Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gorilla dei Mastri Birrai Umbri vince il Premio Cerevisia 2024 nelle birre Monkey Style

PERUGIA - La birra Gorilla del birrificio Mastri Birrai Umbri, l’azienda brassicola di Gualdo Cattaneo (in provincia di Perugia) che fa capo al gruppo Farchioni, vince il Premio Cerevisia 2024 per l’area geografica del Centro Italia. Nel catalogo di MBU, la Gorilla è uno dei punti forti della linea speciale Monkey Style, dedicata al settore horeca. Si tratta di un robusto barley wine di classico stampo anglosassone. Il barley wine (letteralmente "vino d'orzo" in italiano) è infatti un tipo di birra ad alta fermentazione di origine britannica. Ha questo nome perché è la birra che si accosta di più al vino, sia…
Leggi ancora

Roma: nel quartiere San Giovanni apre Enosakè, un’enoteca con etichette ed atmosfere Japan sound

ROMA - Dopo Astemio e Quartino, l’imprenditore Marco Wu apre a San Giovanni Enosakè un’enoteca dedicata alle migliori referenze del Giappone è con un gran numero di etichette e una proposta gastronomica di eccellenza. Un viaggio alla scoperta dell’Asia da bere. Marco Wu, già proprietario di Astemio e Quartino, amplia l’orizzonte della sua proposta beverage e inaugura Enosake, un’enoteca orientata alla degustazione (e vendita) di sake e altri distillati del Sol Levante, oltre a un’ampia varietà di gin, vodka, rum e whisky. “L’idea alla base di questo nuovo indirizzo è quella di completare quel percorso avviato con gli altri due locali, andando…
Leggi ancora

A Roma arriva la cucina di mare di Fabrizio Leggiero con il ristorante Aquamarina del gruppo Shedir

ROMA - Nello storico edificio di via dell’Umiltà, che fu sede di Forza Italia al tempo di Silvio Berlusconi oltre Palazzo Grazioli, a due passi da Palazzo Chigi e il Quirinale, apre Aquamarina, la novità gastronomica di Shedir, Collection di hotel e ristoranti tra i più rappresentativi della città per la sua selezione di residenze storiche. L'atmosfera è di quelle cosmopolite ma dove non manca l'identità della Capitale anche per ció che riguarda il gusto. Il ristorante Aquamarina è all’interno dell’Hotel Umiltà 36, è nella sua offerta gastronomica ha puntato sul pesce. Al timone in cucina c'è Fabrizio Leggiero, per…
Leggi ancora

Drink: il gran ritorno degli amari del passato. Dalle Langhe l’Amaro Toccasana di Teodoro Negro

COSSANO BELBO (CUNEO) - Il trend degli spirits del passato che ricordano i rosoli dei nonni, sta reinventando le stagioni del beverage. A fare la parte del leone sono proprio i sapori che richiamano gli anni 50 e i liquori alle erbe ne sono protagonisti. Amaro Toccasana di Teodoro Negro è uno dei classici della tradizione che racchiude tutti i profumi delle 37 erbe che lo compongono. Grazie alla  conoscenza delle proprietà erboristiche di Teodoro Negro era nata la ricetta dell’originale Amaro Toccasana a base di 37 erbe - tra cui Genziana, Achillea Moscata, Anice Verde, Salvia, Melissa e Menta Piperita - principalmente piemontesi,…
Leggi ancora

In Salento, nella terra del Negramaro per il Forum Wine Festival che apre il solstizio d’estate

BRINDISI - Da venerdì 21 a domenica 23 giugno 2024 è in programma la seconda edizione del Forum Wine Festival, grande rassegna dedicata al mondo dell’enologia pugliese, organizzata dall’associazione Terra Madre Salentoche, dopo il successo del 2023, torna con il sostegno di Regione Puglia, Provincia di Brindisi e Comune di San Pancrazio Salentino, e in collaborazione con i Consorzi di Tutela: DOC Salice, Primitivo di Manduria, DOC di Brindisi.Ci si trova nel cuore del Salento, tra le province di Brindisi, Lecce e Taranto, nella terra di Negroamaro e Malvasia, Primitivo e Susumaniello, iI Forum Wine Festival un appuntamento dedicato ai wine lovers, ai più esperti…
Leggi ancora

Birre: ecco la top ten del “Premio Cerevisia” del Banco Nazionale di Assaggio di Deruta in Umbria

