Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Van Gogh a Cagliari dall’11 novembre alla SA Manifatture

CAGLIARI - Grande attesa a Cagliari, dove, nello storico e secolare edificio dell’ex Manifattura Tabacchi situato nel Viale Regina Margherita, 33, dal prossimo 11 novembre e fino al 5 febbraio 2023, arriverà la famosa mostra “Van Gogh - The immersive Experience”. Un'occasione unica, capace di conquistare il mondo, pronta a unire le emozioni legate alla singolare vita del grande pittore olandese con l'immersione totale nei meandri della sua arte. Organizzata da Alta Classe Lab, Musicone Italia, Next Event e Fast Forward, con il patrocinio del Comune di Cagliari, nella straordinaria location che per molti anni ha rivestito un ruolo importante…
Leggi ancora

Sassari, l’allarme della dirigente dell’Ospedale Universitario:”Si rischia di non aver posti in Terapia Intensiva”

SASSARI - La Regione Sardegna al momento registra 15 casi confermati dal test del coronavirus. Ma il numero esiguo è destinato a crescere nelle prossime ore per un’ondata di persone che si è già riversata dalle “zone rosse” e dalle aree ristrette contenute nel Dpdc di ieri sera. La deputata Mara Lapia (M5S), membro della Commissione Affari Sociali e Sanità, ha chiesto alla giunta regionale di attivare il protocollo di quarantena per chiunque rientri nell'Isola dalle zone rosse del nord Italia. Ma in questo caso si tratterebbe di persone che avendo la seconda casa in Sardegna ha già trasgredito alla…
Leggi ancora

Sassari, l’allarme della dirigente dell’Ospedale Universitario:”Si rischia di non aver posti in Terapia Intensiva”

SASSARI - La Regione Sardegna al momento registra 15 casi confermati dal test del coronavirus. Ma il numero esiguo è destinato a crescere nelle prossime ore per un’ondata di persone che si è già riversata dalle “zone rosse” e dalle aree ristrette contenute nel Dpdc di ieri sera. La deputata Mara Lapia (M5S), membro della Commissione Affari Sociali e Sanità, ha chiesto alla giunta regionale di attivare il protocollo di quarantena per chiunque rientri nell'Isola dalle zone rosse del nord Italia. Ma in questo caso si tratterebbe di persone che avendo la seconda casa in Sardegna ha già trasgredito alla…
Leggi ancora

Nuoro: Operazione dei Cacciatori di Sardegna contro rete di spaccio ed estorsioni. Dieci le misure cautelari

NUORO - Operazione antidroga nel Nuorese, dove i Carabinieri delle compagnie di Ottana, Siniscola e Nuoro stanno eseguendo 10 misure cautelari disposte dal gip di Nuoro. Partecipano i Reparti Squadriglie, i Cacciatori di Sardegna e un elicottero del 10° Nucleo elicotteri di Olbia. Gli indagati sono accusati di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e porto di armi clandestine e di estorsione.
Leggi ancora

Sassari: I Carabinieri del capoluogo sardo hanno eseguito 16 arresti per traffico di cocaina in Costa Smeralda

SASSARI - Nelle provincie di Sassari, Milano e Napoli i Carabinieri del Comando provinciale di Sassari stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 16 indagati, responsabili a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. In corso decine di perquisizioni. Cento i militari impegnati. Documentato un ingente traffico di cocaina e hascisc a Olbia e in Costa Smeralda.
Leggi ancora

Sassari: I Carabinieri del capoluogo sardo hanno eseguito 16 arresti per traffico di cocaina in Costa Smeralda

SASSARI - Nelle provincie di Sassari, Milano e Napoli i Carabinieri del Comando provinciale di Sassari stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 16 indagati, responsabili a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. In corso decine di perquisizioni. Cento i militari impegnati. Documentato un ingente traffico di cocaina e hascisc a Olbia e in Costa Smeralda.
Leggi ancora

Sassari: incendiata ambulanza del 118. L’appello di Balzanelli (Sis 118) a Speranza: “Mettere in sicurezza tutto il sistema di soccorso”

SASSARI - Dopo gli episodi di aggressioni e di atti vandalici di Napoli ad unità mobili del 118, a Sassari ignoti compiono l’ennesimo atto di gratuita violenza contro una ambulanza del servizio data alle fiamme e completamente distrutta. Ma che cosa sta accadendo nel servizio sanitario d’emergenza. Gli episodi non possono essere più derubricati come semplici fatti di cronaca ma come un questione su cui il ministro della Salute  deve mettere mano. “Ci siamo chiesti perchè questi episodi continuano a ripetersi? - sbotta il presidente nazionale del Sis 118 Mario Balzanelli ed incalza - chi vuole minare l’efficenza del 118…
Leggi ancora

Sardegna: incagliato un mercantile a Sant’Antioco per le condizioni meteo. Equipaggio tratto in salvo

SANT’ANTIOCO (SARDEGNA) - A causa delle cattive condizioni meteo-marine, una nave mercantile, battente bandiera italiana, si è incagliata a Sant'Antioco, nella Sardegna sud occidentale. L'imbarcazione, partita da Cagliari, dove aveva sbarcato un carico di caffè, era ripartita alla volta della Spagna. Il mare grosso e il forte vento hanno fatto propendere per un rientro in porto, ma il cargo ha urtato gli scogli rimanendo bloccato. La Capitaneria di Porto e della protezione civile hanno messo in salvo i 12 membri di equipaggio.  Per il trasbordo sono stati messi a disposizione due mezzi navali della guardia costiera e un elicottero. Secondo…
Leggi ancora

Aeronautica Militare, Sardegna: trasporto sanitario d’urgenza per una bambina di tre anni

CAGLIARI - Un aereo Falcon 900, partito dalla base militare di Ciampino, sede del 31° Stormo dell'Aeronautica Militare, è decollato poche ore fa alla volta di Cagliari per imbarcare una bambina di tre anni bisognosa di cure urgenti.  Giunto a Cagliari, l'equipaggio dell'Aeronautica Militare si è attivato per consentire l'imbarco immediato della bimba insieme ai genitori ed una equipe medica dell’Azienda Ospedaliera G. Brotzu (CA), dove la piccola era ricoverata. Il volo salva-vita, avvenuto con la massima urgenza sulla tratta Cagliari - Bergamo, si è concluso poco prima delle 13:00. Giunti sull'aeroporto lombardo, un'ambulanza ha consentito il successivo trasporto della…
Leggi ancora

Nuoro: violenze in una Comunità per il recupero dei minori. Due adolescenti finiti in carcere

NUORO - Operazione delle forze dell’ordine in una Comunità per il recupero di minori a Nuoro. Sequestro di persona, estorsione, violenza sessuale,stalking, maltrattamenti, lesioni e danneggiamento. Queste le accuse nei confronti di 4 minori, in una comunità per il recupero di adolescenti con disagi comportamentali, nel Nuorese. Due dei minori sono finiti in carcere. Vittime degli abusi altri minori ospiti della struttura, in particolare un ragazzo disagiato e una ragazza, costretta a subire violenze sessuali. Gli stessi educatori della comunità subivano aggressioni e minacce di morte.
Leggi ancora