Categories: Italia

Clima e infrastrutture: l’allarme del MIMS e del Ministro Giovannini. Geologi: “Non c’è traccia nel PNRR”

ROMA – I danni alle infrastrutture dovuti ai cambiamenti climatici sono stimati in 2 mld l’anno fino al 2030, poi salgono a 5. Lo studio “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità”, presentato da una commissione di esperti del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (MIMS)  è un allarme che riguarda infrastrutture, invasi di bacini, ponti di attraversamento, gallerie, arterie stradali di lunga percorrenza e muri di contenimento di costoni in zone costiere. “Uno sviluppo sostenibile non è più rinviabile, così come un forte investimento per rendere resilienti al cambiamento climatico le infrastrutture e i sistemi di mobilità”, dice il ministro Giovannini, che suggerisce in una intervista ai media di modificare il Patto di Stabilità. In realtà l’allarme lanciato dal MIMS, secondo geologi e associazioni di categoria delle professioni ingegneristiche suona come una sorpresa perchè doveva essere una delle priorità del PIano di riesilienza (PNRR). Un ritardo inspiegabile di programmazione.

RED-ROM

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

2 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

3 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

4 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

5 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

5 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone