Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaccino Pfizer-Biontech: con il Vax Day la Francia inizia dalle case di cura per anziani

PARIGI - Anche in Francia sono arrivate le prime dosi del vaccino Pfizer-Biontech. Il farmaco è arrivato alla farmacia centrale ospedaliera di Parigi, alla periferia della capitale. Domani 27 dicembre, come auspicato dall’Ursula von der Leyen, la vaccinazione comincerà in tutta Europa con il Vax Day. Così, dunque, in Francia e in contemporanea a tutti gli altri 26 Paesi Ue. La scelta fatta dai transalpini è di iniziare le prime vaccinazioni nelle case di riposo per anziani.
Leggi ancora

La 23enne Amandine Petit è Miss France 2021. È laureata in gestione di strutture sanitarie gerontologiche

PARIGI - Amandine Petit è stata incoronata Miss France 2021 davanti a un numero record di spettatori. 8,6 milioni di francesi hanno partecipato in video alla cerimonia che ha eletto Miss Normandy. La giovane donna di 23 anni è cresciuta a Bourguébus, vicino a Caen ed è laureata in gestione di strutture gerontologiche. La competizione si è svolta al Puy-du-Fou il locale che celebrava il suo centesimo compleanno con tutte le regole sanitarie per il contenimento del Covid. Ai giornalisti che hanno chiesto ad Amandine perché una giovane e bella ragazza con un master in management vede nel suo futuro…
Leggi ancora

La 23enne Amandine Petit è Miss France 2021. È laureata in gestione di strutture sanitarie gerontologiche

PARIGI - Amandine Petit è stata incoronata Miss France 2021 davanti a un numero record di spettatori. 8,6 milioni di francesi hanno partecipato in video alla cerimonia che ha eletto Miss Normandy. La giovane donna di 23 anni è cresciuta a Bourguébus, vicino a Caen ed è laureata in gestione di strutture gerontologiche. La competizione si è svolta al Puy-du-Fou il locale che celebrava il suo centesimo compleanno con tutte le regole sanitarie per il contenimento del Covid. Ai giornalisti che hanno chiesto ad Amandine perché una giovane e bella ragazza con un master in management vede nel suo futuro…
Leggi ancora

Giornata di lutto nazionale per l’estremo saluto a Valéry Giscard d’Estaing: il modernizzatore della Francia europeista

PARIGI - In Francia, mercoledì 9 dicembre è una giornata di lutto nazionale nel ricordo di Valéry Giscard d’Estaing, scomparso il 2 dicembre scorso all’età di 94 anni, anche lui colpito dal Covid. Giscard diventò presidente della Repubblica nel 1974, sconfiggendo quello stesso François Mitterrand da cui sarebbe stato a sua volta battuto sette anni dopo, nel 1981.Qui di seguito riportiamo alcune considerazioni di Alberto Toscano su Affari Internazionali che traccia un profilo del politico nella sua lunga attività di modernizzazione della Francia.Un tentativo in parte riuscito, che prende avvio “dall’abbassamento a 18 anni della maggiore età e quindi del diritto di voto con…
Leggi ancora

Giornata di lutto nazionale per l’estremo saluto a Valéry Giscard d’Estaing: il modernizzatore della Francia europeista

PARIGI - In Francia, mercoledì 9 dicembre è una giornata di lutto nazionale nel ricordo di Valéry Giscard d’Estaing, scomparso il 2 dicembre scorso all’età di 94 anni, anche lui colpito dal Covid. Giscard diventò presidente della Repubblica nel 1974, sconfiggendo quello stesso François Mitterrand da cui sarebbe stato a sua volta battuto sette anni dopo, nel 1981.Qui di seguito riportiamo alcune considerazioni di Alberto Toscano su Affari Internazionali che traccia un profilo del politico nella sua lunga attività di modernizzazione della Francia.Un tentativo in parte riuscito, che prende avvio “dall’abbassamento a 18 anni della maggiore età e quindi del diritto di voto con…
Leggi ancora

Per la Francia uno spiraglio alle vacanze sulla neve. Lemoyne (Turismo): “Ancora dieci giorni prima di decidere”

PARIGI - La Francia come appare quasi scontato per l’Italia, rinuncerà alle sue Vacanze di Natale sulla Neve? Al momento non è così chiaro anche se la curva pandemica sembra essersi appiattita ma ancora con numeri al di sopra della soglia di sicurezza. Il Sottosegretario al Turismo Jean-Baptiste Lemoyne ha parlato delle vacanze invernali e ha dichiarato che il lavoro svolto con il mondo della montagna potrebbe durare ancora una decina di giorni. Troppi per chi deve organizzare una stagione sciistica.E le località di montagna temono già una stagione catastrofica. Ma Lemoyne spiega: "Durante le vacanze invernali, abbiamo svolto un…
Leggi ancora

Per la Francia uno spiraglio alle vacanze sulla neve. Lemoyne (Turismo): “Ancora dieci giorni prima di decidere”

PARIGI - La Francia come appare quasi scontato per l’Italia, rinuncerà alle sue Vacanze di Natale sulla Neve? Al momento non è così chiaro anche se la curva pandemica sembra essersi appiattita ma ancora con numeri al di sopra della soglia di sicurezza. Il Sottosegretario al Turismo Jean-Baptiste Lemoyne ha parlato delle vacanze invernali e ha dichiarato che il lavoro svolto con il mondo della montagna potrebbe durare ancora una decina di giorni. Troppi per chi deve organizzare una stagione sciistica.E le località di montagna temono già una stagione catastrofica. Ma Lemoyne spiega: "Durante le vacanze invernali, abbiamo svolto un…
Leggi ancora

L’Administration Fiscale Francaise elimina l’Iva “leggera” ed il leasing nautico. La rivolta dell’Industria nautica transalpina

PARIGI – Era stata da anni la pioniera dell’Iva “leggera” e della politica incentivante per la nautica, ma ora la Francia fa dietrofront e cancella le agevolazioni che l’avevano eletta, tra i paesi europei affacciati sul mare, più attenti all’industria cantieristica navale. Ora l’ Administration fiscale française, l’omologo dell’agenzia delle entrate in Francia, ha emanato una direttiva con effetto retroattivo al 1 novembre 2020 per annullare qualsiasi possibilità di avere un’agevolazione sulla TVA (la nostra IVA) per il noleggio a lungo termine delle imbarcazioni, ovvero ha abrogato il leasing nautico.La Francia, che qualche mese fa aveva comunicato alla UE che…
Leggi ancora

L’Administration Fiscale Francaise elimina l’Iva “leggera” ed il leasing nautico. La rivolta dell’Industria nautica transalpina

PARIGI – Era stata da anni la pioniera dell’Iva “leggera” e della politica incentivante per la nautica, ma ora la Francia fa dietrofront e cancella le agevolazioni che l’avevano eletta, tra i paesi europei affacciati sul mare, più attenti all’industria cantieristica navale. Ora l’ Administration fiscale française, l’omologo dell’agenzia delle entrate in Francia, ha emanato una direttiva con effetto retroattivo al 1 novembre 2020 per annullare qualsiasi possibilità di avere un’agevolazione sulla TVA (la nostra IVA) per il noleggio a lungo termine delle imbarcazioni, ovvero ha abrogato il leasing nautico.La Francia, che qualche mese fa aveva comunicato alla UE che…
Leggi ancora

L’Administration Fiscale Francaise elimina l’Iva “leggera” ed il leasing nautico. La rivolta dell’Industria nautica transalpina

PARIGI – Era stata da anni la pioniera dell’Iva “leggera” e della politica incentivante per la nautica, ma ora la Francia fa dietrofront e cancella le agevolazioni che l’avevano eletta, tra i paesi europei affacciati sul mare, più attenti all’industria cantieristica navale. Ora l’ Administration fiscale française, l’omologo dell’agenzia delle entrate in Francia, ha emanato una direttiva con effetto retroattivo al 1 novembre 2020 per annullare qualsiasi possibilità di avere un’agevolazione sulla TVA (la nostra IVA) per il noleggio a lungo termine delle imbarcazioni, ovvero ha abrogato il leasing nautico.La Francia, che qualche mese fa aveva comunicato alla UE che…
Leggi ancora