Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vela: i maxi della Rolex Cup pronti al via a Porto Cervo

PORTO CERVO - E' di nuovo grande vela in Costa Smeralda con la Maxi Yacht Rolex Cup e il Mini Maxi World Championship che domani 1 settembre vedrà impegnate,nella prima delle cinque regate in programma, le 36 imbarcazioni iscritte in questa edizione 2014 dell'evento sotto il prestigioso brand della maison d'orologeria svizzera e organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l'International Maxi Association. Sulla start line di Porto Cervo si allineeranno i J-Class, Lionheart, Rainbow, Ranger, Shamrock e Velsheda ma anche Y3K del Presidente dell'Ima, Claus Peter Offen, il Wally Cento Magic Carpet 3 di Sir Lindsay Owen-Jones,…
Leggi ancora

Vela: i maxi della Rolex Cup pronti al via a Porto Cervo

PORTO CERVO - E' di nuovo grande vela in Costa Smeralda con la Maxi Yacht Rolex Cup e il Mini Maxi World Championship che domani 1 settembre vedrà impegnate,nella prima delle cinque regate in programma, le 36 imbarcazioni iscritte in questa edizione 2014 dell'evento sotto il prestigioso brand della maison d'orologeria svizzera e organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l'International Maxi Association. Sulla start line di Porto Cervo si allineeranno i J-Class, Lionheart, Rainbow, Ranger, Shamrock e Velsheda ma anche Y3K del Presidente dell'Ima, Claus Peter Offen, il Wally Cento Magic Carpet 3 di Sir Lindsay Owen-Jones,…
Leggi ancora

Vela: JStorm vince la Giraglia Rolex ad equipaggio ridotto

MONTECARLO - JStorm vince la prima edizione della Giraglia Rolex Cup nella formula per soli due uomini di equipaggio. Il J Class di Massimo Colosimo e Marzio Dotti, con il guidone dello Yacht Club Favignana, è riuscita a doppiare le boe sul percorso St.Tropez, Giraglia, Montecarlo in men o di tre ore. L’Equipaggio del club siciliano è riuscito a mettere la prua davanti a Tenace di Pietro D’Alì accompagnati da un costante Mistral nel passaggio di boa allo scoglio della Giraglia in Corsica e che ha soffiato fino all’arrivo nella città monegasca. “Il J111 di Colosimo – ha detto la…
Leggi ancora

Vela: JStorm vince la Giraglia Rolex ad equipaggio ridotto

MONTECARLO - JStorm vince la prima edizione della Giraglia Rolex Cup nella formula per soli due uomini di equipaggio. Il J Class di Massimo Colosimo e Marzio Dotti, con il guidone dello Yacht Club Favignana, è riuscita a doppiare le boe sul percorso St.Tropez, Giraglia, Montecarlo in men o di tre ore. L’Equipaggio del club siciliano è riuscito a mettere la prua davanti a Tenace di Pietro D’Alì accompagnati da un costante Mistral nel passaggio di boa allo scoglio della Giraglia in Corsica e che ha soffiato fino all’arrivo nella città monegasca. “Il J111 di Colosimo – ha detto la…
Leggi ancora

Vela: Matteo Miceli prepara il suo giro del mondo in solitario su Eco40

ROMA - Per Matteo Miceli, velista recordman in solitario, è iniziato il count down per la nuova sfida fissata dalla Roma Ocean World, il giro del mondo senza scalo e assistenza che lo vedrà partire il prossimo 19 Ottobre 2014 da Riva di Traiano a Roma per tornare nella capitale dopo aver doppiato gli oceani del pianeta.    Un’impresa che lo skipper oceanico compirà a bordo del suo Eco40, l’imbarcazione dei Cantieri d’Este sotto il guidone dello Yacht Club Favignana, realizzata con nuovi materiali sperimentali che hanno richiesto tecniche di costruzione innovative.  La barca di 12 metri è stata realizzata…
Leggi ancora

