Categories: Musica & Spettacoli

Chiara Civello al festival “Eutropia – L’altra città Festival” di Roma

ROMA – Domenica 6 luglio la sofisticata cantautrice jazz Chiara Civello sarà in concerto a Roma, all’interno del festival “Eutropia – L’altra città Festival” al Campo Boario Testaccio, per la prima data del suo nuovo tour, durante il quale presenterà i brani estratti dall’ultimo disco “Canzoni” album distribuito dalla Sony Music. Sul palco con lei ci saranno Nicola Conte, produttore artistico del disco, alla chitarra, Pietro Lussu al piano, Teppo Mäkynen alla batteria, Luca Alemanno al basso e Magnus Lindgren al sax e flauto.

Queste le altre date ad oggi confermate del tour estivo di Chiara Civello: il 12 luglio all’Up! Festival di Ruvo di Puglia (Bari), il 13 luglio al festival Suoni a Levante di Molfetta (Bari), il 18 luglio al Nave de Vero di Marghera (Venezia), il 26 luglio a Polignano A Mare (Bari), il 27 agosto al Sovereto Jazz Festival di Terlizzi (Bari), il 24 agosto al Coccaro Jazz Festival di Monopoli (Bari) e il 5 settembre all’Anfiteatro di Benevento.

“Canzoni”, prodotto artisticamente da Nicola Conte, vede Chiara Civello, per la prima volta nelle vesti di sola interprete, presentare brani del repertorio italiano come non sono mai stati ascoltati finora, donando una nuova anima a brani che vanno dagli Anni 60 fino ai giorni nostri. Al disco hanno partecipato alcuni ospiti d’eccezione: gli artisti di fama mondiale Gilberto Gil e Chico Buarque, la statunitense Esperanza Balding e la star del pop brasiliano Ana Carolina.
L’album è composto da 17 brani di artisti simbolo della scena musicale italiana di ieri e di oggi: da Paolo Conte a Lucio Battisti e Mogol, da Vinicio Capossela a Sergio Endrigo, da Fred Buscaglione a Umberto Bindi, arrivando fino ad artisti come Vasco Rossi e Negramaro. Chiara reinterpreta ognuno di questi pezzi con la sua voce calda e vibrante, creandone delle versioni dal sound internazionale dove si mescolano Northern Soul, Bossa Nova, Blue Eyed Soul, jazz e pop.

Alla guida di un cast internazionale di musicisti, Nicola Conte ha creato la perfetta miscela tra una sensibilità contemporanea e internazionale e la vivida profondità del suono analogico. Le architetture sonore del disco sono state arrangiate dal leggendario Eumir Deodato (arrangiatore, tra gli altri, di Frank Sinatra, Antonio Carlos Jobim, Björk e Roberta Flack) e suonate dall’Orchestra Sinfonica di Praga.

«Volevo cantare alcune delle canzoni italiane che mi hanno segnato nel tempo, senza però fare un album nostalgico – racconta Chiara Civello – Questo disco ha un sound che strizza l’occhio al passato ma guarda al futuro e ad un’Italia come quella di adesso, piena di promesse. Inoltre Gil, Chico, Eumir, Nicola, Esperanza e Ana rendono omaggio alla musica italiana con una freschezza assolutamente emozionante».(PRIMAPRESS)

admin

Recent Posts

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

3 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

3 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

9 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

10 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

10 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone