MILANO – Clessidra Holding, la Società – che fa capo al Gruppo finanziario Clessidra – uno dei principali operatori di investimenti alternativi in Italia focolazzita sulle PMI anche in fase di risanamento – ha chiuso l’esercizio 2024 superando gli obiettivi del primo piano industriale quadriennale. L’utile netto ha raggiunto 4,0 milioni di euro, il turnover è cresciuto a 952 milioni di euro (in aumento del 40%) mentre l’impiego lordo a fine anno si è attestato a 246 milioni. Elevata la qualità del portafoglio crediti, in miglioramento rispetto all’anno precedente. Patrimonio Netto a 34,5 milioni e Total Capital Ratio pari al 13,6%. I clienti operativi a fine anno sono 284 mentre il numero di debitori con monte crediti in gestione al 31 dicembre è circa duemila.
“In quattro anni di attività la Società ha conseguito risultanti straordinari, superando le aspettative grazie ad un team coeso e di primario livello – commenta Gabriele Piccini, Amministratore Delegato di Clessidra Factoring. – Nel 2024, in particolare, abbiamo gestito volumi superiori alle attese, generati da un costante incremento delle opportunità commerciali, soprattutto nel segmento delle Special Situations. Il sistema bancario ha dimostrato inoltre un crescente interesse per il nostro ruolo nel supporto alle imprese in difficoltà, con interventi strategici che favoriscono la continuità delle aziende e al contempo riducono il deterioramento creditizio per il sistema. Anche per il futuro, manteniamo il nostro focus sulla redditività delle operazioni e sul rischio di credito, che permangono a livelli d’eccellenza”. Nell’esercizio 2024, il margine di intermediazione è stato pari a 17,0 milioni di euro, superiore del 38% rispetto all’anno precedente. Il risultato è particolarmente significativo in considerazione del contesto macroeconomico di riferimento. Nei dodici mesi le rettifiche di valore nette su crediti, al netto delle perdite su crediti associate a rimborsi assicurativi, sono state pari a 698 mila euro, mentre i costi operativi, al netto dei rimborsi assicurativi, sono stati di 10,1 milioni di euro. A fronte di queste dinamiche economiche, l’utile prima delle imposte ha raggiunto quota 6,2 milioni di euro mentre l’utile netto si è attestato a 4,0 milioni di euro, in crescita del 45% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Al 31 dicembre 2024 il ROE è statopari al 14,6%, mentre il Patrimonio Netto si è attestato a 34,5 milioni di euro, in deciso incremento rispetto all’anno precedente, per effetto dell’aumento di capitale effettuato da Clessidra Holding a fine 2024 e della quota di utili non distribuiti.
“I risultati raggiunti in questi quattro anni hanno consolidato la posizione della Società sul mercato come partner solido ed affidabile. La nostra capacità di intervenire in contesti aziendali complessi, distinguendoci per rapidità di risposta e personalizzazione delle operazioni, sta ricevendo un forte apprezzamento. Il riconoscimento del sistema bancario ci consente già oggi di disporre delle risorse necessarie per soddisfare le esigenze di funding del nuovo Piano Industriale – aggiunge Keoma Garbillo, Direttore Generale di Clessidra Factoring. – Siamo inoltre grati all’azionista Clessidra Holding e a Italmobiliare per la nuova iniezione di capitale di 10 milioni di euro effettuata a fine 2024, che ci permetterà di cogliere nuove opportunità di business e proseguire negli investimenti per il rafforzamento della struttura”.
Performance che il gruppo finanziario vorrà trasferire nel 2025. La Società ha già approvato il nuovo Piano Industriale, che prevede un raddoppio dei volumi nei prossimi 4 anni, mantenendo stabile la marginalità e la qualità del credito, migliorando l’efficienza dei costi operativi e ottimizzando ROE e cost/income, attesi rispettivamente intorno al 25% e al 35% a fine Piano. Gli investimenti si concentreranno principalmente sull’innovazione dei sistemi informativi e l’ampliamento graduale del team.
GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…
COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…
WASHINGTON – L'amministrazione Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency ieri sera, la…
MILANO - L'agenzia Fitch ha abbassato il rating di Stellantis da 'BBB+' a 'BBB', mantenendo…
MILANO - Federica Brignone è stata operata a Milano per ridurre la frattura scomposta pluriframmentaria…
MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone