CUBA – L’Eroica, l’iconica gara di biciclette vintage nata tra i sentieri sterrati della Toscana, si sposta a Cuba per accogliere su due tracciati di diversa difficoltà: il primo di 90 chilometri, tutti in pianura e un secondo percorso di 135 chilometri attraverso la foresta pluviale e circa 1000 metri di dislivello. Ma è il contesto in cui è nata questa iniziativa a fornire ulteriori elementi di fascino. Ieri mattina, dallo scalo romano di Fiumicino, è partito un volo per Cuba con un carico davvero speciale; la bicicletta che l’eroe cubano Che Guevara utilizzò nel 1950 per percorrere ben 4.200 chilometri attraverso 12 province argentine. Questa speciale bicicletta, che sul telaio monta un italianissimo motorino Garelli, è parte di una ricchissima collezione di bici possedute da Giancarlo Bucci, artista di Alba Adriatica: “Sono stato contattato da Giancarlo Brocci, su richiesta dell’ambasciata cubana a Roma, per inviare a Cuba la bicicletta di Che Guevara che ho acquistato durante un viaggio in Argentina, a Rosario, nel 1990 – dichiara l’artista teramano – . La bicicletta usata per quell’impresa eroica è un rarissimo pezzo d’epoca, con tanto di documenti originali e foto del “Che” e sarà esposta in un museo a L’Avana per l’intera settimana in occasione della prima edizione di Eroica Cuba”, in programma sabato 10 febbraio con partenza ed arrivo a Caimito, poco distante dalla capitale.
A scortare la speciale bicicletta d’epoca, un gruppo numeroso di ciclisti e appassionati un po’ da tutta Italia. Infatti il richiamo di una pedalata eroica in una terra così carica di fascino e suggestione ha spinto tanti a rispondere all’appello del Brocci: “L’idea di Eroica Cuba nasce dalla conoscenza di Claudio Cardini, imprenditore di successo nel campo dei villaggi turistici, con una forte passione per Cuba ed una sua personale dimensione di vivere l’isola. Sono stato diverse volte a Cuba ma ora è diverso. A fine gennaio dello scorso anno ho ripercorso strade già viste; a Caimito nel 1989 feci anche un’esperienza di volontariato”.
Domenica 11 alle ore 9.00 a L’Avana avrà luogo un evento aperto a tutti con ogni tipo di bicicletta, Il corteo sarà scortato da una cinquantina di auto d’epoca. Al via alcuni campioni olimpici cubani, i ragazzi delle scuole e dell’università. Saranno presenti le massime autorità dell’isola: “Di sicuro sarà una grande festa popolare”, sottolinea sorridente Giancarlo Brocci.
NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…
GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka tenendo dietro le McLaren di…
ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…
STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…
UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone