Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Veicoli solari: al CES di Las Vegas arriva la vettura da 700 watt di Aptera realizzata con Pininfarina

TORINO - Aptera Motors, tra le aziende che hanno puntato alla mobilità solare, presenterà al CES 2025 di Las Vegas, il suo veicolo solare elettrico “production-intent”, sviluppato con il contributo dell’esperienza aerodinamica di Pininfarina. Il veicolo solare elettrico di Aptera, che non richiede ricarica per gran parte dell’utilizzo quotidiano, rappresenta il prossimo passo nella mobilità a basso consumo energetico. La partnership di Aptera con Pininfarina, leader nel design e nell’aerodinamica, ha fornito preziose intuizioni per ottenere le prestazioni aerodinamiche rivoluzionarie del veicolo. Utilizzando la Galleria del Vento di Pininfarina a Grugliasco, Torino, Aptera ha perfezionato il suo design per raggiungere…
Leggi ancora

47ª edizione del Rally Dakar. Alla partenza di Bisha tre vetture Dacia Sandriders

DAKAR - Dopo la doppietta al Rally del Marocco, le vetture offroad Dacia Sandriders si concentrano  sul Rally Dakar. La squadra condotta da Tiphanie Isnard sta mettendo a punto gli ultimi ritocchi alle auto con i tecnici che hanno fatto tesoro delle lezioni apprese dall’esperienza nel deserto marocchino per proseguire la fase di sviluppo. I tre equipaggi, che sono stati coinvolti in questo processo di miglioramento continuo, si stanno ora apprestando a tornare nell’abitacolo di Sandrider, che vanta un innovativo cruscotto modulare. Dopo essere diventato per la terza volta Campione del Mondo Rally-Raid vincendo con Sandrider, Nasser Al-Attiyah parte tra i favoriti di…
Leggi ancora

Automotive: la cinese BYD premiata da Autobest con il CompanyBest 2025 come marchio globale

MILANO - È stato assegnato all'azienda cinese automotive BYD il premio ‘COMPANYBEST 2025’ assegnato da AUTOBEST, una delle organizzazioni, con sede in Romania, che assegna i riconoscimenti dell'industria automobilistica europea . Questo premio, secondo quanto dichiarato dall'organizzazione del premio, sottolinea il ruolo di BYD come leader globale nel settore, capace di ridefinire gli standard dell'innovazione, della tecnologia e della sostenibilità.   La giuria AUTOBEST, composta da 31 esperti dell’industria automobilistica provenienti da tutta Europa, ha evidenziato la crescita straordinaria di BYD. L'azienda è attualmente il marchio numero uno al mondo per veicoli plug-in (combinando veicoli elettrici e ibridi plug-in) e sta rapidamente…
Leggi ancora

Marina Militare: consegnata la super nave “Trieste” uscita da Fincantieri. Naviga ad una velocità di 25 nodi

LIVORNO - Cerimonia di consegna questa mattina all'Accademia Militare di Livorno della nave Trieste, la più grande unità navale costruita in Italia dal dopoguerra. L’evento, alla presenza del Presidente della Republica, Sergio Mattarella - prima della sua partenza per Parigi per l'inaugurazione di Notre-Dame - del   Ministro della Difesa, Crosetto e del Presidenta della Regione Toscana, Giani, coinciderà con il giuramento solenne degli allievi dell'Accademia La nave, attraccata al Molo Italia, era stata varata il 29 maggio 2019 nella Fincantieri di Castellammare di Stabia e successivamente trasferita allo stabilimento di Muggiano alla Spezia. Questa unità che entra a far parte della flotta della Marina…
Leggi ancora

Mercato motocicli: novembre in positivo con +8,8% rispetto al 2023. Cresce anche l’elettrico del 26%

MILANO - Archiviato novembre i conti dell' immatricolazione delle due ruote a motore fanno sorridere il mercato. Le immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori chiudono infatti il mese con un solido +8,8% sullo stesso periodo dell’anno scorso. A spingere la domanda l’interesse che gli italiani continuano a dimostrare verso questa forma di mobilità (+4,8% la progressione annua sul 2023), a cui si aggiungono in qualche misura anche le dinamiche legate al passaggio all’EURO 5+, il nuovo standard di omologazione moto in tema di emissioni, che entrerà in vigore dal 2025 per tutti i veicoli in commercio. È questo il quadro…
Leggi ancora

Mercato motocicli: novembre in positivo con +8,8% rispetto al 2023. Cresce anche l’elettrico del 26%

MILANO - Archiviato novembre i conti dell' immatricolazione delle due ruote a motore fanno sorridere il mercato. Le immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori chiudono infatti il mese con un solido +8,8% sullo stesso periodo dell’anno scorso. A spingere la domanda l’interesse che gli italiani continuano a dimostrare verso questa forma di mobilità (+4,8% la progressione annua sul 2023), a cui si aggiungono in qualche misura anche le dinamiche legate al passaggio all’EURO 5+, il nuovo standard di omologazione moto in tema di emissioni, che entrerà in vigore dal 2025 per tutti i veicoli in commercio. È questo il quadro…
Leggi ancora

Mercato motocicli: novembre in positivo con +8,8% rispetto al 2023. Cresce anche l’elettrico del 26%

MILANO - Archiviato novembre i conti dell' immatricolazione delle due ruote a motore fanno sorridere il mercato. Le immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori chiudono infatti il mese con un solido +8,8% sullo stesso periodo dell’anno scorso. A spingere la domanda l’interesse che gli italiani continuano a dimostrare verso questa forma di mobilità (+4,8% la progressione annua sul 2023), a cui si aggiungono in qualche misura anche le dinamiche legate al passaggio all’EURO 5+, il nuovo standard di omologazione moto in tema di emissioni, che entrerà in vigore dal 2025 per tutti i veicoli in commercio. È questo il quadro…
Leggi ancora

Torino: all’ultra centenaria tranvia “Sassi-Superga” il riconoscimento dell’Automoto Club Storico Italiano

TORINO - Oltre un secolo di onorato servizio è più di un milione e mezzo di chilometri percorsi: è la lunga storia della tranvia torinese “Sassi-Superga” che l'Automotoclub Storico Italiano ha voluto ricordare con l'assegnazione della "Targa Oro". Nota anche come “Dentiera”, collega la città della Mole alla collina di Superga dove si erge l’imponente Basilica. La linea venne inaugurata come funicolare a vapore 140 anni fa - il 27 apriledel 1884 - e nel 1934 subì l’aggiornamento tecnico utilizzato ancora ai giorni nostri, a 90 anni di distanza: la cremagliera tipo Strub senza fune e con trazione elettrica. Ad oggi rimane l’unico esempio…
Leggi ancora

Torino: all’ultra centenaria tranvia “Sassi-Superga” il riconoscimento dell’Automoto Club Storico Italiano

TORINO - Oltre un secolo di onorato servizio è più di un milione e mezzo di chilometri percorsi: è la lunga storia della tranvia torinese “Sassi-Superga” che l'Automotoclub Storico Italiano ha voluto ricordare con l'assegnazione della "Targa Oro". Nota anche come “Dentiera”, collega la città della Mole alla collina di Superga dove si erge l’imponente Basilica. La linea venne inaugurata come funicolare a vapore 140 anni fa - il 27 apriledel 1884 - e nel 1934 subì l’aggiornamento tecnico utilizzato ancora ai giorni nostri, a 90 anni di distanza: la cremagliera tipo Strub senza fune e con trazione elettrica. Ad oggi rimane l’unico esempio…
Leggi ancora