vax Day. Così, dunque, in Francia e in contemporanea a tutti gli altri 26 Paesi Ue. La scelta fatta dai transalpini è di iniziare le prime vaccinazioni nelle case di riposo per anziani.
Leggi ancora