Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

SANREMO 2025: La Scaletta Della Quarta Serata

SANREMO - Questi i duetti di oggi in ordine di uscita: Rose Villain con Chiello “Fiori di rosa e fiori di pesco”; Modà con Francesco Renga “Angelo”; Clara con Il Volo “The sound of silence”; Noemi e Tony Effe “Tutto il resto è noia”; Francesca Michielin e Rkomi “La nuova stella di Broadway”; Lucio Corsi con Topo Gigio “Nel blu dipinto di blu”; Serena Brancale con Alessandra Amoroso “If I ain’t got you”; Irama con Arisa“Say Something”; Gaia con Toquihno “La voglia e la pazzia”; The Kolors con Sal Da Vinci “Rossetto e caffè”; Marcella Bella con Twin Violins “L’emozione non ha…
Leggi ancora

SANREMO 2025: Un Festival Non Solo Europeo

SANREMO -  Il Festival di Sanremo, un Festival non solo Europeo. Il Festival di Sanremo 2025 non raggiunge solo il pubblico italiano, ma varca i confini con Rai Italia che lo propone ai connazionali all’estero e con le emittenti straniere che lo propongono in diretta. In particolare – con RaiCom - la Rtve spagnola trasmette in diretta la serata finale del Festival, proposta anche – nel circuito Ebu - dalle emittenti Alrtv Radiotelevisioni Shqiptar (Albania), Rotvr Televiziunea Romana (Romania), Mdtrm Teleradio-Moldova (Moldavia), Merctg Radiotelevizija Crne Gore (Montenegro), che hanno trasmesso anche le altre serate. Tutte le serate, infine, verranno mandate in onda in…
Leggi ancora

SANREMO 2025: I dati di ascolto della terza serata del Festival

SANREMO - Questi i dati di ascolto della terza serata del Festival: 10 milioni 700 mila, con uno share del 59.8 per cento, i telespettatori che – secondo la Total Audience rilasciata da Auditel - hanno visto la terza serata del 75° Festival della Canzone italiana. La prima parte, dalle 21.24 alle 23.30, è stata seguita da 13 milioni 700 mila persone con il 60% di share. La seconda, dalle 23.35 all’1.11, da 6 milioni 700 mila spettatori, pari al 59.5 per cento. Sanremo Start, dalle 20.43 alle 21.19, ha avuto un ascolto di 12 milioni 900 mila con uno share…
Leggi ancora

SANREMO 2025: La Classifica Provvisoria della terza serata

SANREMO - Termina la serata numero tre del Festival, che ricorderemo per l'assegnazione del premio  "Città di Sanremo" alla carriera ad Iva Zanicchi, e del ritorno all'Ariston dei Duran Duran.  Questi i primi cinque artisti in ordine sparso, nella classifica provvisoria della terza serata: Coma_Cose - "Cuoricini"; Brunori Sas - "L'albero delle noci" Irama - "Lentamente"; Olly - "Balorda nostalgia"; Francesco Gabbani - "Viva la vita". La classifica è stata ottenuta con i voti il Televoto e dalla Giuria delle Radio.
Leggi ancora

SANREMO 2025: Settembre con “Vertebre” Vince nella categoria Nuove Proposte del Festival

SANREMO -  Settembre con il brano "Vertebre" vince nella categoria Nuove Proposte. Inoltre asseganti al giovane Artista il premio della critica Mia Martini Sezione Nuove Proposte con 38 voti. Al secondo posto Alex Wyse con 27 voti, seguito da Vale Lp e Lil Jolie (19) e da Maria Tomba (8). hanno votato i giornalisti della sala Stampa del Roof. A lui anche il premio Sala Stampa Lucio Dalla Categoria Nuove Proposte con 82 voti. Hanno riportato voti anche Alex Wise (69), Vale LP e Lil Jolie (8), Maria Tomba (7).
Leggi ancora

SANREMO 2025: Gli Ascolti Della Seconda Serata

SANREMO - Questi i dati di ascolto della seconda serata del Festival: 11 milioni 800 mila, con uno share del 64.6 per cento, i telespettatori che – secondo la Total Audience rilasciata da Auditel - hanno visto la seconda serata del 75° Festival della Canzone italiana. La prima parte, dalle 21.16 alle 23.28, è stata seguita da 14 milioni 900 mila persone con il 63.6 di share. La seconda, dalle 23.33 all’1.11, da 7 milioni 600 mila spettatori, pari al 67.2 per cento. Sanremo Start, dalle 20.41 alle 21.10, ha avuto un ascolto di 12 milioni 200 mila con uno share del…
Leggi ancora

SANREMO 2025: Seconda Serata del Festival l’Ad Rossi e Dg Sergio: “Grande spettacolo con Carlo Conti”

SANREMO - Ascolti record per Seconda Serata Festival, Ad Rossi e Dg Sergio: "Grande spettacolo con Carlo Conti", “L’ottimo risultato ottenuto dalla seconda serata del Festival dimostra la qualità del lavoro di Carlo Conti che ha saputo creare uno spettacolo fatto di musica, di leggerezza e di momenti profondamente coinvolgenti. Sanremo ‘25 ha saputo conquistare il pubblico di ogni età, con numeri da record. A lui e a tutta la straordinaria ‘squadra’ Rai del Festival rinnoviamo il nostro grazie più sentito”. Questi i commenti delll’Amministratore delegato Rai Giampaolo Rossi e il direttore generale Rai Roberto Sergio commentando il risultato d’ascolto…
Leggi ancora

CASA SANREMO: parte domani il “Festival Art. 21: L’Eco della Libertà dalle Grotte di Frasassi”

SANREMO -  Da domani 13 febbraio, alle ore 17,  parte il “Festival Art. 21: L’Eco della Libertà dalle Grotte di Frasassi”  presso CASA SANREMO. L’evento riunirà artisti, musicisti e personalità del mondo della cultura per celebrare e riflettere sull'essenza della libertà di espressione, un diritto fondamentale che nutre la creatività e la cultura. Le Grotte di Frasassi, con la loro straordinaria bellezza e la loro affascinante storia secolare, si ergono a potente simbolo naturale di un viaggio interiore verso la libertà. Un'occasione speciale per omaggiare personaggi illustri della cultura, della musica e dei mass media che si sono distinti per il loro impegno nel…
Leggi ancora

SANREMO 2025: Consegnato In Sala Stampa Lucio Dalla a Simone Cristicchi il Premio Lunezia

SANREMO - Il “Premio Lunezia per Sanremo 2025” è stato consegnato oggi pomeriggio, nella Sala Stampa Lucio Dalla, a Simone Cristicchi per il valore emozionale del brano “Quando sarai piccola”. Stefano De Martino, Patron della rassegna battezzata 30 anni fa da Fernanda Pivano e Fabrizio De André, ha motivato così l’indicazione della Commissione del Premio: “Simone Cristicchi, con ‘Quando sarai piccola’, ha saputo raccontare in modo delicato e profondo cosa significa vedere un genitore perdersi a causa dell’Alzheimer. Non è solo la malattia, è l’inversione dei ruoli: diventiamo genitori di chi ci ha cresciuti, insegniamo a chi ci ha insegnato tutto.…
Leggi ancora