ROMA – “Sale affollate e film che conquistano il pubblico. Sulla spinta di titoli di successo come l’ultimo lavoro di Paolo Genovese – solo per citare il caso più recente – continua la stagione positiva del cinema italiano. L’opera del regista romano ‘FolleMente’ ha raggiunto i 5,2 milioni di euro di incasso, quasi 740 mila le presenze”. Lo afferma il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, che così prosegue citando dati Cinetel: “Dall’inizio dell’anno a ieri sono stati registrati 14,44 milioni di ingressi con incassi pari a 103 milioni di euro. Risultati in crescita rispetto allo stesso periodo del 2024: messo a segno lato presenze un +10% sull’anno scorso, mentre sul fronte botteghini l’aumento è stato del 12%. Un distacco che si fa ancora più netto sul 2023: +35% in termini di incassi e +34% in termini di presenze. In questi primi due mesi del 2025 – riferisce infine la Senatrice – la quota del cinema italiano è pari al 41,55% (45,52% comprese le coproduzioni)”.
Articoli Correlati
-
Casa Surace sbarca a teatro con la riunione di condominio
RED-SPE1 settimana ago -
Cinema indipendente: presentato al MIC l’Archivio open source della produzione italiana
Eugenio Lanza2 settimane ago