Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giuseppe Scicchitano, show sold out alla Pizzeria Da Nanni a Barcellona

NAPOLI - È bello vedere una pizzeria che fa sold out di martedì. Da Nanni En Carrer DE Manso 46 a Barcellona non c’era un posto libero, tutti in fila per assistere allo show del noto imprenditore e foodcreator Giuseppe Scicchitano, venuto direttamente da Napoli, dal suo Innovative di via Foria. Seguitissimo in tutto il mondo, con video ricette che sui social superano costantemente un milione di visualizzazioni, è sbarcato nella città spagnola per l’evento organizzato da 50 Top Pizza e Mammafiore. Per la serata ha preparato la pizza d’A-Mare insieme ai maestri pizzaioli di Nanni, raccontandola agli ospiti in tutte le sue…
Leggi ancora

Europa: in G.U. arriva il divieto per la denominazione Prosek. Borchia: “Un successo per le nostre bollicine”

VERONA – “Oggi, con la pubblicazione del testo del Regolamento dell’Ue nella Gazzetta Ufficiale Europea, che limita l’uso ingannevole del nome Prosek sulle etichette croate o di qualsiasi altro Stato membro, possiamo finalmente festeggiare il fatto che si mette un punto fermo contro le imitazioni e si restituisce al nostro Prosecco l’unicità che merita”. Così l’europarlamentare della Lega Paolo Borchia, “Ci auguriamo che l’esito del ricorso metta formalmente la parola fine e una lunga questione: adesso ci sono tutti gli strumenti in applicazione per evitare che il tema del Prosecco debba concedere ad altri un patrimonio che invece è tutto…
Leggi ancora

Cibus: l’Europa mantiene la leadership alimentare ma segnali di “erosione”. L’apertura di Urso e Lollobrigida

PARMA - l’Europa mantiene la leadership mondiale in fatto di cibo, con una quota di mercato del 2022 superiore al 40%; in particolare dal 2020 si può notare una leggera riduzione della quota di mercato dell’Europa a vantaggio di America e Asia: nel 2022, il 22,4% del food export mondiale è asiatico, mentre il 29,5% americano. Quote di mercato inferiori rispetto a quella del nostro continente, ma sicuramente rappresenta una dinamica “erosiva” da tenere sotto osservazione. E' quanto emerge da uno studio presentato in occasione dell'apertura della 22a edizione del Cibus a Fiera di Parma (7-10 Maggio) aperta dal Ministro del…
Leggi ancora

Torino: non solo libri ma anche “Letture da…gustare” al Salone internazionale

TORINO - Fornelli caldi per la 2a edizione di "Letture da ....gustare" che, dal 7 al 14 maggio, accompagnerà il Salone Internazionale del Libro con alcuni omaggi gastronomici dedicati ad anniversari di Grandi della letturatora oltre che a Liguria e alla lingua tedesca, ospiti di SalTò 2024. E’ la suggestione che intende creare “Letture … da gustare” , con un divertissement gastronomico e letterario ideato da Federica De Luca, giornalista di turismo e autrice di numerose guide in collaborazione con Il Leone Verde edizioni e Giulio Perrone Editore. Saranno una decina di incontri in locali di diversa tipologia a fare…
Leggi ancora

OnlyWine: la rassegna dei piccoli produttori vinicoli italiani che seduce anche la Francia

CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA) - Saranno 145 cantine di giovani produttori vinicoli ad animare la rassegna OnlyWine in programma sabato 27 aprile nel cinquecentesco Palazzo Vitelli a Sant'Egidio. Piccole cantine e 6 consorzi ma anche produttori della zona dello Champagne attirati da una rassegna che in breve tempo è riuscita a conquistarsi l'attenzione dei wine makers d'oltralpe. 
Leggi ancora

60 anni di Nutella: il vasetto della crema di nocciole di Alba con la giornata celebrativa il 5 febbraio

TORINO - La Nutella compie 60 anni con il suo iconico barattolo di vetro. A creare questo prodotto alimentare di successo fino a dedicarle una Giornata mondiale il 5 febbraio, fu Michele Ferrero nel 1964. La crema di nocciole e cioccolato spalmabile in breve tempo avrebbe conquistato milioni di fan in tutto il mondo. Per decenni è stata una proposta quasi unica dentro la grande distribuzione, oggi è diventata una categoria merceologica a tutti gli effetti. Il 20 aprile del 1964 il primo vasetto di Nutella usciva dalla fabbrica di Alba, in Piemonte. Quel giorno, l’inconfondibile crema gianduia faceva il suo debutto rivoluzionando…
Leggi ancora

Vinitaly: partenza effervescente per il salone dell’enologia a Verona con 140 paesi stranieri

VERONA - La prima giornata del 56° Vinitaly con oltre 4mila cantine da tutta Italia e da 30 nazioni, si conferma la rassegna di punta del settore enologico italiano. Oltre 30mila operatori esteri della domanda da 140 Paesi presenti: un risultato che il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo commenta così: "Vinitaly non è solo un alleato fondamentale delle aziende del settore ma contribuisce al posizionamento del vino italiano nelle principali aree strategiche. Quest’anno sono 1200 i top buyer da 65 nazioni pronti a conoscere e ad avviare trattative con le imprese espositrici. Un risultato in aumento del 20% rispetto al 2023, ottenuto…
Leggi ancora

Premio Ercole Olivario, ecco la top list dei migliori olii italiani: dai fruttati leggeri agli organic bio

PERUGIA - La XXXII edizione dell’Ercole Olivario, il concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane, organizzato a Perugia dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria, ha premiato 12 le etichette idelle migliori produzioni di tutta Italia, che hanno brillato nelle due distinte categorie previste, Extravergine e oli extravergini certificati DOP/IGP: Ecco la lista dei best 12 divisi per categoria. Dop/Igp Fruttato Leggero: 1° Classificato – Batta DOP Umbria Colli del Trasimeno del Frantoio Batta, Umbria  Dop/Igp Fruttato Medio:  1° Classificato – Colleruita DOP Umbria Colli Assisi - Spoleto dell’azienda Viola di Foligno (Pg), Umbria  2° Classificato – Brioleum Garda DOP Trentino dell’azienda agricola Brioleum di…
Leggi ancora

Birre: la trentina BioNoc conquista la Gold Medal ai mondiali di Barcellona con la sua Lipa

TRENTO - Il birrificio BioNoc di Mezzano  si è distinto ancora una volta come una delle più interessanti realtà artigianali della birra a livello europeo, avendo ricevuto due importanti riconoscimenti internazionali ai Mondiali della Birra  tenutisi di recente a Barcellona.Premiato con la Medaglia d'Oro per la sua birra Lipa, nella categoria English IPA, si è distinto nella creazione di prodotti che rispecchiano la tradizione ma arricchita di elementi innovativi e distintivi del territorio ai piedi delle Pale di San Martino. Un riconoscimento che era già stato ottenuto dal birrificio nel 2021 sempre nella stessa categoria, a conferma della costanza e degli alti standard qualitativi che lo staff è riuscito…
Leggi ancora