Categories: Cinema & Teatro

Cinema: a Fiano Romano parte la 25ª edizione “Lo schermo è donna”. Ospiti Valeria Viganò, Sandrà Patrignani e Liana Orfei

FIANO ROMANO – Al via dal 13 giugno “Lo schermo è donna”, la rassegna di Fiano Romano che premia il talento femminile nel cinema, che ogni sera, a partire dalle ore 20:30, fino al 18 giugno animerà la corte esterna del Castello Ducale con ospiti e proiezioni gratuite. La manifestazione, giunta alla sua 25a edizione e con la direzione artistica di Alberto Crespi e Rocco Giurato, è promossa e organizzata dall’associazione culturale “Città per l’Uomo”, con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e del comune di Fiano Romano.
Quest’anno “Lo schermo è donna” rende omaggio a due grandi registi che hanno segnato la storia del cinema italiano: Pier Paolo Pasolini e Lina
Wertmüller. La rassegna si aprirà con un grande film diretto da Pier Paolo Pasolini: Mamma Roma. Quella sera, a parlare del film e a rendere omaggio al regista e alla grande protagonista del film, Anna Magnani, ci sarà il regista, sceneggiatore e compositore Stefano Reali; presente sul palco anche l’On.Vincenzo Vita. Saranno invece due scrittrici, Valeria Viganò e Sandra Petrignani, accompagnate da Miguel Gotor, Assessore alla Cultura Comune di Roma Capitale, a presentare la sera successiva un altro film assai meno noto di Pasolini, Comizi d’amore: un film/inchiesta del 1964 che indaga, in modo incredibilmente moderno, sui rapporti di coppia e sulle abitudini sessuali degli italiani, e che le due scrittrici – da sempre attentissime alle dinamiche sentimentali e relazionali degli italiani, ci aiuteranno a sviscerare. Il 15 giugno sarà la volta del film diretto da Lina Wertmüller,
Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto che sarà presentato sul palco dal regista Gianni Amelio che di Lina è stato amico e
collaboratore (le ha fatto da aiuto-regista in numerosi film all’inizio della sua carriera).               
Il giorno successivo la serata sarà sempre dedicata a Lina Wertmüller con la proiezione del film Pasqualino Settebellezze, presentato dall’attore Massimo Wertmüller. 
Il 17 giugno, saliranno sul palco le attrici Vanessa Scalera e Anna Ferzetti, protagoniste di film e fiction di grande successo e ora insieme a teatro con Ovvi destini; e sempre insieme ritireranno il premio Giuseppe De Santis e presenteranno il film L’Arminuta. Insieme a loro, sul palco, l’On.Gianni Cuperlo.             
La serata conclusiva vedrà invece protagonista Liana Orfei, attrice di teatro e di cinema e titolare di uno dei circhi leggendari del nostro Paese,
che ritirerà il premio alla carriera Giuseppe De Santis e presenterà sul palco il film documentario I clowns di Federico Fellini, dove interpreta sé stessa. Sempre nella stessa sera sarà ospite della rassegna il regista Marco Spagnoli, autore del doc Fellini io sono un clown che racconta l’esperienza del maestro legata a quel progetto e ai suoi primi lavori con la televisione.

RED-ROM

Recent Posts

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

56 minuti ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

5 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

6 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

12 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

13 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone