Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

FONDO SALVA-STATI UE: REHN, «VA RAFFORZATO»

ROMA -  Il Fondo di stabilità europeo potrebbe essere ulteriormente rafforzato. Lo ha dichiarato in un'intervista a"Die Welt" il commissario europeo agli Affari monetari, Olli Rehn. La misura è stata chiesta anche dall'ultimo G20. Finora solo 7 Paesi, tra cui l'Italia, hanno espresso parere favorevole. Tra giovedì e venerdì si dovrebbe pronunciare il Parlamento tedesco. A luglio la capacità del Fondo era stata portata a 440 miliardi di euro. Rehn non ha fornito indicazioni sulla entità del rafforzamento.
Leggi ancora

CGIA MESTRE: MANOVRA COSTA 85 EURO A PERSONA

ROMA - La manovra bis potrebbe costare agli italiani fino a 2,6 miliardi di euro di tasse comunali in più. Lo calcola la Cgia di Mestre secondo cui se i Comuni decideranno di aumentare l'addizionale al valore massimo consentito (0,8%), l'incremento sarà di 2,63 mld di euro. A livello medio nazionale, il costo stimato sarà di 85 euro a testa all'anno. In linea generale, le più penalizzate saranno le persone fisiche che presentano i livelli di reddito più alti. Quindi i maggiori aumenti saranno in Trentino Alto Adige e Val d'Aosta.
Leggi ancora

LISTA POLITICI GAY SU WEB: INDAGA LA PROCURA DI ROMA

ROMA - E' per il momento a carico di ignoti il fascicolo aperto a Roma sulla pubblicazione in un blog della lista di dieci politici indicati come gay. Il reato ipotizzato dai magistrati romani è l'illecito trattamento dei dati sensibili attinenti la sfera sessuale, cioè la violazione dell'art. 167del Codice sulla privacy. Sarà la Polizia postale a indagare. Necessarie rogatorie internazionali, poiché l'inserimento della lista di nomi è stato fatto dalla California.
Leggi ancora

SATELLITE: CESSATO L’ALLARME PER L’ITALIA

ROMA - Nel corso dell'ultimo aggiornamento del gruppo operativo della Protezione civile, il comitato tecnico scientifico ha definitivamente escluso la possibilità che uno o più frammenti del satellite americano Uars cadano sul territorio italiano. Il capo del dipartimento ha dichiarato, per conseguenza, concluse le attività del comitato.
Leggi ancora

ANM: LE INTERCETTAZIONI SON INDISPENSABILI

ROMA -  "Un punto deve essere molto chiaro, quello delle intercettazioni è uno strumento indispensabile per scoprire chi commette reati, per garantire e assicurare alla giustizia i criminali ed evitare che ci sia impunità nel nostro Paese". Lo ha detto il presidente Anm, Palamara. Poi ha aggiunto: "Penso sia importante concentrarsi sulle priorità, su ciò che riguarda in questo momento la grave crisi politica del Paese anziché prendere spunto da vicende giudiziarie per risolvere problemi contingenti".
Leggi ancora

CGIL: «NO AD INTERVENTI SULLE PENSIONI»

ROMA -  La Cgil dice no a nuovi interventi sul sistema previdenziale e avverte che già con le norme approvate finora le donne si troveranno ad andare effettivamente in pensione di vecchiaia nel 2031 a 68 anni e due mesi. Nessuna disponibilità quindi ad accelerare i tempi di transizione così come chiesto dal ministro del Lavoro Sacconi, attraverso un avviso comune tra le parti sociali. L'insieme delle norme già in vigore, sottolinea la Cgil in uno studio, porteranno appunto l'età effettiva delle donne a 68 anni e 2 mesi nel 2031.
Leggi ancora

TUBERCOLOSI AL GEMELLI DI ROMA: 7 INDAGATI

ROMA - La procura di Roma ha indagato 7 persone in relazione al caso dell'infermiera affetta da tubercolosi, nel reparto Neonatologia del Policlinico Gemelli. I reati ipotizzati sono epidemia colposa e lesioni colpose. Gli indagati sono sei persone del Gemelli, tra amministrativi e sanitari, e il medico di base dell'infermiera. La decisione della procura è stata presa alla luce dei primi esiti della consulenza effettuata per chiarire se siano state seguite tutte le procedure di controllo sulla donna.
Leggi ancora

ISTAT: 2,5 MLN DI LAVORATORI IRREGOLARI NEL 2010

ROMA - Oltre il 10% degli occupati in Italia lavora in modo non regolare. Lo rileva l'Istat analizzando una serie storica di dati relativi a 30 settori di attività economica. Nel 2010, calcola l'Istat, hanno lavorato senza che fosse rispettata la normativa fiscale-contributiva 2.548.000 persone (il 10,3% di lavoratori) di cui 2,1 milioni di dipendenti e 440mila lavoratori indipendenti. Nel 2010 gli occupati totali erano 24.643.000, con un calo di 196 mila unità sul 2009, dovuto quasi esclusivamente ai regolari.
Leggi ancora

INTER: GASPERINI BYE BYE

APPIANO GENTILE -  L' avventura di Gian Piero Gasperini sulla panchina dell'Inter si conclude sul sintetico del rinnovato stadio Piola. La cocente sconfitta di Novara, la seconda in campionato senza contare i ko in Supercoppa ed in Champions, non danno scampo al tecnico di Grugliasco. L'esonero gli è stato comunicato dal dt Branca,che ne aveva caldeggiato l'arrivo, dopo un lungo colloquio notturno con il presidente Massimo Moratti. Squadra affidata temporaneamente a Beppe Baresi e Daniele Bernazzani.Ranieri e Figo i candidati alla sostituzione. Moratti da il benservito a Gasperini, e per i bookmaker Delio Rossi è il candidato più accreditato alla…
Leggi ancora

LAMPEDUSA: SITUAZIONE PRECIPITA, SCONTRO POLIZIA-IMMIGRATI

LAMPEDUSA -  E' degenerata la protesta di alcune centinaia di tunisini che si stava svolgendo nei pressi del porto vecchio di Lampedusa, Secondo le prime informazioni, alcuni migranti si sono impossessati di 3 bombole di gas all'interno di un ristorante minacciando di farle esplodere.Allora le forze dell'ordine hanno caricato i manifestanti. Gli scontri hanno coinvolto anche alcuni abitanti dell'isola, che hanno lanciato sassi contro gli immigrati.Due inviati di Sky erano stati spintonati contro un'auto dagli isolani.
Leggi ancora