Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

CAMERA: PASSA IL RENDICONTO, MA SOLO CON 308 VOTI. LA MAGGIORANZA NON C’E’ PIU’

CAMERA: PASSA IL RENDICONTO, MA SOLO CON 308 VOTI. LA MAGGIORANZA NON C’E’ PIU’

ROMA - Non c'è più la maggioranza che sostiene il Governo alla Camera dei Deputati. E' questa la sentenza che viene dal voto al Rendiconto dello Stato che si è da poco concluso a Montecitorio. Il Rendiconto dello Stato per il 2010 e' approvato in Aula alla Camera con 308 voti a favore e un'astensione. Le opposizioni non hanno preso parte al voto. I presenti, infatti, sono risultati 309, i votanti 308, una l'astensione. I si' sono stati 308. Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi circondato da alcuni deputati del Pdl e dai sottosegretari Laura Ravetto e Bruno Cesario e…
Leggi ancora
GENOVA: FRANA NEL TORRENTE FEREGGIANO

GENOVA: FRANA NEL TORRENTE FEREGGIANO

GENOVA - Una frana ha invaso parte del Fereggiano, il torrente che scorre tra le strade di Genova e che venerdì scorso è esondato provocando la morte di sei persone. La frana si è verificata in un punto poco più in alto di quello dove il fiume ha rotto gli argini quattro giorni fa. I Vigili del fuoco sono al lavoro per evitare che la massa di terra possa formare un 'tappo' e far esondare di nuovo il torrente. Soccorsi alcuni cittadini che erano rimasti bloccati all' interno delle auto in panne.
Leggi ancora
POZZUOLI: ALBERO SI ABBATTE SU AUTO, UN MORTO

POZZUOLI: ALBERO SI ABBATTE SU AUTO, UN MORTO

NAPOLI - Un nubifragio durato tutta la notte. Una mattinata ancora piovosa. Erano da poco passate le 11 quando cadevano ancora le ultime goccie di pioggia quando a Pozzuoli, in via Miliscola frazione Arco Felice, un pino secolare si è abbattuto su un auto in sosta schiacciandola. All’interno vi era Domenico Conte, 65 anni di Pozzuoli, che stava aspettando la moglie che si era recata, come tutte le domeniche mattine, a messa alla vicina chiesa di San Luca. Domenico sostava ai marginio della careggiata e la pioggia che batteva ancora sul tettuccio, probabilmente, non gli ha consentito di sentire lo  scricchiolio…
Leggi ancora
ALLUVIONE A GENOVA: 6 MORTI, DUE SONO BAMBINI

ALLUVIONE A GENOVA: 6 MORTI, DUE SONO BAMBINI

GENOVA - Per Genova è una tragedia quasi senza precedenti: delle sei vittime accertate nell'alluvione, cinque hanno trovato la morte nell'androne di un condominio, quello di via Fereggiano al civico numero 2. Testimoni hanno riferito di aver visto cinque persone, di cui due bambini, attraversare di corsa la strada e rifugiarsi dentro all'androne. Ma l'onda di piena li ha raggiunti lì, sommergendo l'androne. Non hanno avuto il tempo di raggiungere le scale per mettersi in salvo.  In via Fereggiano, già devastata dal violento nubifragio, le forze dell'ordine hanno ordinato alle persone per strada di mettersi al sicuro perché è attesa a…
Leggi ancora
4 NOVEMBRE: NAPOLITANO «NON LIMITIAMOCI A CELEBRAZIONE DEL PASSATO»

4 NOVEMBRE: NAPOLITANO «NON LIMITIAMOCI A CELEBRAZIONE DEL PASSATO»

ROMA - ''Nell'anno in cui ricorre il 150* dell'Unita' Nazionale, pur pienamente ed orgogliosamente consapevoli di quanto l'Italia ha saputo fare a partire da quel remoto e glorioso 1861, credo sia nostro dovere guardare al futuro, non limitarsi alla celebrazione del passato''. Lo scrive il Preesidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nedl suo messaggio in occasione del Giorno dell'Unita' Nazionale e Giornata delle Forze Armate. ''Le Forze Armate italiane costituiscono un'istituzione di riferimento per il paese e per la comunita' internazionale - aggiunge Napolitano - e, con la loro opera, contribuiscono a costruire, insieme agli strumenti militari di stati amici ed…
Leggi ancora
LA BCE ABBASSA I TASSI ALL’1,25%

