Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Città Europea dello Sport 2023, la Federazione Aces assegna il riconoscimento alla veneziana Spinea

VENEZIA – A Spinea, la città metropolitana di Venezia, arriva la nomination di Città Europea dello Sport per il 2023 assegnata da Aces Europe. “Una grande soddisfazione per questo atteso riconoscimento- commenta  il sindaco Martina Vesnaver –  perché coincide con la nostra visione di città: dobbiamo cambiare il punto di vista di come si vede Spinea esternamente, ma anche internamente. Essere stati nominati Città Europea dello Sport per il 2023 non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza, un laboratorio di coesione sociale e associativa. Questo è solo l’inizio per tanti altri progetti che verranno per quella che sarà la Spinea di domani. Ci vuole il coraggio di cambiare i punti di vista e lo stato delle cose. Si può fare e si fa. A volte può sembrare più facile, più sicuro lasciare le cose come stanno, ma questi sono anni di cambiamento, per i quali serve coraggio. Osare si può. Spinea lo ha dimostrato. Grazie dal cuore a tutti, siamo e saremo sempre qui al fianco delle nostre associazioni sportive, che hanno creduto insieme a noi a questa ambiziosa candidatura, e hanno condiviso con noi tutto l’impegno e l’entusiasmo.”
A parlare di stimoli per proseguire nella direzione di caratterizzare la città è anche l’assessore  Elia Bettin: “Questa nomina è un nuovo stimolo per le nostre società sportive dopo la pandemia – commenta l’assessore Elia Bettin – che ha dato un nuovo e forte impulso allo sport spinetense. Col raggiungimento del titolo ora auspichiamo di portare in città competizioni di alto livello così da creare non solo affezione per lo sport, ma anche orgoglio e indotto per le numerose attività economiche. Spinea ha dimostrato di essere unita per un obiettivo comune. Più siamo, più grandi sono i risultati.”

Articoli Correlati