Categories: Consumatori

Infigura, al Centro d’Arte Malagnini una collettiva di opere storiche e contemporanee

SARONNO (VA) – Dal 21 maggio al 30 giugno il Centro d’Arte Malagnini di Via Giuseppe Verdi 20-22 ospiterà una collettiva dal titolo “Infigura”, a cura di Michele Malagnini, con opere di artisti storici (XVI-XX secolo) e contemporanei italiani e stranieri (inaugurazione sabato 21 maggio, ore 18.00; visite: da lunedì a sabato ore 16.00-19.30, domenica su appuntamento). 
Tra gli artisti storici, figurano opere di Agostino Carracci, Eugene Berman e Carlo Stragliati; tra i contemporanei Atelier Marmond, Giannantonio Abate, Duilio Bartolini, Antonio Bencich, Dario Brevi, Tommaso Chiappa, Emanuele Gregolin, Sabrina Romanò, David Bacter, Massimo Caccia, Gianni Cella, Alessandro Di Giugno, Sara Di Giovanni, Davide Ferro, Anna Madia, Marcello Mazzella, Kei Mitsuuchi, Olinsky, Giovanni Pedullà, Lele Picà, Stefania Romano, Massimo Romani, Gianfranco Sergio, Leonardo Santoli.

Dalla riflessione sul tema della figura nascono due mostre apparentemente distinte, ma in realtà accomunate da un sottile filo rosso. Da un lato vi sono dipinti carichi di memoria: un’incisione di Agostino Carracci su un tema religioso (XVI secolo), il disegno raffigurante un nudo maschile realizzato da Carlo Stragliati a cavallo tra l’Otto e il Novecento, un’opera novecentesca dell’artista di origine russa Eugene Berman, le cui tele sono custodite in grandi collezioni pubbliche e private internazionali. 

Dall’altro, si confronteranno con quelle, in un percorso stimolante e originale, le opere di artisti contemporanei, emergenti o già affermati, che utilizzano differenti tecniche (incisione, disegno, olio, tempera, collage, fotografia). Oltre agli artisti presenti in permanenza in galleria e protagonisti di recenti personali, esporranno in questa collettiva Olinsky (pittore di fantasia sotto le cui spoglie si cela Paolo Sandano) e David Bacter, un personaggio misterioso che cela la sua identità dietro un casco integrale e che riprende nelle sue opere i comics degli anni Cinquanta. Notevole inoltre la presenza di un disegno di Kei Misuuchi, un grande artista giapponese scoperto anni fa da Giovanni Testori e scomparso nel 2001.


Info e contatti

Centro d’Arte Malagnini
Via Verdi 20/22 – 21047 Saronno (VA)
Tel. +39 338.7654600
http://www.centrodartemalagnini.com/
//info@centrodartemalagnini.com/” style=”color: rgb(106, 168, 79); font-family: Arial, Tahoma, Helvetica, FreeSans, sans-serif; font-size: 13.2px; line-height: 18.48px;”>info@centrodartemalagnini.com/

admin

Recent Posts

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

1 ora ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

2 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

3 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

3 ore ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

11 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

21 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone