Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Parigi 2024: proposta Marsiglia per le gare di vela

PARIGI - Il comitato per la candidatura di  Parigi ad ospitare i Giochi Olimpici del 2024 ha annunciato oggi che, se saranno scelti, terranno gli eventi di vela della città di Marsiglia. Il numero uno della candidatura di Parigi 2024, Bernard  Lapasset, ha detto che Marsiglia si è imposta su altri cinque  candidati, tra cui Brest e Le Havre. Marsiglia è la seconda città più  grande della Francia dopo Parigi ed ospita regolarmente eventi velici come la 'Spring Cup'. Oltre a Parigi, tra i candidati ad ospitare i Giochi 2024 ci sono città come Los Angeles, Amburgo, Roma, Budapest e…
Leggi ancora

Alla Maison Européenne de la Photographie la mostra dei gatti immortalati dai grandi fotografi

PARIGI - E’ uno degli eventi più attesi dell’estate di Parigi e si tiene nel seminterrato della Maison Européenne de la Photographie, la mostra con Le chat et ses photographes, aperta fino al 23 agosto 2015. Una mostra in cui il soggetto sono tutti i gatti e i grandi fotografi che li hanno immortalati nel corso degli anni. Pose feline, eleganti, languide e sornione che si lasciano conteplare di spalle con “Chat de dos, Août” di Bettina Rheims, in poltrona con “Ulysse et l'ombre de Martine” di Henri CartierBresson e da una sedia con Jeanloup Sieff, correndosi dietro con Bernard Plossu, così…
Leggi ancora

Parigi: caldo record, superato il 2003 con 40°

PARIGI - Temperature tropicali a Parigi,con un picco di 39,7 gradi,che ha superato il livello dell'estate del caldo killer del 2003. Il record assoluto nella capitale francese risale al 28 luglio 1947 quando il termometro tocco i 40,4 gradi. Tutto l'ovest della Francia ha subito un black out di ore,per il surriscalscaldamento di una centralina.Record assoluti in Bretagna e in Normandia dove la colonnina ha toccato oltre i 38 gradi.
Leggi ancora

Il team italiano della Bocconi vince il premio Brandstorm di L’Oréal

PARIGI - Sono 42 le squadre di studenti provenienti da tutto il mondo che si sono riunite a Parigi nella serata del 18 giugno per competere alla Finale Internazionale del business game L’Oréal Brandstorm, giunto alla 23° edizione. Composte ciascuna da tre studenti di 307 università del mondo, le squadre nei panni del Direttore Marketing internazionale di Lancôme si sono sfidate nel creare una nuova retail experience alla marca nel canale Travel Retail. Il team italiano “Talaria” dell’Università Bocconi di Milano (Laurea specialistica in Marketing Management) si è aggiudicato il primo posto assoluto con il progetto “Lancôme Travel Retail Experience”,…
Leggi ancora

Innovazione e design made in Italy trionfano a Parigi

PARIGI -  Un team di 4 giovani studenti, selezionato dal Consorzio Roma Ricerche, con il progetto "Bagnolet - Un jardin en divenir" si è aggiudicato il primo premio all’European Street Design Challenge, la competizione internazionale tenutasi a Parigi nell’ambito della sesta edizione di Future en Seine, la rassegna dedicata ai progetti e ai prototipi più innovativi, per il settore digitale, provenienti da tutto il mondo.Obiettivo della competizione era proporre soluzioni di innovazione sociale per uno sviluppo urbano sostenibile - “Digital and community in the new urban village” - in contesti suburbani multiculturali quali, ad esempio, il comune parigino di Bagnolet.…
Leggi ancora

Muore a 105 anni Madame Carven, fondatrice dell’omonima maison di moda

PARIGI - Lutto nel mondo della moda. E' morta ieri a Parigi, all'età di 105 anni, Marie-Louise Carven, al secolo Carmen de Tommaso, la couturière francese fondatrice dell'omonima casa di moda,  che ha girato il mondo con le sue collezioni, influenzando l'alta moda con trame esotiche e motivi etnici. A dare l'annuncio del decesso è  stato il suo entourage. Nata il 31 agosto 1909 a Châtellerault, la decana di una generazione  di couturier che comprendeva anche Christian Dior, Coco Chanel e  Pierre Balmain, lanciò la sua casa di moda nel 1945 con l'obiettivo di vestire donne di bassa statura, imponendosi…
Leggi ancora

Roland Garros: domani finale Williams-Safarova

PARIGI - Serena Williams, numero 1 del mondo, è la seconda finalista del Roland Garros, grazie alla vittoria per 4-6, 6-3, 6-0 sulla svizzera Timea Bacsinszky, numero 24. Domani la 33enne statunitense, vincitrice del torneo Slam parigino nel 2002 e nel 2013, affronterà la ceca Lucie Safarova, n. 13, che nell'altra semifinale ha superato con un doppio 7-5 la serba Ana Ivanovic.
Leggi ancora

Francia: sondaggio boccia Hollande e promuove Valls

PARIGI - La domanda è semplice e diretta: "Direbbe che Francois  Hollande è un buon presidente della Repubblica?" Per il 76 per cento dei  francesi la risposta è no. Nel sondaggio realizzato da Odoxa per alcuni media locali e pubblicato oggi, più di tre intervistati su quattro ritengono quindi che Hollande non sia un buon presidente, a differenza del 23 per cento che alla domanda ha risposto affermativamente. E' invece diversa l'opinione nei confronti del premier Manuel Valls.  Anche se il 58 per cento sostiene che non sia un buon primo ministro, il 41 per cento ha risposto di sì.…
Leggi ancora

Immigrati: Hollande «fuori questione introduzione quote»

PARIGI - E' "fuori questione che si introducano quote" per i rifugiati tra i Paesi Ue. Lo ha detto il presidente francese, Hollande, respingendo il concetto di una ripartizione dei richiedenti asilo previsto dall'agenda Ue sull'immigrazione. Parlando a una conferenza stampa a Berlino, a fianco alla cancelliera Merkel, Hollande ha spiegato: "non possiamo dare un diritto all'asilo in forma di quota". Bisogna poi distinguere, ha continuato "tra chi arriva per motivi economici, e non può restare, e i rifugiati, che hanno diritto all'asilo".
Leggi ancora

Parigi si prepara per la Biennale Internationale des Arts de la Marionnette

(PRIMPRESS) PARIGI  - Parigi si sta preparando per un nuovo appuntamento con la grande Biennale Internationale des Arts de la Marionnette, ovvero la più grande manifestazione dedicata al magico universo delle marionette. Dopo il successo della precedente stagione, l’ottava edizione del festival è pronta a stupire i suoi ospiti con un gran numero di spettacoli e performance, che si svolgeranno dal 5 al 31 maggio 2015. Se l’anno scorso i fari sono rimasti puntati sulle produzioni artistiche nazionali - coinvolgendo nomi del calibro di Jean-Pierre Larroche, Surfs Agnes Limbos e Gregory Houben - l’edizione 2015 assume una connotazione decisamente più…
Leggi ancora