Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Savona: riaperto il viadotto “Madonna del Monte” della A6 franato a fine novembre

SAVONA - E’ stato riaperto questa mattina il viadotto “Madonna del Monte” della A6 Savona Torino. L’arteria, dopo i lavori di ripristino di un tratto autostradale franato circa tre mesi fa, è stata inaugurata ieri e da oggi è stata aperta al traffico veicolare.Il viadotto era crollato nel pomeriggio del 24 novembre senza fare morti o feriti. I mezzi che stavano sopraggiungendo vennero fermati da una guardia giurata, Daniele Cassol, di 56 anni, che bloccò la sua auto sull'orlo del precipizio e si mise in mezzo alla strada per fermare i mezzi che stavano sopraggiungendo. Tra questi un pullman con…
Leggi ancora

Genova: accordo ANCI Sport-ACES Italia per promuovere lo sport inclusivo nei Comuni

ROMA - Un accordo tra ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) e ACES Italia (Federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport) avrà come obiettivo lo sviluppo della cultura e della pratica sportiva. L'accordo sarà ufficializzato lunedì 20 gennaio prossimo a Genova (la città ha ottenuto il riconoscimento di Capitale Europea dello Sport 2024) tra il presidente ACES Italia, Vincenzo Lupattelli e il Vice Presidente ANCI con Delega allo Sport Roberto Pella.Il Protocollo di Intesa, della durata di cinque anni, mira alla diffusione della conoscenza e della pratica dell’attività sportiva attraverso il coinvolgimento delle istituzioni e l'organizzazione di iniziative finalizzate alla promozione della…
Leggi ancora

Genova: GdF e Agenzia delle Dogane hanno sequestrato un carico di droga (333 kg.) proveniente dal Brasile

GENOVA - La Guardia di finanza della Spezia e di Genova, unitamente all'Agenzia delle Dogane, ha sequestrato 333 kg di cocaina pura proveniente dal Brasile. Quattro le persone arrestate, tra cui un italiano, con l'accusa di traffico internazionale di stupefacenti. La droga è arrivata a La Spezia nascosta tra alcune lastre di granito trasportate in un container fino al porto. Da qui la Gdf ha ne ha seguito il viaggio fino a Massa Carrara. 
Leggi ancora

Genova: incendio nella notte nel nuovo ponte di Polcevera. Le scintille di un flessibile le cause

GENOVA - Un incendio è divampato nel cantiere del nuovo ponte sul Polcevera questa mattina, intorno alle 5,30. Il rogo ha interessato l'interno di una delle nuove pile sul lato est, vicino a via Fillak: stando a quanto riferito dai vigili del fuoco, si tratta di materiale all'interno della pila 13. In via precauzionale è stata chiusa al traffico via Fillak poi riaperta dopo l'intervento dei vigili. Secondo quanto ricostruito dai Vigili del fuoco e dalla Polizia, il rogo sarebbe partito da un flessibile usato da un operaio, le cui scintille avrebbero raggiunto del polistirolo. I pompieri hanno usato l'autoscala…
Leggi ancora

Savona: riaperto il tratto autostradale della Torino-Savona dopo le verifiche di un movimento della frana

SAVONA - È stata riaperta sulla carreggiata sud a doppio senso di marcia la autostrada Torino-Savona nella tratta tra Altare e il bivio per la A10. Il tratto stradale era stato chiuso in via precauzionale ieri poco prima delle 16 per i segnali di allarme giunti dai sensori posti sulla frana, per valutare ogni minimo movimento. Questa mattina presto si sono conclusi i controlli e la circolazione è potuta ripartire verso le 5.30.
Leggi ancora

Crollo viadotto A6, De Micheli (Infrastrutture): “Si riapre l’altro senso di marcia solo c’è massima sicurezza”

SAVONA - De Micheli: "Viadotto si riapre solo se c'è massima sicurezza" "I tecnici stanno controllando eventuali nuovi movimenti franosi e gli effetti sull'altro viadotto, che sarà riaperto naturalmente solo nella massima sicurezza". Lo ha detto il ministro per le Infrastruttura Paola De Micheli dopo un vertice in Prefettura a Savona con il governatore Giovanni Toti dopo il crollo del viadotto della autostrada. "Un minuto dopo essere usciti da questa emergenza, dobbiamo dare la massima disponibilità alla Liguria per un piano straordinario per la sicurezza delle infrastrutture, perché gli eventi degli ultimi anni ci parlano di fragilità conosciute ma anche…
Leggi ancora

Liguria: la regione torna nella morsa del maltempo con frane e smottamenti. Due persone sfollate

GENOVA - Anche la Liguria torna nella morsa del maltempo che ha nuovamente colpito la regione con frane, smottamenti e una tempesta di fulmini. Neve sulle alture del Savonese e dell'Imperiese.A Genova, due persone sono state fatte sfollare dalla propria casa a causa di un muraglione pericolante per la pioggia. Situazione critica in vaste zone dell' Alto Adige, soprattutto sulle Dolomiti. Dalle ultime previsioni potrebbero cadere fino a 80 cm di neve. Neve anche nel Cuneese. Ritardi anche di un'ora stamane per i treni regionali in partenza da Domodossola e diretti a Milano.
Leggi ancora

Genova: allerta meteo da codice rosso con pioggia e vento a 118 km/h. Scuole chiuse

GENOVA - Forti temporali si sono abbattuti prima dell'alba sulla Liguria centrale. Il peggioramento delle condizioni meteo è arrivato intorno alle 4 del mattino,con un temporale intenso che ha colpito il Ponente e poi ha toccato tutta la costa con pioggia torrenziale e vento forte. A Genova e Savona,dove è allerta rossa, tempesta di fulmini e acqua. Vento con raffiche fino a 118 km/h.Scuole chiuse. Allagamenti nella zona dell'aeroporto di Genova.
Leggi ancora

Genova: oggi il varo del primo impalco di 50 metri del ponte Morandi

GENOVA - Oggi il varo del primo impalcato per il nuovo viadotto sul torrente Polcevera. Una struttura lunga 50 metri, larga 26 e alta 5, assemblato con l’acciaio negli stabilimenti Fincantieri, inizierà a sollevarsi da terra tirato da due gru in grado di sollevare 400 tonnellate. Per poi poggiare sui sostegni in cima alle due pile, la quinta e la sesta, già realizzate. Nell'area del cantiere sono arrivati il premier Giuseppe Conte e la ministra dei Trasporti Paola De Micheli. Il premier e la ministra sono stati accolti dal sindaco Marco Bucci, dal governatore ligure Giovanni Toti, dall'architetto Renzo Piano…
Leggi ancora