Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

SHALIT CONSEGNATO AD ISRAELE

SHALIT CONSEGNATO AD ISRAELE

TEL AVIV - Gilad Shalit è stato consegnato alle autorità di Israele. E' quanto annuncia la tv israeliana. Maglietta grigia, berretto americano da baseball sulla testa, il giovane è apparso in buone condizioni di salute. Cammina senza difficoltà, sebbene appaia molto dimagrito. Le prime immagini del militare tenuto in ostaggio per cinque anni a Gaza dai miliziani palestinesi di Hamas sono state diffuse da una tv egiziana.
Leggi ancora
SCONTRI ROMA: MARONI D’ACCORDO CON DI PIETRO SU LEGGE

SCONTRI ROMA: MARONI D’ACCORDO CON DI PIETRO SU LEGGE

ROMA - Il ministro dell'Interno, Maroni, concorda con il leader dell'IdV Di Pietro che, in relazione agli scontri di sabato scorso a Roma, sottolinea la necessità di una "nuova legge Reale bis". "Per una volta - afferma Maroni - sono d'accordo con Di Pietro, che ha detto che servono nuove norme per prevenire, serve una nuova legge Reale bis". E aggiunge che domani riferendo in Senato annuncerà una proposta per "nuove misure legislative che possano consentire alle forze dell'ordine di prevenire più efficacemente le violenze".
Leggi ancora
BAGNASCO: «ASSENZA SOCIALE E’ UN PECCATO»

BAGNASCO: «ASSENZA SOCIALE E’ UN PECCATO»

TODI - "Non c'è motivo di temere per la laicità dello Stato", che è "un valore acquisito" dalla Chiesa. Così il cardinale Bagnasco, presidente della Cei, aprendo il Forum dei cattolici a Todi. Poi un monito: "Se per nessuno è possibile l'assenteismo sociale, per i cristiani è un peccato di omissione". "La religione non può essere negata,non riconoscerne la dimensione pubblica è un grave errore". La Chiesa "non cerca privilegi", ma "deve poter esercitare liberamente la sua missione". I cristiani sono "massa critica" nella società. Esecrazione" per le violenze dei black bloc di sabato a Roma è stata espressa dal…
Leggi ancora
CARITAS: RICHIESTE AIUTO ECONOMICO SALITE ALL’80,8%

CARITAS: RICHIESTE AIUTO ECONOMICO SALITE ALL’80,8%

ROMA - Dal 2007-2010 sono aumentate dell'80,8% le richieste di aiuto economico rivolte ai centri di ascolto delle Caritas diocesane. Lo afferma l'11esimo rapporto Caritas-Fondazione Zancan emblematicamente intitolato "Poveri di diritti". Sono aumentate del 19,8% (69,3% al Sud) le persone che si sono rivolte ai centri. L'Istat nel 2010 fissava le persone povere a 8.272.000, il 42,5% italiani e il 13,9% stranieri. Fra i problemi,al primo posto la povertà economica, poi quella occupazionale e abitativa e, infine, quella familiare.
Leggi ancora
E’ INIZIATO IL CONTO ALLA ROVESCIA DEL GOVERNO BERLUSCONI?

E’ INIZIATO IL CONTO ALLA ROVESCIA DEL GOVERNO BERLUSCONI?

ROMA - Gli avvenimenti delle ultime 24 ore non lasciano spazio a molti dubbi. Per il Governo di Silvio Berlusconi sembra iniziato il conto alla rovescia. Ma andiamo con ordine. La "goccia" che fa traboccare il vaso, ricco di contraddizioni e guerre intestine in seno alla maggioranza e soprattutto all'interno del Pdl, cade in seno alla Camera dei Deputati ieri. Il governo viene infatti battuto in Aula alla Camera sul rendiconto generale dello Stato per l'esercizio finanziario 2010. I deputati hanno bocciato l'articolo 1 del testo. La batosta arriva nel giorno in cui la Corte dei Conti critica aspramente la riforma fiscale prevista…
Leggi ancora
PRODI: «FINE DELL’EURO SAREBBE UN DISASTRO»

PRODI: «FINE DELL’EURO SAREBBE UN DISASTRO»

ROMA - «La fine dell'euro sarebbe un disastro non solo per l'Europa ma anche per il mondo». Parola dell'ex presidente del Consiglio Romano Prodi, secondo cui «l'euro é un pilastro dell'economia mondiale». Intervistato da “La Stampa", inoltre da stasera il suo ritorno in Tv, alle 23 su La7, un ritorno 'in cattedra' , a confronto con una classe di studenti italiani e stranieri, Prodi boccia il direttorio franco-tedesco che si sta creando in Europa: «E' un disastro», osserva, «perchè spinge alla diffidenza gli altri paesi europei e umilia gli altri organismi europei. Direi che questo direttorio rappresenta uno degli errori…
Leggi ancora
PAPA: GENERAZIONE DI POLITICI PER IL BENE COMUNE

PAPA: GENERAZIONE DI POLITICI PER IL BENE COMUNE

LAMEZIA TERME - "Una nuova generazione di uomini e donne", di formazione cattolica, "capaci di promuovere non tanto interessi di parte, ma il bene comune". E' l'auspicio espresso dal Pontefice nell'omelia per la messa a Lamezia Terme, in occasione della visita in Calabria. "La Calabria è una terra dove la disoccupazione e la criminalità ferisce il tessuto sociale e dove si ha la continua sensazione di essere sempre in emergenza". E l'esortazione-monito:"Non cedete mai al pessimismo. Collaborate con gli altri per il bene pubblico".
Leggi ancora
CENSIMENTO 2011: FLOP DEL SITO ISTAT

CENSIMENTO 2011: FLOP DEL SITO ISTAT

ROMA - Non è iniziato nel migliore dei modi il Censimento 2011 della popolazione italiana gestito dall'Istat. Infatti, come era prevedebile, stamani ad avvio delle operazioni, in molti hanno preferito, non compilare il modulo cartaceo, ma collegarsi con internet al link http://censimentopopolazione.istat.it. Probabilmente un numero inaspetatto di utenti che ha mandato in tilt il sito dedicato e che sta creando non poche difficoltà a chi si sta servendo della tecnologia e dei pc per compilare l'apposito questionario. Il sito si blocca, oppure si riavvia, ma nella maggior parte dei casi non è raggiungibile. Sembra strano che l'Istat per un'operazione che sicuramente…
Leggi ancora
FUNERALI PRIVATI A SORPRESA PER STEVE JOBS

FUNERALI PRIVATI A SORPRESA PER STEVE JOBS

NEW YORK - Secondo il Wall Street Journal, le esequie del fondatore della Apple, Steve Jobs, si sarebbero svolte ieri in forma privata per volere dei familiari. La fonte del giornale non rivela però né il luogo né l'ora in cui si sarebbe tenuta la piccola cerimonia. Al momento la notizia non è confermata,né smentita ufficialmente. E già si parla dell'eredità di Jobs,che avrebbe lasciato nei forzieri della Apple progetti di nuovi prodotti da lanciare sul mercato nei prossimi 4 anni.
Leggi ancora
STEVE JOBS: ANTICIPATA VENDITA BIOGRAFIA

STEVE JOBS: ANTICIPATA VENDITA BIOGRAFIA

CUPERTINO - Prevista inizialmente per il 21 di novembre, la biografia autorizzata di Steve Jobs sarà disponibile già a partire dal 24 ottobre. Scritta da Walter Isaacson, ex direttore editoriale di "Time", la biografia (Simon&Schuster) è gia un bestseller nelle prevendite su Amazon. Isaacson racconta come Jobs, neppure 3 settimane prima della morte, sofferente e troppo debole anche solo per salire le scale, gli abbia chiesto di far capire ai suoi figli perché non era stato sempre con loro.
Leggi ancora