DERUTA (PERUGIA) - Si è tenuto a Deruta il "Premio Cerevisia", il riconoscimento del Banco Nazionale di Assaggio delle Birre della Camera di Commercio dell’Umbria, in collaborazione con l'Associazione dei Birrai e dei Maltatori e il patrocinio del Ministero dell’agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, per le migliori birre del territorio nazionale. Ecco le birre entrate nella top ten del concorso: AUT AUT  – GROTTE DI CASTRO (VITERBO), LAZIO, BEHA BREWING COMPANY – RIMINI, EMILIA ROMAGNA,  BIRRA AMARCORD – RIMINI, EMILIA ROMAGNA BIRRALFINA – ORVIETO, UMBRIA BIRRIFICIO 61CENTO – PESARO, MARCHE BIRRIFICIO 79 – MATERA, BASILICATA BIRRIFICIO AGRICOLO BALADIN  – PIOZZO  (CUNEO), PIEMONTE BIRRIFICIO ARTIGIANALE NAPOLETANO –…
Leggi ancora

Food e solidarietà: il maestro pizzaiolo Raffaele Bonetta tra i protagonisti di “Buonissimi 2024”

SALERNO - Raffaele Bonetta, maestro pizzaiolo, recentemente premiato come “Apertura dell’anno” a “Tutto Pizza” per il suo nuovo locale sul lungomare di Pozzuoli (Na) e definito da Albert Sapere “Il Gran Sacerdote degli Impasti”, parteciperà alla sesta edizione di Buonissimi, l’evento di beneficenza che si terrà a Salerno a sostegno della ricerca scientifica sui tumori pediatrici. Buonissimi 2024 si terrà nella location del Porto di Marina d’Arechi a Salerno, il 17 giugno 2024, a partire dalle ore 19.“Questo evento – spiega Bonetta -  unisce tanti protagonisti del panorama culinario italiano per una nobile causa, la ricerca contro il cancro infantile. Saremo contenti, come tutti gli anni,…
Leggi ancora

Chef Mariano Armonia in cucina con Maria Grazia Cucinotta per uno speciale tv

POZZUOLI (NA) - Le telecamere di La7 hanno raggiunto lo chef Mariano Armonia nel suo ristorante “Armonì” in Corso Umberto I a Pozzuoli. Nella trasmissione condotta da Mariagrazia Cucinotta ha preparato uno dei suoi cavalli di battaglia, i “vermicelli ai 4 pomodori”. "Le varietà di pomodori che utilizziamo per questo piatto - ha spiegato Armonia sono: pomodoro occhio di bue, pomodorino giallo, pomodoro corbarino e datterino rosso, e la particolarità è che rendono i vermicelli oltre che buoni da mangiare, anche estremamente belli da vedere". A suo agio davanti all’obiettivo, forte di altre partecipazioni in tv, lo chef classe 1988 ha…
Leggi ancora

Giuseppe Scicchitano, show sold out alla Pizzeria Da Nanni a Barcellona

NAPOLI - È bello vedere una pizzeria che fa sold out di martedì. Da Nanni En Carrer DE Manso 46 a Barcellona non c’era un posto libero, tutti in fila per assistere allo show del noto imprenditore e foodcreator Giuseppe Scicchitano, venuto direttamente da Napoli, dal suo Innovative di via Foria. Seguitissimo in tutto il mondo, con video ricette che sui social superano costantemente un milione di visualizzazioni, è sbarcato nella città spagnola per l’evento organizzato da 50 Top Pizza e Mammafiore. Per la serata ha preparato la pizza d’A-Mare insieme ai maestri pizzaioli di Nanni, raccontandola agli ospiti in tutte le sue…
Leggi ancora

Europa: in G.U. arriva il divieto per la denominazione Prosek. Borchia: “Un successo per le nostre bollicine”

VERONA – “Oggi, con la pubblicazione del testo del Regolamento dell’Ue nella Gazzetta Ufficiale Europea, che limita l’uso ingannevole del nome Prosek sulle etichette croate o di qualsiasi altro Stato membro, possiamo finalmente festeggiare il fatto che si mette un punto fermo contro le imitazioni e si restituisce al nostro Prosecco l’unicità che merita”. Così l’europarlamentare della Lega Paolo Borchia, “Ci auguriamo che l’esito del ricorso metta formalmente la parola fine e una lunga questione: adesso ci sono tutti gli strumenti in applicazione per evitare che il tema del Prosecco debba concedere ad altri un patrimonio che invece è tutto…
Leggi ancora