Vela: Matteo Miceli prepara il suo giro del mondo in solitario su Eco40

ROMA - Per Matteo Miceli, velista recordman in solitario, è iniziato il count down per la nuova sfida fissata dalla Roma Ocean World, il giro del mondo senza scalo e assistenza che lo vedrà partire il prossimo 19 Ottobre 2014 da Riva di Traiano a Roma per tornare nella capitale dopo aver doppiato gli oceani del pianeta.    Un’impresa che lo skipper oceanico compirà a bordo del suo Eco40, l’imbarcazione dei Cantieri d’Este sotto il guidone dello Yacht Club Favignana, realizzata con nuovi materiali sperimentali che hanno richiesto tecniche di costruzione innovative.  La barca di 12 metri è stata realizzata…
Leggi ancora

Nautica: Massimo Perotti eletto alla guida di UCINA

GENOVA - Massimo Perotti, Presidente dei cantieri Sanlorenzo e già Vice Presidente dell’Associazione dal 2012 al 2014, è il nuovo Presidente di UCINA Confindustria Nautica, l’associazione di categoria che rappresenta le industrie e le imprese della filiera della nautica da diporto nazionale, per il quadriennio 2014-2018. Perotti, 53 anni, subentra ad Anton Francesco Albertoni, giunto alla naturale scadenza del proprio mandato dopo 8 anni alla guida dell’Associazione, dal 2006 al 2014.Laureato in Economia presso l’Università di Torino - Facoltà di Economia e Commercio, Perotti ha ricoperto nel 1993 l’incarico di Direttore Generale di Azimut e, dal 1996 al 2004, quello di…
Leggi ancora

Nautica: Massimo Perotti eletto alla guida di UCINA

GENOVA - Massimo Perotti, Presidente dei cantieri Sanlorenzo e già Vice Presidente dell’Associazione dal 2012 al 2014, è il nuovo Presidente di UCINA Confindustria Nautica, l’associazione di categoria che rappresenta le industrie e le imprese della filiera della nautica da diporto nazionale, per il quadriennio 2014-2018. Perotti, 53 anni, subentra ad Anton Francesco Albertoni, giunto alla naturale scadenza del proprio mandato dopo 8 anni alla guida dell’Associazione, dal 2006 al 2014.Laureato in Economia presso l’Università di Torino - Facoltà di Economia e Commercio, Perotti ha ricoperto nel 1993 l’incarico di Direttore Generale di Azimut e, dal 1996 al 2004, quello di…
Leggi ancora

Vela: da Roma ad Ammamet, Girelli il più veloce

TUNISIA -  Un match race da record quello tra Matteo Miceli e Mario Girelli sulla lunga ed impegnativa rotta che da Roma-Fiumicino portava ad Hammamet in Tunisia per promuovere la nuova edizione della Cartagho Dilecta Est. A tagliare per primo il traguardo è stato Mario Girelli con il suo Class 40 Patricia, coprendo le 350 miglia di mare in 39 ore e 24 minuti, precedendo di 40 minuti Miceli.  Un duello  che è andato oltre la sfida velica perché la mission era di portare di nuovo all’attenzione la regata mediterranea sospesa due anni fa per gli eventi geopolitici che hanno…
Leggi ancora

Vela, da Riva di Traiano a Lipari in solitario

ROMA – Conto alla rovescia per la partenza della Roma x1, la regata a vela che Il 6 aprile prossimo partirà da Riva di Traiano, il porto turistico laziale nei pressi di Civitavecchia per doppiare l’isola di Lipari e fare ritorno nelle acque a Nord di Roma. Si tratta della prima long distance in solitario della vela italiana nata dall’esperienza della Romax2 tenuta a battesimo dal Circolo Riva di Traiano nel 1994 quando a vincere fu un giovane skipper: Giovanni Soldini. Il palmares della formula creata dal club si è arricchita di nomi che hanno fatto la storia della vela…
Leggi ancora