LA BCE ABBASSA I TASSI ALL’1,25%

FRANCOFORTE - La notizie era già nell'aria: la Bce abbassa tutti i tassi dello 0,25%. Quello fisso di rifinanziamento scende cosi' all'1,25%. Il Consiglio direttivo dell'Eurotower, riunito per la prima volta sotto la presidenza di Mario Draghi, ha deciso di intervenire anche sul tasso sui depositi che passa allo 0,50% e su quello marginale, sceso al 2%. L'ultimo intervento risaliva allo scorso 7 luglio, quando il consiglio direttivo della Bce aveva rialzato di 25 punti i tassi portando il tasso di riferimento dall'1,25% all'1,5%.
Leggi ancora
GOVERNO: FINI, «NON SI PUO’ CONTINUARE COSI’»

GOVERNO: FINI, «NON SI PUO’ CONTINUARE COSI’»

ROMA - "Possiamo continuare ad andare avanti con un esecutivo che,se sta bene, va avanti con un voto? Non credo sia nell' interesse del Paese". Parola del presidente della Camera, Gianfranco Fini, ad Agorà su Rai3 "Il presidente della Repubblica segue l'evolversi della situazione", ma "ieri il governo ha partorito il topolino. Qui non ci sono le misure e non ci possono essere larghe convergenze". "Hanno capito tutti,tranne il diretto interessato, che il problema non è la medicina, che può anche essere amara,ma è il medico. Il premier non ne prende atto".
Leggi ancora
YARA GAMBIRASIO: FORSE DI UN ITALIANO IL DNA SUI VESTITI

YARA GAMBIRASIO: FORSE DI UN ITALIANO IL DNA SUI VESTITI

BERGAMO - Il dna sui vestiti di Yara Gambirasio sarebbe di un italiano. La notizia è stata data nel corso di "Chi l'ha visto?", la trasmissione di Rai3. Gli inquirenti, secondo indiscrezioni riportate nel corso del programma, sarebbero risaliti ad un familiare di chi ha lasciato il suo dna sugli indumenti indossati dalla ragazzina di Brembate Sopra (Bergamo) sequestrata e uccisa a poca distanza da casa un anno fa.
Leggi ancora
DOMANI CASSANO SI OPERA, IN CAMPO TRA SEI MESI

DOMANI CASSANO SI OPERA, IN CAMPO TRA SEI MESI

MILANO - Il Milan ha emesso l'attesso comunicato circa lo stato di salute di Antonio Cassano, che venerdì mattina si sottoporrà ad un intervento chirurgico per la chiusura del forame al cuore. Non si sa ancora se il calciatore verrà operato all'ospedale Policlinico di Milano, dove è ricoverato da domenica mattina, o se verrà trasferito in un'altra struttura. Ma aumentano le speranze di un suo ritorno sul campo da calcio nel giro di 4-6 mesi.
Leggi ancora
SIMONCELLI: ARRIVATA IN ITALIA LA SALMA DI SIC

SIMONCELLI: ARRIVATA IN ITALIA LA SALMA DI SIC

ROMA - E' rientrata in Italia, all'aeroporto di Fiumicino, la salma di Marco Simoncelli, il pilota di 24 anni morto in un incidente durante il Gp di motocismo della Malesia, domenica scorsa.  Appena usciti dall'aereo, il padre di Marco Simoncelli, Paolo, visibilmente provato dal dolore, in lacrime, e la fidanzata del pilota, Kate, sono stati accolti dal presidente del Coni Gianni Petrucci. Assistiti costantemente dal dirigente della quinta zona della Polaria e da uomini della Guardia di finanza, ora Paolo Simoncelli e Kate si stanno trasferendo nell'area della cargo city, da dove sara' fatta uscire la salma del pilota. Tra…
Leggi ancora