ROMA – Gli appassionati di cioccolato italiani sono in grande attesa per la diciottesima edizione di Eurochocolate, che anche quest’anno è preceduta da vari eve
I temi della giornata sono quelli cari al settore, soprattutto per quanto riguarda la lotta contro alcuni prodotti a basso costo privi degli ingredienti originali tradizionali come il burro e la massa di cacao e magari con aggiunta di altri grassi e oli vegetali. Senza dimenticate i sistema di valori etici e sociali legati alla sua produzione, tutti concetti espressi nel Manifesto del Chocoday, sottoscrivibile anche online. Si rinnova ancora una volta il rapporto con le scuole italiane, che grazie ad un kit appositamente studiato potranno conoscere, quelle che ne avranno fatto richiesta almeno, l’intera filiera produttiva, dalle piantagioni al prodotto finito e partecipare al concorso Ecco la mia etichetta cioccolatosa.
Dal 14 al 23 ottobre sarà però la volta dell’Eurochocolate, divenuta ormai maggiorenne. Lo slogan di questa edizione sarà “Non si vive di soli ricordi…â€, la spiegazione di questa scelta arriva direttamente da Eugenio Guarducci, fondatore e attuale Presidente di Eurochocolate. “In questi diciotto anni– ha detto Guarducci – non ci siamo mai fermati a vivere di ricordi ma, anzi, da ogni esperienza siamo partiti per andare avanti e crescere. Possiamo dire che quest’anno Eurochocolate raggiunge la piena maturità , ma continueremo a lavorare per offrire sempre stimoli nuovi e attività diverse e interessanti. Anzi, se è vero, come sostiene qualcuno, che il cioccolato è il protagonista indiscusso della cosiddetta ‘economia del rossetto’, ovvero di quella economia di consumi in tempo di crisi in cui una certa gamma di prodotti, non troppo costosi e ‘indulgenti’, vengono sempre più apprezzati e ricercati dal consumatore, c’è da aspettarsi un’ edizione boom della più grande festa del cioccolatoâ€.
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone