Categories: Agricoltura

Cia: la mappa delle emergenze agricole per l’ondata di gelo al Sud

ROMA – L’agricoltura italiana messa in ginocchio dall’ondata di gelo. Secondo la Confederazione italiana agricoltori (Cia), non solo è drammatica la situazione nelle aree colpite dai terremoti ma anche nel resto della penisola è emergenza sopratutto in Puglia, Sicilia, Basilicata, Calabria e Campania. Le Regioni del nord, più abituate ed attrezzate alle base temperature hanno tenuto meglio, ma si registrano comunque disagi e aggravi di costi produttivi.  Le prime stime approssimative e parziali elaborate dalla Cia-Agricoltori italiani parlano di molte centinaia di milioni d’euro. Perdite di produzioni, guasti di beni strumentali, problemi logistici e reperimento foraggio per allevamenti. Consumi almeno triplicati di gasolio ed energia per il riscaldamento di stalle e serre. In alcune zone alberi divelti dal forte vento, in altre si teme la tenuta di molte piante da frutta. Un quadro critico che impone misure straordinarie per dare sollievo agli agricoltori colpiti.
La Puglia ha chiesto lo stato di calamità per l’eccezionale ondata di maltempo che ha compromesso i raccolti di agrumi e ortaggi in tutta la regione ma anche per i vigneti e le masserie isolate;
In Sicilia la situazione è analoga per le serre che hanno ceduto sotto il peso della neve ed anche per alcune aree dell’isola è stato chiesto la stato di calamità.
Lazio, Umbria e Marche hanno unito alle fragilità di alcune aree che erano state colpite dal terremoto anche quella del gelo. Qui i problemi sono legati alla carenza di mezzi e strutture per fronteggiare l’ondata di gelo: servirebbero circa 500 ripari provvisori per gli animali. Dal bollettino nero non si salvano neanche Calabria, Campania e Basilicata.  
La stima approssimativa dei danni: perdita o danneggiamento mezzi strumentali oltre 250 milioni di euro, tra i 25/30 milioni aggravio spese per riscaldamento serre e allevamenti, 400 milioni tra danni alle colture e mancata commercializzazione. La perdita del settore potrebbe già aggirarsi intorno ai 700 milioni d’euro.

RED-ROM

Share
Published by
RED-ROM

Recent Posts

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

2 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

4 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

4 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

4 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

5 ore ago

Tennis: Luciano Darderi vince a Marrakech contro Griekspoor

MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…

5 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone