ROMA – L’Italia è la nazione che ha registrato più vittime a causa della pandemia e un calo del Pil tra i più forti nel confronto con i principali Paesi Ue. Nonostante ciò, insieme alla Spagna, è il Paese che ha aiutato di meno cittadini e imprese. Lo sostiene la Cgia. Infatti, per fronteggiare la crisi da Covid, nel 2020 ogni cittadino ha avuto ipoteticamente 1.979 euro, contro una media dell’Eurozona pari a 2.518 euro. L’Austria ha erogato 3.881 euro, il Belgio 3.688, i Paesi Bassi 3.443, la Germania 2.938 e la Francia 2.455.
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone